Albergo Atene Riccione

 

Yamaha Moto da Turismo: Una Storia di Innovazione e Avventura

La storia di Yamaha nel mondo dei motori è una storia di passione, innovazione e successi. Dalle prime motociclette ai modelli più recenti, Yamaha ha sempre saputo offrire veicoli affidabili e performanti, adatti sia all'uso quotidiano che alle avventure su strada.

La Nippon Gakki, fondata nel 1887 da Torakusu Yamaha, era specializzata nella costruzione di organi e pianoforti. Nel 1955, da questa società sono stati scorporati vari settori, dando vita alla Yamaha Motor Co.

Gli Inizi: La Yamaha YA-1

La prima moto Yamaha è stata la YA-1, una 125 cc con motore monocilindrico a due tempi. Presentata nel febbraio del 1955, la moto ha subito dimostrato il suo valore vincendo la sua prima gara, la Monte Fuji Ascent Race, nel mese di luglio dello stesso anno.

Yamaha si è impegnata nel campo dei due tempi fino a quando ha lanciato l'XS-1 nel 1969, una 650 cc bicilindrica a quattro tempi.

Successi nel Rally: La XT 500 alla Parigi-Dakar

Dieci anni più tardi, nel 1979, con la enduro XT 500 praticamente di serie, Yamaha ha vinto il primo rally Parigi-Dakar, un'impresa che ha segnato la storia del marchio nel mondo delle competizioni off-road.

Leggi anche: Guida all'Acquisto Yamaha Turismo Usata

La Gamma Attuale: Versatilità e Innovazione

Oggi, Yamaha produce una gamma completa di veicoli, dagli scooter con cilindrate da 50 a 500 cc, e una gamma articolata di moto da 50 a 1.900 cc, nei segmenti cruiser, sport touring, sport, dual-sport, e offroad. Tra i modelli più apprezzati nel segmento turismo, troviamo:

  • Yamaha FZS 600 Fazer: Una moto versatile e affidabile, ideale per chi cerca un mezzo comodo per i viaggi e divertente da guidare.
  • Yamaha FJ 1200: Un classico degli anni '90, apprezzata per il suo motore potente e la sua capacità di macinare chilometri in totale comfort.
  • Yamaha XTZ 660 Ténéré: Una moto leggendaria, perfetta per affrontare qualsiasi tipo di terreno e ideale per i viaggi avventura.
  • Yamaha TDM 900: Una crossover versatile, adatta sia all'uso quotidiano che ai viaggi a lungo raggio, grazie al suo motore bicilindrico potente e alla sua ciclistica equilibrata.
  • Yamaha Tracer 7 (MT-07 Tracer): Una sport tourer compatta e maneggevole, perfetta per chi cerca una moto agile e divertente da guidare, senza rinunciare al comfort nei viaggi.
  • Yamaha XVS 1100 V-Star Classic: Una cruiser dal look classico, ideale per chi ama viaggiare in relax, godendosi il panorama.
  • Yamaha XVZ 12 TD: Una moto unica nel suo genere, dotata di comfort e accessori di lusso, come l'autoradio e il computer di bordo.

Offerte Usato: Un'Opportunità per Tutti

Grazie alla sua affidabilità e alla sua vasta gamma di modelli, Yamaha offre numerose opportunità nel mercato dell'usato. Ecco alcuni esempi di offerte disponibili:

Modello Anno Chilometri Prezzo
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 62.000 km € 1.299
Yamaha FJ 1200 ASI 1991 42.500 km € 2.500
Yamaha FJ 1100 iscritta ASI 1984 65.000 km € 2.500
Yamaha XTZ 660 Ténéré 1991 42.870 km € 2.999
Yamaha TDM 900 A 2012 71.500 km € 3.200
Yamaha Tracer 7 (MT-07) 2016 55.800 km € 3.900
Yamaha XVS 1100 V-Star Classic 2004 54.400 km € 4.000
Yamaha XVZ 12 TD 1984 100.000 km € 5.500
Yamaha TDM 900 Sport 2012 26.000 km € 6.000

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

TAG: #Turismo

Più utile per te: