Giochi di Animazione per Villaggi Turistici: Idee Divertenti per l'Aperitivo e non Solo
Se sei finito su questo articolo è perché devi organizzare un gioco aperitivo in spiaggia e non hai idee. Il gioco aperitivo è uno dei momenti più importanti della giornata e abbiamo scritto anche un articolo, dove ti spieghiamo come si crea un gioco aperitivo perfetto per i villaggi turistici.
Per prima cosa ti diamo una grande informazione, che molti capi animatori non conoscono o danno per scontata: la prima è quella di far partire il momento dell’aperitivo tra gli ospiti della struttura turistica.
Il vincitore riceve un aperitivo come premio, ma le conseguenze sono enormi: si crea affollamento al bar e gli altri partecipanti vorranno prendere un aperitivo per dissetarsi dopo il gioco.
La seconda è quella di sfruttare il momento di chiusura del gioco per pubblicizzare le attività del pomeriggio e fare contatto. A questo punto sfrutta annunci con il microfono, passaggio tra gli ombrelloni e inviti a chiunque vedi nelle vicinanze per accumulare più ospiti che puoi.
Il secondo scopo è incrementare le interazioni tra gli stessi ospiti, in modo che il loro coinvolgimento durante la vacanza possa aumentare. Puoi organizzare un gioco aperitivo “itinerante”: scegline uno che puoi svolgere in modo semplice e vai tu dagli ospiti.
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
Questo è chiamato “gioco aperitivo itinerante“. Ti capiterà di dover affrontare un “pubblico difficile”, persone che non hanno voglia di fare altro che rilassarsi e godersi la propria vacanza in santa pace. Organizza il gioco vicino al bar della struttura o della spiaggia, in modo che l’ospite possa consumare velocemente il proprio premio: nessuno è intenzionato a farsi chilometri per bere un drink. Se hai già iniziato il gioco aperitivo, cerca di capire cosa vogliono i tuoi partecipanti: potrebbero chiedere di continuare o ripararsi al coperto secondo quanto piove. Alcuni sono proprio di natura così, cioè tendono a voler dare fastidio. Se vogliono davvero far casino, dagli il casino!
Idee per Giochi Aperitivo
Come anticipato, partiamo elencando i migliori giochi aperitivo che potrai sfruttare all’interno del tuo programma di animazione. Consiglio speciale che troverai molto utile andando avanti in questo articolo: puoi inventarti i tuoi giochi aperitivo originali rendendo delle attività sportive più semplici e immediate.
Il Gioco del Bastone
Il gioco del bastone è uno dei giochi dei villaggi più conosciuti ed apprezzati perché unisce l’abilità del giocatore alla fantasia del master. Per iniziare tieni il bastone alle estremità mentre il giocatore di fronte a te terrà le mani al di sopra di esso a distanza di circa 5/10 cm. Una volta che il concorrente è in posizione devi spiegargli che alla tua parola magica lascerai cadere il bastone.
Esistono diversi metodi ma il nostro preferito è lasciare alla parola “TRE”.
Di quali materiali ho bisogno?
Per questo gioco non è necessario alcun materiale specifico.
Leggi anche: Approccio Interattivo all'Italiano
Freccette
Ebbene sì, è altamente quotato come gioco aperitivo tra gli adulti. Il gioco aperitivo delle freccette è conosciuto da tutti e sarà molto più semplice per te mostrare le poche regole intuitive. Ogni giocatore lancerà 3 freccette cercando di fare il miglior punteggio possibile.
Alcune varianti possono essere il “Poker Freccette” o “7 e mezzo Freccette”. Nel caso di Poker Freccette, potrai sfruttare le regole del Texas Hold’em o del Poker Tradizionale e premiare il giocatore che raggiungerà la combinazione di carte migliore.
Di quali materiali ho bisogno?
MATERIALI: 1 confezione di freccette. (3 freccette per ciascun giocatore).
Il Pistolero
In questa guida non potevamo non parlarti del pistolero, il gioco aperitivo che nel villaggio turistico porterà un po’ di clima western! Inizierai a girare con un’ipotetica arma (puoi usare le mani o qualsiasi oggetto simpatico) e “sparerai” nella direzione di un giocatore. Quest’ultimo si dovrà abbassare mentre i due adiacenti si dovranno sparare il più velocemente possibile.
Di quali materiali ho bisogno?
Per questo gioco non è necessario alcun materiale specifico.
Leggi anche: Scopri le emozioni di Mirabilandia
Il Canestro con le Cordicelle
Innanzitutto la preparazione: lega due cordicelle abbastanza lunghe ad un palo o qualcosa di simile in modo da creare due rotaie. Poca forza fisica e tanta strategia per i tuoi ospiti. Vince chi riesce a centrare il bicchiere con la pallina facendo canestro.
Di quali materiali ho bisogno?
MATERIALI: sedia (o altro tipo di sostegno). ad un palo in modo da avere una rotaia lunga circa 2 metri. sotto la cordicella un bicchiere pieno dacqua. da ping pong sulla rotaia di cordicelle al palo. nel bicchiere allargando le cordicelle.
Indovina il Contenuto del Pacco
Tra i migliori giochi collaudati c’è l’indovina il contenuto del pacco. No, non userai davvero dei chiodi ma avrai un barattolo trasparente con degli oggetti piccoli e numerosi. È evidente che in ogni gioco puoi scherzare, prendere in giro (sempre con rispetto) ed ingannare gli sfidanti ma in questo ti divertirai proprio a beffarli. Quale sarebbe la beffa?
Di quali materiali ho bisogno?
Illuso!
Altri Giochi e Attività
Puoi gestire il gioco in step dove la distanza cambia per aumentare la difficoltà e portarti più facilmente ad avere pochi vincitori. Potrai gestire le sfide con uno o più tiri, a scontri diretti o a eliminazione. Chi non riesce nell’impresa viene eliminato e i concorrenti rimasti dovranno ripetere il gioco.
Allo stop estrarranno un palloncino e il concorrente che otterrà tre colori uguali vincerà ed avanzerà alla fase successiva.
Fai fare 3 o 4 giri su sé stesso al concorrente tenendo la mano più lontana dal tavolo a coprire un occhio. Vince chi riesce nell’impresa.
Fai sempre bene attenzione a non confondere il gioco aperitivo con il gioco caffè.
Esempi di Giochi per Bambini
Lavori come animatore turistico in un villaggio turistico o in un hotel con mini club e non sai come intrattenere i tuoi ospiti? Ennesima festa di compleanno e vedi fare sempre le stesse attività? La scelta dei Giochi per Bambini nel corso di una festa o genericamente nel corso di un’ Animazione Bambini è molto importante: dedico questo articolo a coloro che desiderano consultare un elenco o a coloro che si interrogano su quali siano i giochi più efficaci.
Commedia, commedia musicale e musical.
1. La tipologia ospiti è ovviamente un fattore da analizzare con attenzione, cosi come per il programma giornaliero, anche quello serale deve tener conto di chi “hai in casa”.
2. Gli spettacoli non vanno in scena da soli, quindi è importantissimo valutare la tempistica necessaria per prepararli senza appesantire troppo l’equipe.
Il Gioco dei Mimi
Un gioco per bambini che non tramonta mai è il gioco dei mimi. Attenzione! Utilizzando più oggetti da conquistare si può rendere il gioco ancora più divertente. Non avere paura di inventare e sperimentare varianti diverse di questo gioco, è questo uno dei segreti dei servizi di animazione per bambini!
Il Gioco del Bicchiere d'Acqua
Attenzione! Si tratta di un gioco più adatto all’aperto e ai mesi estivi perché è molto alto il rischio che i bambini si bagnino non riuscendo a tenere in equilibrio il bicchiere. Il gioco va avanti finché le mollette non saranno arrivate sull’ultimo bambino.
Il Ballo sul Giornale
Si gioca ballando a coppie sopra una pagina di giornale.
Coinvolgere il pubblico in giochi di gruppo finalizzati al farli socializzare è sicuramente un ottimo modo per far respirare la leggerezza estiva tipica che caratterizza il villaggio turistico.
Stesso discorso: ti sarà semplice trovare gruppi di amici o ospiti che vogliono cantare una canzone, recitare un monologo o una poesia o esibirsi in una gag comica.
Altri Giochi Classici per Bambini
- La Campana: Riuscire a suonare la campana senza essere “acchiappati” dalla squadra avversaria.
- Ruba Bandiera: Due squadre, ciascuna con una “bandiera” posizionata nella propria base.
- Palla Avvelenata: Se la palla cade o viene lanciata fuori dal cerchio, il giocatore responsabile deve svolgere una penitenza.
- Quattro Cantoni: Un gioco semplice ma estremamente divertente con quattro “basamenti” e un giocatore al centro.
- Il Bruco: Seguire un percorso senza “rompere” il bruco.
Pianifica tre sketch di cabaret, due canzoni, due balletti, una barzelletta e una poesia (o monologo). Organizzata bene la scaletta e condotta in maniera professionale e simpatica, una serata semplicissima può diventare davvero divertente.
Suggerimenti Aggiuntivi
Spesso i ragazzi e le ragazze che frequentano il nostro corso ci confidano che hanno provato a partire da soli, preparando un elenco di giochi per l’animazione bambini ma si sono trovati in un contesto che non immaginavano e pertanto i giochi preparati non risultavano adatti.
I bambini sono appena usciti da scuola?
Se sei un educatore o stai organizzando un miniclub o sei un aspirante animatore sappi che organizziamo corsi per animatori bambini che approfondiscono quanto qui riportato e altre importanti tematiche riguardanti l’animazione per bambini. Per scrivere questo articolo e dare un valore aggiunto, anch’io, per non scrivere cose che già puoi trovare in rete, ho digitato “giochi per bambini animazione” e “giochi bambini animazione” ed ho trovato questo elenco carino, che integra il mio. Parola d’ordine: stupire!
Considera che sono solo alcuni dei giochi possibili. Consiglio importante: sono sicuro che questi 5 giochi di gruppo per bambini ti aiuteranno molto nel risolvere l’imprevisto della mancanza di idee.
Il movimento è qualcosa di cui bambini hanno proprio bisogno: di solito nell’ambito dell’animazione evitiamo corse o prove di forza, questo perché riteniamo molto importante la Sicurezza dei bambini e vogliamo evitare qualsiasi infortunio, anche lieve, durante una festa o un’animazione.
I giochi di gruppo consentono ai bambini di giocare e divertirsi insieme e possono essere concepiti come giochi di gruppo o giochi di squadra.
Altri Esempi di Giochi di Gruppo
- Giochi con il paracadute ludico: Il paracadute ludico è un telo colorato che viene tenuto ai lembi dai bambini e con cui si possono proporre tantissime attività, lo utilizziamo molto soprattutto con i bambini più piccoli.
- Rete dei pesci: Il gruppo di bambini (pesci) attraversa il mare in cui ci sono 2 bambini a braccetto (reti). Quando un pesce viene toccato dalla rete si trasforma in rete e si unisce a braccetto ai bambini al centro del mare.
- Staffetta con il palloncino: I bambini di ogni squadra si mettono in fila; a ciascun capofila viene consegnato un palloncino che dovrà essere passato al bambino che sta dietro di lui senza voltarsi. Nel momento in cui l’ultimo della fila riceve il palloncino dovrà passare all’inizio della fila riportando il palloncino, diventando il nuovo capofila e passando il palloncino al compagno dietro di lui.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti