FTO Federazione Turismo Organizzato: Cos'è e Quali Sono le Sue Attività
La Federazione Turismo Organizzato (FTO) è un'associazione di Confcommercio che rappresenta il punto di riferimento per il turismo organizzato in Italia. La FTO svolge un ruolo cruciale nel supportare e promuovere le agenzie di viaggio e i tour operator, affrontando le sfide del settore e cercando di favorire la sua crescita e competitività.
Attività e Iniziative della FTO
La FTO è impegnata in diverse attività e iniziative volte a sostenere il settore del turismo organizzato. Tra queste, spiccano:
- Formazione e Inserimento Lavorativo: La FTO si è associata alla Fondazione ITS Innovaprofessioni per creare percorsi formativi che facilitino l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro del turismo organizzato. Questo include la definizione di competenze necessarie e la creazione di modelli replicabili a livello nazionale.
- Richiesta di Sblocco Fondi Covid: La FTO si è attivata per sollecitare lo sblocco di 39 milioni di euro di aiuti Covid destinati ad agenzie di viaggio e tour operator, fondi cruciali per la continuità aziendale e la tutela dei lavoratori.
- Rinnovamento e Sviluppo del Settore: La FTO si impegna a rinnovare il contratto di lavoro, affrontare la riduzione del cuneo fiscale, facilitare l'accesso al credito per le aziende, migliorare i rapporti con le compagnie aeree e promuovere la formazione sulle nuove competenze.
- Collaborazione con le Istituzioni: La FTO collabora attivamente con le istituzioni a livello nazionale e locale per garantire che il turismo organizzato abbia un peso maggiore nelle politiche del settore.
Quattro Punti Chiave per il Ministro del Turismo
Durante l'assemblea nazionale della federazione, il presidente della FTO, Franco Gattinoni, ha presentato quattro punti fondamentali all'attenzione del Ministro del Turismo, Daniela Santanché:
- Riconoscimento del Turismo Organizzato: Far conoscere e riconoscere l'importanza del turismo organizzato, sottolineando il suo contributo all'economia e all'occupazione.
- Risorse del PNRR: Richiedere risorse adeguate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per sostenere il settore del turismo.
- Accesso al Credito: Facilitare l'accesso al credito per le aziende del turismo, al fine di sostenere la loro ripresa e sviluppo.
- Sostegno alla Fiscalità: Richiedere aiuti per sostenere la fiscalità delle aziende, incentivando l'assunzione di nuovo personale.
Nuovi Servizi e Tecnologie
La FTO collabora con aziende come Nexi per offrire servizi innovativi alle agenzie di viaggio. Un esempio è "Incasso Senza Pensieri Agenzia", un servizio che semplifica le prenotazioni a distanza e rende più sicure le transazioni online, riducendo le dispute e prevenendo malintesi.
In sintesi, la FTO si impegna a supportare le agenzie di viaggio nel fornire un'offerta di alta qualità, dando certezza e consapevolezza della differenza ai clienti. Per ottenere questo risultato, la FTO consiglia di adottare le moderne tecniche di miglioramento della Customer Experience, creando una relazione che inizia prima della presa di contatto con il fornitore e termina dopo l'erogazione del servizio.
Leggi anche: Dettagli Consolato Russo
Gattinoni Riconfermato Presidente FTO
Franco Gattinoni è stato rieletto alla presidenza della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio per un nuovo mandato quadriennale. Alla vicepresidenza sono stati nominati Adriano Apicella e Luca Patanè. Gattinoni ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordata e ha sottolineato l'importanza di affrontare le sfide future con un'associazione ancora più forte ed efficace.
La grande ripartenza del settore, l'innovazione tecnologica e la necessità di competere sui mercati internazionali spingono ad investire sempre di più sulle competenze richieste dalle imprese.
La FTO chiede di sbloccare 39 milioni di aiuti Covid ad agenzie di viaggio e tour operator Nonostante l'obiettivo del Ministero del Turismo di “chiudere la partita” nel primo trimestre del 2023 la Commissione europea non ha ancora dato il via libera ai 39,3 milioni di euro di aiuti Covid ad agenzie di viaggi e tour operator.
Si tratta di fondi introdotti dal decreto Sostegni ter per garantire la continuità aziendale e la tutela dei lavoratori delle agenzie di viaggio che hanno registrato nel 2021 un calo di fatturato di almeno il 30%, rispetto al 2019.
Leggi anche: Servizi e contatti del Consolato Russo a Palermo
Leggi anche: FITETREC-ANTE: Guida Completa
TAG: #Turismo