Albergo Atene Riccione

 

Caratteristiche Essenziali delle Giacche per Escursioni Invernali

In inverno, la scelta di una buona giacca da montagna è essenziale per camminare sulla neve e col freddo con grande comfort. Non importa che si abbia intenzione di fare una passeggiata sulla neve o affrontare un sentiero.

Impermeabilità e Traspirabilità

Le giacche invernali per l'outdoor devono essere impermeabili e lasciare traspirare l'umidità prodotta con lo sforzo fisico. Un’ottima giacca impermeabile non permette all’acqua di penetrare. Questo strato fornisce un valido supporto nel contrastare la sensazione di freddo, poiché allontana l’umidità dal corpo, mantenendoci asciutti. È il modo ottimale per coniugare comfort e prestazioni tecniche.

Traspirante, grazie al Gore-Tex Paclite, la giacca invernale Columbia è progettata per offrirti protezione e calore in condizioni climatiche impegnative.

Cappuccio Regolabile

Per le escursioni invernali, è fondamentale avere un cappuccio che si adatti perfettamente alla testa. Cappuccio completamente regolabile: è importante evitare modelli “compatibili con il casco”, che tendono ad essere oversize e meno efficienti nel trattenere il calore.

Tasche Funzionali

Abbondanza di tasche con cerniera: in inverno, non si hanno mai abbastanza tasche. La cura per i dettagli si nota nel cappuccio regolabile con cordoncino, nei polsini e nell’orlo inferiore personalizzabili, nelle pratiche tasche interne ed esterne con cerniere rivestite in PU.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Gestione della Temperatura

La regolazione attiva della temperatura è cruciale in inverno. Sebbene la traspirabilità sia un fattore importante, per le escursioni invernali è più rilevante avere una giacca con buone caratteristiche di regolazione della temperatura.

Materiali Innovativi

TirolWool Responsive è realizzato con la lana proveniente dalle pecore di razza alpina tirolese, che vivono in alta quota, nota per l’elevato contenuto in lanolina.

Esempi di Giacche

La giacca Summit Series L5 è il top di gamma di The North Face per l’alpinismo invernale.

Tra i prodotti disponibili troviamo:

  • Agner 2 3L Powertex Giacca Donna: Uno shell da donna impermeabile, antivento e traspirante, comodo da riporre nello zaino quando non serve, e pensato appositamente per l’alpine climbing.
  • Puez Hemp Durastretch Giacca Hybrid 2 in 1 Donna: Giacca tecnica da donna in Alpine Hemp (canapa naturale) sostenibile, con maniche zip-off e un look ibrido e progressivo, sviluppata per il trekking.
  • Puez GORE-TEX® 3 Layers Epe Giacca Donna: Leggero e versatile in Gore-tex® ePE.
  • Puez 2.5L Powertex Giacca Donna: Giacca a guscio da donna leggera, impermeabile e traspirante a 2,5 strati, sviluppata per il trekking alpino e l'escursionismo.
  • Agner Durastretch Giacca Donna: Una giacca softshell con cappuccio da donna per la montagna, in robusto materiale Durastretch riciclato e pensata per l’alpine climbing in condizioni meteo estreme.
  • Pedroc Durastretch Gilet Light Donna: Gilet softshell leggero, resistente al vento e traspirante con cappuccio da donna per l'uso attivo nelle montagne.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: