Albergo Atene Riccione

 

Giacca Moto Turismo 4 Stagioni: Caratteristiche e Guida alla Scelta

Se sei un appassionato di moto, sai quanto sia importante avere l’abbigliamento giusto per ogni stagione. Le giacche moto 4 stagioni sono progettate per garantire protezione e comfort in ogni stagione. La giacca moto 4 stagioni è una soluzione perfetta per chi vuole protezione e comfort in ogni condizione climatica.

Cos'è una Giacca Moto 4 Stagioni?

Questo tipo di giacca è caratterizzato da diverse funzionalità e tecnologie che lo rendono adatto ad adattarsi a diverse temperature e condizioni climatiche. Solitamente sono realizzate con materiali resistenti all’acqua e al vento, che proteggono il motociclista dalle intemperie, dotate di isolamento termico rimovibile che permette di adattare il livello di calore alla temperatura esterna. Alcuni modelli sono dotati di protezioni CE sulle spalle, sui gomiti e sulla schiena, che garantiscono la massima protezione in caso di caduta o incidente stradale.

Caratteristiche Principali delle Giacche Moto 4 Stagioni

  • Protezioni CE: le giacche moto 4 stagioni sono spesso dotate di protezioni CE (Conformité Européene) integrate sulle spalle, sui gomiti e sulla schiena.
  • Tessuti resistenti: le giacche moto 4 stagioni sono realizzate con tessuti resistenti all’abrasione, come il nylon balistico, il poliestere e il cordura.
  • Rivestimenti termici: molte giacche moto 4 stagioni sono dotate di rivestimenti termici rimovibili.
  • Membrane impermeabili: alcune giacche moto 4 stagioni sono dotate di membrane impermeabili come il Gore-Tex o il Drystar.
  • Sistemi di ventilazione: le giacche moto 4 stagioni sono spesso dotate di sistemi di ventilazione regolabili.
  • Strisce riflettenti: molte giacche moto 4 stagioni sono dotate di strisce riflettenti.

La Struttura a Strati: Un Vantaggio Chiave

Un jolly per chi ama viaggiare in moto tutto l’anno è la giacca 4 stagioni. Una giacca da moto che puoi indossare ogni giorno dell’anno per sentirti sempre protetto e affrontare ogni tipo di clima. La caratteristica principale delle giacche da moto 4 stagioni è la struttura a strati.

Le membrane sono rimovibili e gestibili indipendentemente le une dalle altre per darti il massimo comfort in sella a prescindere dal clima e della temperatura esterna. Si tratta praticamente di più giacche in una. Un grande vantaggio che ti consente di configurare e trasformare la giacca e adattarla ad ogni condizione esterna.

La struttura è composta dallo strato protettivo esterno, di solito in materiale laminato o impermeabile, e da uno o più strati interni rimovibili, termici, isolanti e traspiranti, in grado di offrire il giusto comfort contro il freddo e gli agenti atmosferici. Lo strato esterno della giacca è realizzato in tessuti tecnici e materiali resistenti e antiabrasivi. Assicura contemporaneamente impermeabilità e traspirabilità e offre protezione in caso di caduta. Ed essendo la parte della giacca che userai sempre, tanto in inverno quanto in estate, deve anche garantire la ventilazione della giacca. Gli strati interni sono fondamentali durante i periodi più freddi. L’imbottitura termica è removibile e può essere gestita in base alle tue esigenze. Queste giacche sono l’ideale per fronteggiare ogni situazione e ogni condizione atmosferica.

Leggi anche: Scegliere la giacca ideale per l'inverno

Come Scegliere la Giacca Moto 4 Stagioni Giusta

Scegliere la giacca da moto può sembrare un compito difficile, ma in realtà ci sono alcune cose da considerare che possono semplificare la scelta:

  1. Tipo di guida: è importante considerare il tuo stile di guida e le condizioni meteorologiche che affronti più frequentemente.
  2. Livello di protezione: assicurati che la giacca che stai considerando abbia protezioni CE integrate sulle spalle, sui gomiti e sulla schiena.
  3. Comfort e vestibilità: assicurati che la giacca sia comoda e abbia una vestibilità aderente al tuo corpo.
  4. Caratteristiche tecniche: considera le caratteristiche tecniche della giacca, come la membrana impermeabile e traspirante, la ventilazione regolabile e la possibilità di rimuovere il rivestimento termico.
  5. Marche e recensioni: cerca marche affidabili.

In SPIDI sappiamo quanto comfort e sicurezza giochino un ruolo fondamentale durante la guida in moto.

Il Sistema STEP-INWEAR

Basandosi su una ricerca proveniente dal settore aeronautico-militare, I tecnici del Safety Lab hanno sviluppato STEP-INWEAR. La tecnologia che ridefinisce il concetto di abbi-gliamento da moto per l'avventura e apre nuovi orizzonti di libertà. Un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario lanciato nel 1998 con la prima ERGO jacket.

Il sistema è concepito attorno ad un guscio, disegnato per contenere diversi strati interni che si possono combinare adattandosi rapidamente ai cambi di condizione atmosferica. Il rider può aggiungere o rimuovere gli strati interni a seconda delle esigenze. STEP-INWEAR offre una nuova forma di viaggiare, il rider può ora concentrarsi sulla strada e lanciarsi verso l'orizzonte.

Modelli di Giacche Moto 4 Stagioni Consigliati

Ecco alcuni modelli di giacche moto 4 stagioni consigliati:

Leggi anche: Modelli di Moto per Turismo Sportivo

  • Rev’it! Horizon 2: una giacca 4 stagioni versatile, dotata di tessuti resistenti all’acqua e al vento e di un sistema di ventilazione regolabile.
  • Rev’it! Poseidon 2 GTX: una giacca premium realizzata con membrana Gore-Tex impermeabile e traspirante e tessuti altamente resistenti.
  • Rev’it! Outback 3: questa giacca è realizzata con tessuti altamente resistenti e presenta una membrana impermeabile e traspirante Hydratex.
  • Rev’it! Tornado 3: una giacca 4 stagioni versatile, con tessuti altamente resistenti e sistema di ventilazione regolabile.
  • Alpinestars Valparaiso V3: questa giacca è realizzata con tessuti altamente resistenti all’abrasione e alle intemperie, con protezioni CE integrate e sistema di ventilazione regolabile.
  • Alpinestars Andes V3: una giacca 4 stagioni versatile, dotata di tessuti resistenti all’acqua e al vento e di un sistema di ventilazione regolabile.
  • Alpinestars Durban Gore-Tex: questa giacca è realizzata con membrana Gore-Tex impermeabile e traspirante e tessuti altamente resistenti.
  • Alpinestars Andes Pro Drystar: una giacca 4 stagioni versatile, con tessuti altamente resistenti e sistema di ventilazione regolabile.
  • Alpinestars Patron Gore-Tex: questa giacca premium è realizzata con membrana Gore-Tex impermeabile e traspirante e tessuti altamente resistenti.

SPIDI 4 Season Evo: Un'Evoluzione nel Settore

SPIDI 4 Season Evo: l’evoluzione della giacca da moto a 3 strati più celebre, compagna di viaggio dei travelers di tutto il mondo. Vera giacca da moto a 4 stagioni, è ideale per il turismo a medio e lungo viaggio effettuato con moto adventure e gran turismo.

2 giacche interne della serie Step-In Wear completano l’equipaggiamento standard: lo strato termico Thermo Liner, foderato con un’ovatta da 100 gr/mq e quello impermeabile traspirante Rain Chest, costruito con membrana H2Out® e a sua volta foderato con una rete comfort ad alta dispersione di umidità.

Le zone reflex 3M® Scotchlite® coprono la giacca a 360° per aumentare la visibilità notturna; la zip di collegamento compatibile con tutti i pantaloni SPIDI aumentano la sicurezza in caso di scivolamento. Le regolazioni multiple dei volumi Ergofit includono coulisse sul fondo, restringimenti in Velcro® a 8 punti e sistema di chiusura del colletto E.S.T.

Tutti i progetti per la realizzazione di nuovi capi SPIDI nascono e vengono sviluppati nella sede di Sarego (VI) in Italia. L’esperienza maturata dal ‘77 si traduce oggi in un prodotto di riconosciuta affidabilitá che riflette una filosofia basata su competenza e concretezza.

Confluiscono qui le esperienze dei piloti ai vertici dei campionati del mondo; le collaborazioni con il mondo della ricerca internazionale dove, doveroso, va un ringraziamento alla Università di Hannover e al CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) di Padova per il formidabile apporto nel campo della sicurezza; innovazioni tecnologiche uniche in quanto specificatamente sviluppate proprio per l’utilizzo in campo motociclistico come l’esclusiva membrana microporosa impermeabile-antivento-traspirante H2Out frutto della decennale collaborazione con la ricerca giapponese di Toray.

Leggi anche: Forcella Moto: Trucchi e Consigli

Il progetto partiva da un obiettivo tanto preciso quanto ambizioso: creare una membrana traspirante specifica impermeabile a vento e pioggia, cioè con una microporosità mirata a garantire il massimo comfort proprio tenendo conto della specificitá dell’impiego motociclistico. Il risultato si traduce oggi nella formidabile fodera per capi tecnici da moto H2Out.

Consigli Aggiuntivi per la Scelta

  1. Considera le tue esigenze: Abbiamo già parlato di quanto è importante l’uso che fai della moto per scegliere la giusta giacca. Ma, oltre al periodo, dovresti considerare anche il contesto nel quale guidi la moto. Questo perché per un uso urbano hai bisogno di maggiore comodità e libertà di movimento, rispetto a un uso da turismo dove è molto più importante la protezione. Ad esempio, per un uso in fuoristrada ci si preoccupa molto di protezione dagli impatti, mentre per una guida sull’asfalto le protezioni hanno un ruolo importante ma condiviso con la capacità della giacca di resistere alle abrasioni.
  2. La giacca va provata con le protezioni e tutti gli strati inseriti: Se devi comprare la tua prima giacca da moto, dovresti provare la vestibilità del capo con tutti i sistemi di protezione inseriti, anche col paraschiena se hai la possibilità. E nel caso di una giacca a più strati, provala sia nella sua configurazione completa, sia indossando i singoli strati. Presta attenzione al sistema di regolazione della giacca che tiene ferme e aderenti le protezioni dei gomiti e delle spalle.
  3. Prova la giacca con gli indumenti che utilizzerai in moto: La vestibilità della giacca da moto passa anche da cosa indossi al di sotto di essa. Sarebbe sbagliato provare una giacca invernale indossando una t-shirt.
  4. Scegli brand noti nel settore: Nella scelta dell’abbigliamento tecnico per motociclismo affidati sempre a brand famosi e conosciuti. Nel marchio c’è studio, conoscenza, sicurezza ed esperienza.
  5. Valuta i consigli di esperti: Ovviamente l’opinione di un esperto vale più di tante ricerche online.

Le Classi di Protezione

Infatti, da normativa europea, tutti i capi da moto dotati di alloggiamenti per protezioni - quindi giacche, ma anche pantaloni e tute - sono considerati dispositivi di protezione individuale. La giacca da moto è diventato un vero e proprio indumento di protezione. Il livello di protezione dei capi d’abbigliamento per l’utilizzo motociclistico è misurato da 5 classi. La resistenza è misurata tramite test effettuati in laboratorio su una serie di fattori presi in considerazione.

  • Alla classe AAA appartengono le tute da pista e i capi più professionali. Offrono il massimo della protezione, ma rispetto ai capi appartenenti alle classi inferiori sono più pesanti e meno comodi e confortevoli.
  • La classe AA garantisce un buon livello di sicurezza. Sono capi per un uso da turismo: giacche, giubbotti e pantaloni con rinforzi e protezioni.
  • La classe A è un buon compromesso tra sicurezza e comfort. L’abbigliamento che fa parte di questa classe è quello di tipo urbano, con una minore protezione rispetto alle classi superiore ma con un guadagno in leggerezza e comodità, molto importanti in contesti urbani e per un uso quotidiano.

In sostanza, più è alta la classe e il grado di protezione offerto, minore è il comfort e la comodità. Un altro fattore da considerare è il ruolo delle protezioni inserite nei punti più critici, quali gomiti e spalle, e delle protezioni aggiuntive, come i paraschiena per i quali la giacca deve essere predisposta.

TAG: #Turismo

Più utile per te: