Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Cornovaglia: Un'Esplorazione delle Meraviglie Inglesi

Un viaggio in Cornovaglia è un'esperienza imperdibile per gli amanti del Regno Unito. La Cornovaglia, una delle zone più belle dell'Inghilterra, è stata riconosciuta come patrimonio dell'umanità UNESCO dal 2006. Villaggi di pietra affacciati sul mare, onde oceaniche che si infrangono sulla costa, castelli, ripide scogliere, paesaggi a perdita d'occhio, vento e tempo mutevole: un viaggio in Cornovaglia è un must per gli appassionati di Regno Unito!

La Cornovaglia inglese è un vero gioiello, con un fascino che cattura chiunque la visiti. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di un'esperienza indimenticabile, la Cornovaglia saprà conquistarvi con la sua bellezza selvaggia e incontaminata.

Cornovaglia: Dove si Trova e Come Arrivare

La Cornovaglia è una penisola situata a sud-ovest dell'Inghilterra, a circa 360 km da Londra, circondata dal Mar Celtico e dal Canale della Manica.

A seconda del vostro punto di partenza, potete raggiungere la Cornovaglia in diversi modi:

  • Aereo: Atterrare a Londra o Bristol e prendere un volo interno per Newquay o Lands End.
  • Treno: Dalla stazione di London Paddington si può arrivare a Newquay, St.Ives oppure Penzance, la tratta è servita dalla Great Western Railway che impiega circa 5 ore.
  • Auto: Noleggiare un'auto in città o in aeroporto e attraversare contee come il Dorset, il Somerset e il Devon, calcolando diverse ore di guida (almeno 5).

Noleggiare un'auto offre la massima libertà di movimento. Abbiamo noleggiato l'auto con la compagnia Budget attraverso Discovercars: una Hyundai I20, ritiro e consegna a Euston Station, ci è costata £153 per 4 giorni.

Leggi anche: Esperienza in Cornovaglia

Il viaggio da Londra alla Cornovaglia in auto è lungo, quindi è consigliabile calcolare almeno mezza giornata solo per il viaggio. Per arrivare da Londra alla Cornovaglia in auto potreste impiegare, se tutto va bene e se partite già da ovest, non meno di 5 ore, quindi io vi direi di calcolare una mezza giornata solo di viaggio, come minimo.

Il Meteo in Cornovaglia: Quando Andare

Il meteo in Cornovaglia è imprevedibile, ma il clima è mite tutto l'anno grazie alla sua posizione e alle correnti del Golfo.

Questo significa che in inverno non farà mai troppo freddo, ma è anche la stagione più piovosa, insieme all'autunno. Questo implica meno turismo, prezzi più bassi e orari delle attività più corti. Come ho imparato a mie spese, anche i mesi primaverili sono abbastanza piovosi: in quei 4 giorni di Pasqua di fine Marzo ho incontrato diverse scrosciate, ma abbastanza brevi poiché il vento spazzava via le nuvole e in breve tempo usciva di nuovo il sole.

I mesi estivi sono i migliori per visitare la Cornovaglia, ma anche i più affollati e costosi. In primavera le scogliere sono in fiore, le temperature tiepide ed è il momento perfetto per fare delle belle passeggiate immersi nella natura.

Indipendentemente dal periodo, una giacca a vento impermeabile è essenziale. Non fatevi trovare impreparati però: una giacca a vento leggera ma impermeabile è un accessorio imprescindibile per un viaggio in Cornovaglia!

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Itinerario di 4 Giorni in Cornovaglia

Ecco un esempio di itinerario di 4 giorni:

  • Giorno 1: Partenza da Londra, sosta a Castle Combe e Tintagel, pernottamento a Wadebridge.
  • Giorno 2: Clovelly, Port Isaac, Newquay, pernottamento a Penzance.
  • Giorno 3: Porthcurno/Minack Theatre, Marazion/St. Michael Mount, St. Ives, pernottamento a Falmouth.
  • Giorno 4: Polperro e ritorno a Londra.

Dove Dormire in Cornovaglia

Gli hotel, gli Inn e i B&B in Cornovaglia non sono economici, soprattutto durante Pasqua e l'estate. Gli hotel, gli Inn e i B&B in Cornovaglia non sono economici, soprattutto nel periodo di Pasqua e quello estivo; noi per fortuna eravamo in 4 quindi, prenotando delle stanze familiari da 4 posti letto e dividendo le spese, abbiamo risparmiato un bel po'!

Un'alta percentuale di alloggi in Cornovaglia sono ricavati dai quei cottages privati talmente grandi che i proprietari, giustamente, decidono di ricavarci un B&B e guadagnarci qualcosa.

Ecco alcuni dei villaggi dove abbiamo soggiornato:

1. Prima notte: Wadebridge

Abbiamo pagato £120 una camera familiare (4 posti) per una notte, con colazione inclusa: niente male come prezzo!

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

2. Seconda notte: Penzance

Penzance però è un ottimo posto per sostare, con diverse attrazioni naturalistiche nei dintorni, quindi vi consiglio comunque di cercare un hotel o appartamento a Penzance per il vostro viaggio in Cornovaglia.

3. Terza notte: Falmouth

Anche questo B&B non è più presente su Booking.com, consiglio quindi dicercare qualche altro alloggio a Falmouth se volete un posto comodo per spezzare il viaggio di ritorno a Londra.

Dove e Cosa Mangiare in Cornovaglia

In Cornovaglia si mangia bene, spesso meglio che a Londra! Sebbene i piatti siano quasi gli stessi, la differenza ad esempio è che in Cornovaglia, essendo zona costiera, il pesce è freschissimo, pescato e cucinato in giornata.

Ecco alcuni posti consigliati:

  • Pesce fresco: Fresh From The Sea, Port Isaac.
  • Cornish Pasty: Philps Pasties, Marazion.
  • Cream tea: Madeleine's Tea Shop, St.Ives.
  • Ancora pesce fresco: The Blue Peter Inn, Polperro.

Vi consiglio questi posti: Pesce fresco: Fresh From The Sea, si trova a Port Isaac. È un "fish shop" local, molto caratteristico. Cornish Pasty: Philps Pasties a Marazion. Volevamo una bella Cornish pasty, il fagottino di frolla ripieno di carne e patate (ma anche veg) tipico della Cornovaglia, da mangiare sulla spiaggia di fronte al St.Michael Mount. Cream tea: Madeleine's Tea Shop a St.Ives. Sapevamo che il Cream Tea è caratteristico di questi posti, abbiamo trovato poi questa sala da tè troppo carina e ci siamo fiondati! Ancora pesce fresco: The Blue Peter Inn a Polperro. È un vero e proprio pub old style: caratteristico, caldo, accogliente, dog-friendly, serve birre locali. Affaccia sul porto, quindi cucinano un pesce fresco squisito!

Spese Totali del Nostro Tour in Cornovaglia

Facendo due calcoli, il nostro tour in Cornovaglia ci è costato circa £600 per auto, benzina ed alloggi:

  • £153 per il noleggio auto
  • £120 Molesworth Arms Hotel
  • £120 cottage a Penzance
  • £120 cottage a Falmouth
  • £87 di benzina

Dividendo il totale in quattro viaggiatori, £150 a testa. In più, ho speso circa £80 tra i vari pranzi, cene, souvenirs e parcheggi.

Viaggio in Cornovaglia: Consigli

Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio la vostra visita:

  • Tempo: Dedicate alla Cornovaglia quanto più tempo possibile (almeno 4 giorni pieni).
  • Guida: Ricordate che si guida a sinistra e noleggiate un'auto compatta.
  • Alta stagione: Evitate Pasqua, Luglio e Agosto se volete risparmiare e non amate il traffico.
  • Non correre: La Cornovaglia è una terra da vivere lentamente, dove ogni angolo ha una storia da raccontare.
  • Meteo: Porta sempre con te una giacca impermeabile e scarpe comode, perché il clima può essere imprevedibile.

Tabella dei costi del tour in Cornovaglia

Spesa Costo (£)
Noleggio auto 153
Alloggio 360
Benzina 87
Spese personali 80
Totale (per 4 persone) 680

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: