Recensioni a Confronto: Mirabilandia vs Rainbow MagicLand
Per chi è in cerca di nuove emozioni, o desidera tornare bambino, oppure vuole semplicemente divertirsi, la soluzione ideale è senza dubbio un parco a tema. Al mondo ne esistono tantissimi e di vari tipi. Quelli meccanici con le montagne russe, quelli a tema come i parchi Disney; i fantastici parchi acquatici e i parchi avventura. Meno adrenalinici, ma comunque spettacolari sono i parchi in miniatura oppure quelli legati alla natura come zoo, acquari, ecc. mentre i più recenti sono quelli virtuali in 2D o 3D.
Anche se il primo parco a tema è stato aperto nel Vecchio Continente, e precisamente in Danimarca nel 1583, i parchi divertimento più famosi si trovano negli Stati Uniti, e Orlando, in Florida, è la città che ne è più ricca. Nella classifica dei 10 parchi divertimento più visitati del mondo la fanno da padroni i parchi Disney e quelli americani, ma negli ultimi tempi il continente asiatico si sta affacciando con prepotenza sul settore; tuttavia, il parco più visitato del mondo, con 17 milioni di persone, resta... non ve lo dico, scopritelo da soli!
Al penultimo posto, ma comunque nella top-ten, troviamo il parco più bello tra quelli della nostra penisola, ovvero Gardaland, che ha battuto l'agguerrita concorrenza di altri parchi italiani come Etnaland, Rainbow Magic Land e soprattutto Mirabilandia. Gardaland, primo grande parco tematico realizzato in Italia, è visitato ogni anno da quasi 3 milioni di visitatori.
L’Italia ospita alcuni dei più bei parchi divertimento del mondo. Vediamo dunque quali sono i più belli del Nord, Centro e Sud Italia. La classifica dei 20 parchi divertimento più belli in Italia è puramente indicativa e non ha nessun valore ufficiale.
Mirabilandia
Mirabilandia è il parco dei divertimenti dell'Emilia Romagna, si trova nel comune di Savio. Adatto alle famiglie, i bambini sopratutto trovano tutte le attrazioni dei loro sogni, e qua e la qualche personaggio dei suoi beniamini preferiti. All'interno oltre le infinite attrazioni non solo per piccoli ma anche per grandi.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Potete assistere ai numerosi ed interessanti show allo speciale ormai noto "Scuola di polizia" al circolo di Mike & Otto, al musical Flashback e tanti altri. Due piacevoli giornate. Ho sempre pensato che il parco numero 1 in Italia fosse Gardaland. In questi 2 giorni passati a Mirabilandia mi sono dovuto ricredere...a questo punto opto per un ex-equo. Davvero bello, caro e divertente.30€ a persona da 12 anni in su.Giochi molto belli e paurosi (montagne russe, espeed, torri gemelle) vanno ai 250 all'ora e vai a testa in giú!! Ovviamente ci sono anche quelli per i bambini piú piccoli, spettacoli intorno alla giornata e anche mirabilandia beach (costa 8€ in piú). Praticamente sei come ad acquafan solo piú piccola.
Il katun è una delle giostre che non stanchi mai di diveritirti! Troppa fila ad alcune giostre e chiusura a mio parere troppo anticipata. Io ci vado circa una volta all’anno perché mi piace molto questa unione tra parco divertimenti e possibilità di giornate al mare e giri turistici nelle bellissime città romagnole in cui è sempre un piacere andare.
Mirabilandia è il parco divertimenti della riviera romagnola. È il parco più grande d’Italia per superfice e il secondo più visitato tra i parchi italiani. È un parco adatto a tutti, sia a famiglie con bambini che a coppie e gruppi di amici. Ci sono attrazioni per tutti nelle 7 aree a tema. Il parco ogni anno viene ampliato con nuove ed importanti attrazioni. Nel 2003 il parco è stato ampliato con un divertente parco acquatico, Mirabeach.
Per informazioni aggiornate su date di apertura, prezzi d’ingresso e per i vari sconti o agevolazioni, visitare i siti ufficiali dei vari parchi.
Rainbow MagicLand
Si trova a 20 minuti dalla Capitale, lungo la direttrice Roma-Napol ed è un parco interamente dedicato al mondo della magia. Le attrazioni si sviluppano tutte intorno ad un lago, che è la vera particolarità di questo parco divertimenti oltre al fatto che affronta svariati temi architettonici che vanno dalle rovine maya ai dolmen, da castelli reali a costruzioni fantastiche.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Vincitore di numerosi premi tra cui il "Parksmania Awards 2016" per il "primo Virtual Coaster d'Italia", è un vero fiore all'occhiello. Ottimi gli spettacoli di intrattenimento, la ricerca del dettaglio che spazia dai costumi al trucco degli "attori" è sotto gli occhi di tutti.
Il parco divertimenti MagicLand ha come tema portante la magia, infatti tutte le sue attrazioni hanno qualcosa di magico e fiabesco. Molto interessanti sono anche gli spettacoli che si svolgono giornalmente nel parco. Dista solo 50 km dalla capitale, e dunque si può abbinare facilmente una sua visita a viaggi e vacanze a Roma.
Per informazioni aggiornate su date di apertura, prezzi d’ingresso e per i vari sconti o agevolazioni, visitare i siti ufficiali dei vari parchi.
Recensioni Negative su Rainbow MagicLand
- Costi eccessivi per il servizio dato…Non ci siamo proprio ..entrata pomeridiana pagamento alla cassa 19 euro un biglietto e 7 euro il parcheggio…50 euro in due dalle 16 alle 19 per non parlare del personale poco attento e poco garbato …un no grandissimo…ho letto che sono il linea con gli altri parchi …non credo proprio….
- Vergognoso, nonostante i giochi sono davvero per neofiti dei parchi, la regola del divieto per i bambini è assurda, giochi senza alcun rischio vietati a bambini sotto 1.20m regole per non far tornare la gente, mai più.
- Esperienza deludente, non ci tornerò mai più. Sono stato a MagicLand con la mia famiglia e purtroppo è stata una giornata da dimenticare. Il parco trasmette una sensazione di desolazione: poche attrazioni funzionanti, molte giostre chiuse senza preavviso e un’atmosfera spenta, quasi abbandonata. Il personale sembrava disinteressato e poco presente. Il cibo era caro e di bassa qualità. Invece di divertimento, abbiamo trovato noia e delusione. Un parco che dovrebbe offrire magia, ma regala solo amarezza.
- Personale per lo più gentile, ad eccezione della signora/signorina di nome Bruna che in data 04.07.2025 era addetta alla giostra c.d. "Torre". Ha avuto modi sgarbati e nessuna sensibilità per mio figlio di 13 anni e mia moglie che erano arrivati all'attrazione con l'infradito, poiché provenienti da Magic Splash.
- Vergonoso,mi sono sentita male sulla giostra “tronchi” e non mi volevano far scendere anzi,volevano far ripartire l’attrazione,per non parlare del fatto che dovevo allontanarmi dal parco perchè fermando l’attrazione avrei violato le regole…In sintesi dovevo continuare a stare lì anche se sarei svenuta..veramente un schifo.
- Per i propietari della giostra Cagliostro. Assurdo, oggi il 26 giugno 2025, volevo fare un giro con il Cagliostro, per poi si sono spente tutte le cose, bloccato sulla giostra per più di mezz'ora nel buio, dopo tantissimo ritardo arrivarono i tecnici, assurdo non era mai Accaduto qualcosa del genere, non metterò mai più piede nella giostra Cagliostro.
- Orario chiusura attrazioni alle 17,00 assurdo molte attrazioni chiuse però i negozi per mangiare e comprare sempre aperti,file interminabili non ritorneremo più pessima esperienza.
- Pessima esperienza, black out alle giostre e file interminabili. Lo sconsiglio una giornata da dimenticare !
- Sono rimasta molto delusa dal comportamento e dalla poca coerenza del personale di MagicLand, in particolare alla cassa e all’info point. Prima della visita, mi ero informata online e avevo letto chiaramente che era previsto un biglietto ridotto per le persone con disabilità (dal 70% in su) e una riduzione anche per l’accompagnatore. Tuttavia, una volta arrivati all’info point, un’altra ragazza ci ha comunicato che la riduzione era valida solo per la persona con disabilità e non per l’accompagnatore. Trovo questo comportamento poco professionale e contraddittorio.
- Sicuramente NON TORNEREMO e NON CONSIGLIEREMO questo posto. Volevo regalare una giornata di divertimento ai miei figli e invece si è rivelata una delusione enorme. Dalle lunghe attese ai giochi, alle attese per mangiare siamo arrivati alla ciliegina sulla torta: usciamo per prendere i giubbini in macchina, perché ad una certa frescheggia, ripresentiamo i biglietti per rientrare e ci dicono che dovevamo fare il bracciale prima di uscire, cosa che non ci aveva detto nessuno.Ci mandano alla biglietteria e dopo, un breve consulto tra loro, ci dicono che per rientrare avremmo dovuto rifare i biglietti, cosa assurda!
- Le file non scorrono e poi devi guardarti i privilegiati con il saltafila che mentre tu aspetti loro rifanno il gioco 3 o 4 volte. Che tristezza....
- Appena arrivati code all entrata per il parcheggio che da lontano leggo costa 7 euro e già mi girano,entriamo all interno del parco ma siamo riusciti in una giornata intera a fare solo due attrazioni per via di code internabili di circa un ora e mezza ,per mangiare coda di nuovo appena finito per pagare code di nuovo tutto una coda ..
- Siamo stati il 1 novembre 2024. Luogo vergognoso! Partendo dall ordine online di 3 biglietti interi di cui poi inserito un coupon, ci hanno fatto storie all entrata perdendo già buoni 30 min per poi pagarne uno intero comunque in sede, visto che secondo loro, lo sconto coupon non poteva essere inserito online su un prezzo già scontato per l evento halloween.Poi una marea di gente, attrazioni impossibili da fare potevi fare il pass per saltafila 30 euro a testa, quindi sarebbe costato solo per entrare 170 euro x 3 persone,più altre 7 euro di parcheggio.
Recensione Positiva su Rainbow MagicLand
- Ho acquistato biglietti famiglia sul sito, compreso il biglietto per parcheggio, è stato facile chiaro e veloce. Navigare e cercare informazioni anche facile. Sul parco divertimenti: Siamo stati per una giornata, pranzo al sacco, i prezzi sono più alti della media per la ristorazione, fare pagare 2euro 50cl di acqua è troppo davvero troppo. La pulizia invece è una gradevole sorpresa (paragonta ad un altro parco visitato due mesi fa, le acque del laghetto e delle varie giostre sono trasparenti e non verdognole, i bagni ordinati e puliti, addirittura i corrimano lungo il parco sono puliti e ogni attrazione visitata); lode anche per il personale incontrato, gentile, premuroso, competente e spesso sorridente. L'ultima cosa che mi è parso negativa è la segnaletica, poca, poco chiara e mai bilingue (un difetto a mio parere).
Visitare il parco in un giorno di moderata affluenza e goderselo in santa pace cambia notevolmente la percezione rispetto ad una giornata trascorsa come dentro un autobus all’ora di punta, ma tant’é: se scelgo la domenica, devo pur aspettarmelo, no? Le scenografie sono curatissime, addirittura sontuose. Il colpo d’occhi del lago e del castello visti dal castello di Alfea è davvero magnifico. Il prezzo del biglietto è un pò caro, d’accordo, soprattutto per chi, come noi, non hanno potuto usufruire di alcuna promozione.
Chiedo perdono per il tono polemico di ciò che sto per scrivere: Ma avete idea di quanto possa costare il mantenimento di una simile struttura? Se volete tutto il bello a poco, allora cambiate pianeta, dal momento che ancora non mi risulta essere stata inventata qualcosa che valga tanto e costi poco. Believix (2 volte) è stato un incanto per mia figlia. Teatro 4 D: divertentissimo (2 volte). Sconsigliata la visione laterale. Indubbiamente, chi è a caccia di emozioni adrenaliniche tornerà con un bel pò di fame a casa.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Rodimento di chi scrive (esclusivamente ascrivibile a fatti personali): non abbiamo provato Yucatan solo perchè tassativamente proibito dall’adorata mogliettina rimasta a Roma. Ultima nota, quella di inizio giornata: siamo arrivati in treno da Roma e abbiamo usufruito del pullmino dalla stazione di Valmontone. Unico appunto: il pullmino al ritorno è giunto in notevole ritardo, facendoci seriamente temere di perdere il treno. Poco male per noi che, essendo di Roma, avremmo semplicemente preso il successivo, ma da cardiopalma per una comitiva di simpaticissimi toscani i quali avrebbero invece perduto la coincidenza per Firenze.
Tabella Comparativa Parchi Divertimento in Italia
Parco Divertimento | Località | Tipo di Parco | Attrazioni Principali |
---|---|---|---|
Gardaland | Castelnuovo del Garda (VR) | Parco a tema | Montagne russe, attrazioni acquatiche, spettacoli |
Mirabilandia | Località Savio (RA) | Parco a tema + acquatico | Katun, iSpeed, Mirabeach |
Cinecittà World | Roma | Parco a tema sul cinema | Attrazioni a tema cinematografico, set di ripresa |
Etnaland | Belpasso (CT) | Parco a tema + acquatico | Attrazioni adrenaliniche, parco acquatico |
Rainbow MagicLand | Valmontone, Roma | Parco a tema | Attrazioni a tema magia, spettacoli |
Leolandia | Capriate (BG) | Parco per famiglie | Attrazioni per bambini, Minitalia |
Aquafan | Riccione | Parco acquatico | Scivoli, piscine, schiuma party |
TAG: #Mirabilandia