Frasi Italiane Utili per Turisti
Un viaggio nel Bel Paese è un sogno di molti turisti stranieri e come potrebbe essere altrimenti? Il patrimonio artistico e culturale, le specialità enogastronomiche e il connubio paesaggistico tra mare e montagna, fanno dell’Italia la meta perfetta per le vacanze. Di tutti i paesi di questo mondo, l’Italia è probabilmente quello che dovresti visitare almeno una volta nella vita. Dalla natura all’arte, dalla storia e alla cultura, l’Italia è interamente una Grande Bellezza. Allora perché aspettare? Perché non prenoti subito il tuo biglietto?
Quando si visita un paese straniero, la barriera linguistica può sembrare insormontabile. Non si tratta solo di chiedere indicazioni o ordinare cibo; è anche un modo per mostrare rispetto verso la cultura locale. L'inglese è una lingua diffusa in Italia, soprattutto nelle grandi città e nelle località turistiche, ma non tutti parlano inglese. Conoscere alcune parole e frasi italiane renderà il tuo viaggio più facile e piacevole. Per il prossimo viaggio, non dimenticare di mettere in valigia un piccola grande arma segreta. Iniziare con le frasi più utili e comuni è un ottimo punto di partenza.
Per risparmiarti la fatica di cercare frasari italiani su Internet, abbiamo messo insieme una guida imperdibile di frasi italiane di base. Cominciamo dalle basi: saluti e ringraziamenti. Ma ricorda di non stressarti. Non devi parlare la lingua alla perfezione.
Saluti e ringraziamenti
- Ciao
- Grazie/ Grazie mille
- (Di) niente. / nulla.
- (Grazie) a Lei.
- Con piacere.
- Non fare complimenti! / Non faccia complimenti!
- Piacere di conoscerti.
Frasi utili in aeroporto
Sia all’inizio che alla fine del tuo viaggio in Italia, l’arrivo in aeroporto potrebbe richiedere anche alcune competenze di base in italiano. Bene, buone notizie! È più facile di quanto pensi!
- Vorrei prenotare un volo per Roma.
- Il mio volo è stato cancellato. Cosa posso fare?
Frasi utili in Hotel
A seconda del tipo di alloggio che sceglierai durante la tua vacanza, potresti dover parlare con qualcuno. Ad esempio, il tuo host Domenico a Tropea potrebbe essere una persona incredibilmente gentile, ma l’inglese potrebbe non essere il suo forte, quindi dovrai passare all’italiano.
Leggi anche: Frasi per biglietti regalo
- Quanto costa una notte in questo hotel?
Frasi utili al ristorante
Sperimentare la cucina locale è una delle parti migliori di ogni viaggio. Non solo ristoranti, ma anche trattorie, pizzerie, taverne, in Italia hai a disposizione una grande varietà di piatti nazionali e regionali e diverse tipologie di locali dove consumare un ottimo pasto. I locali si distinguono per i differenti menù, ma anche per la tipologia di prezzo. In Italia alcuni ristoranti offrono menù turistici. Di solito comprendono più portate e permettono di gustare piatti diversi, ma potrebbero essere più costosi dei piatti singoli.
Durante un tour gastronomico tra mari e monti nel Bel Paese, il turista ha sicuramente bisogno di usare l’italiano per ottenere informazioni al ristorante e nelle strutture ricettive.
- Potrei avere il menu, per favore?
- C’è qualcosa di vegetariano/senza glutine?
- Vorrei una pizza.
- Se chiedi l’acqua, di norma ti porteranno l’acqua in bottiglia.
- Il conto, per favore.
- In Italia lasciare la mancia non è molto comune, è diffusa però l’espressione “il resto mancia”. La mancia di solito è una piccola cifra che si lascia ai camerieri se siamo soddisfatti del servizio.
- In Italia la colazione è dolce: cappuccino e croissant sono la coppia più famosa delle colazioni al bar.
Offrire un caffè
Si può offrire un caffè anche a qualcuno che non è presente in quel momento e che non conosciamo. Il caffè sospeso è una pratica solidale nata a Napoli, probabilmente durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Consiste nel pagare un caffè in più che rimane in “sospeso”, in attesa che qualcuno che non possa permetterselo lo ordini.
Frasi utili per chiedere indicazioni
Un altro degli aspetti più critici dei viaggi è l’orientamento.
- Dov’è la stazione dei treni?
- Come si va a… ?
- Mi sono perso. Da che parte devo andare?
Frasi utili per lo shopping
Le frasi da usare per fare shopping. La fatica di cercare souvenir ci perseguita sempre durante le vacanze. Che vacanza sarebbe senza un po’ di shopping?
Leggi anche: Strategie di promozione turistica
- Quanto costa questo?
- Posso pagare con carta o solo contanti?
- C’è uno sconto?
Emergenze
- Aiuto!
- Chiamo un medico!
- Dov’è l’ospedale più vicino?
- Non mi sento bene.
- Chiamate un medico/polizia/ambulanza.
Altre frasi utili
- Scusami, parli inglese?
- Non capisco.
- Potrebbe ripetere, per favore?
- Da dove vieni?
- Come sta? / Come stai?
- Come si chiama? / Come ti chiami?
- Vuoi qualcosa (da bere / mangiare)? / Vuole qualcosa (da bere / mangiare)?
- Separato per favore.
Consigli utili
Imparare frasi comuni come "ciao", "grazie" e "scusa" può fare la differenza nelle interazioni quotidiane. Inoltre, frasi come "parli inglese?" o "mi può aiutare?" possono aiutare a superare la barriera linguistica e renderanno il tuo viaggio memorabile!
- Utilizza le app per l'apprendimento delle lingue, come Duolingo e Babbel, offrono lezioni interattive e facili da usare che coprono un'ampia gamma di lingue. Queste piattaforme aiutano a sviluppare competenze fondamentali attraverso ripetizioni, ausili visivi ed esercizi pratici che simulano conversazioni nella vita reale.
- Porta con te un frasario tascabile, permettendoti di avere sempre a portata di mano espressioni comuni e frasi utili. Questo strumento ti aiuterà a comunicare in situazioni quotidiane, come ordinare al ristorante o chiedere indicazioni.
- Interagire con i locali non solo migliora le competenze linguistiche, ma offre anche un'immersione culturale più profonda. Chiedere direzioni, ordinare cibo e fare acquisti diventano opportunità per praticare la lingua e migliorare la tua pronuncia e comprensione.
Leggi anche: Céline: "Viaggio al termine della notte"