Invasione di Insetti a Gardaland: Cosa Fare
L’attesa gita al parco divertimenti più famoso d’Italia, Gardaland, si è trasformata in un incubo per molti visitatori a causa di un’inaspettata invasione di insetti. L’ingresso entusiasta tra giostre e attrazioni ha lasciato spazio al panico quando, intorno all'ora di pranzo, migliaia di insetti hanno letteralmente invaso il parco.
L'Invasione Inaspettata
“Eravamo in costume da bagno nelle piscine di Legoland, quando all’improvviso abbiamo visto arrivare uno sciame di piccoli insetti che ci hanno assaliti: pungevano in modo doloroso e subito abbiamo avvertito il fastidio”, racconta un visitatore. Intorno a ora di pranzo, infatti, il parco divertimenti di Peschiera del Garda è stato letteralmente invaso da migliaia di ‘pappataci’.
Vere e proprie nuvole di insetti, simili a ‘formiche volanti’ o ‘moscerini che pungono’ - come li hanno descritti i visitatori - hanno avvolto grandi e piccini, impegnati sulle attrazioni. I video, diventati virali in tutta Italia, mostrano la fuga in massa da Gardaland, con centinaia di persone che scappano o provano a scacciare gli insetti disperatamente.
La Natura degli Insetti
Pare si sia trattato di un’anomala invasione di pappataci, piccoli insetti alati che provocano lesioni dolorose e pruriginose. Numerose le segnalazioni dai Comuni che si trovano sulle sponde del Lago di Garda, soprattutto Lazise, Castelnuovo e Peschiera.
Gli insetti che hanno colpito la zona del lago di Garda, con buona probabilità, sono i pappataci, molto simili a moscerini o piccole formiche dotate di ali che pungono prevalentemente nelle zone basse del corpo. La natura degli insetti che hanno creato scompiglio non è ancora stata accertata in maniera ufficiale, ma è molto probabile che si trattasse di pappataci: molto diffusi nell’area dei Paesi del Mar Mediterraneo, sono simili a zanzare di piccole dimensioni e appartengono alla famiglia degli Psicodidi.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Il volo dei pappataci è incerto e questa caratteristica rende più difficile la difesa da parte degli esseri umani. Questi insetti tendono a saltellare e a pungere soprattutto nelle zone basse del corpo: a nutrirsi di sangue sono le femmine perché ne hanno bisogno per la riproduzione.
Le Testimonianze dei Visitatori
“Abbiamo vissuto un incubo - racconta a Telebari una famiglia di baresi, in gita lo scorso weekend a Gardaland per festeggiare un compleanno - All’improvviso siamo stati divorati dagli insetti, che ci pungevano. Provavamo a scacciarli in tutti i modi, ma eravamo in costume da bagno ed era impossibile resistere”.
Una lettrice del quotidiano ‘L’Arena’ ha fornito una testimonianza di quanto accaduto a Gardaland: “Siamo stati quasi assaliti da piccoli insetti. Non si trattava di semplici moscerini, pungevano, si infilavano ovunque, anche sotto la biancheria intima. Avevo portato dei repellenti ma nonostante mi sia spruzzata il liquido, non andavano via. Per eliminarli è stato necessario schiacciarli”.
E ancora: “Anche i dipendenti del parco divertimenti non sapevano molto. Dicevano che era la prima volta che si trovavano di fronte a una situazione del genere”.
Tantissimi i video pubblicati sui social, che descrivono il momento di panico. «Erano ovunque, anche nelle mutande», scrivono.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Reazione del Parco e Misure Adottate
Il parco ha provveduto dopo la chiusura alla disinfestazione, confermando l’eccezionalità della circostanza. Il parco divertimenti ha fatto sapere che il problema è rientrato in breve tempo.
Possibili Cause dell'Invasione
Mentre si attendono risposte precise ed esaurienti da parte degli esperti del settore, qualcuno ha ipotizzato che quanto successo nella zona del lago di Garda possa essere stato favorito dal brusco sbalzo termico registrato negli ultimi giorni, portando acquazzoni e maltempo insieme a un notevole abbassamento delle temperature dopo giornate caratterizzate dall’afa.
Sintomi e Reazioni alle Punture
Le punture si manifestano attraverso macchie rosse ben delineate e molto pruriginose: le testimonianze arrivate dalla zona del Garda parlano di punture ben visibili sul corpo anche a distanza di diverse ore.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
TAG: #Gardaland