Albergo Atene Riccione

 

Giornali Stranieri e Giorgia Meloni: Cosa Scrivono

L'ascesa al governo di Giorgia Meloni ha suscitato un'ampia eco nei media internazionali, con analisi che spaziano dalle preoccupazioni per le sue radici politiche alle valutazioni del suo operato come leader. Questo articolo esplora come diversi giornali stranieri hanno inquadrato la figura di Meloni e il suo impatto sulla politica italiana ed europea.

Preoccupazioni Iniziali e Radici Politiche

Inizialmente, molti media hanno espresso preoccupazioni riguardo alle radici politiche di Giorgia Meloni. David Broder, sul New York Times, ha descritto l'ascesa di un «partito di estrema destra» alla guida di una grande economia dell'Eurozona come un «evento sismico». Broder, autore di un libro sulla destra populista italiana, ha sottolineato come il messaggio di Fratelli d’Italia abbia trovato un pubblico ricettivo in un'atmosfera di declino economico e sociale.

Il Guardian ha posto la domanda se Giorgia Meloni potesse diventare il primo leader italiano di estrema destra dopo Mussolini. Angela Giuffrida, inviata a Ladispoli, ha evidenziato la rapida ascesa del partito di Meloni, passato dal 4% dei voti nel 2018 a essere il più popolare in Italia. Il Financial Times ha sottolineato le «radici neo-fasciste» di Giorgia Meloni, mentre il tedesco Tagesspiegel l'ha definita la «speranza dei fascisti».

La Risposta di Meloni alle Critiche

In risposta alle critiche, Giorgia Meloni ha commentato: «Non ha alcun senso. È la classica cosa imbeccata. Si stanno muovendo una serie di think tank della sinistra italiana che vanno in giro per dire che se vince la Meloni l’Italia viene risucchiata da un buco nero. Una strategia irresponsabile». Ha inoltre difeso la posizione di FdI sull’Ucraina, affermando che non c’è nulla da temere.

Un Bilancio Positivo dalla Stampa Anglo-Sassone

Tuttavia, con il passare del tempo, una parte della stampa straniera, in particolare quella anglosassone, ha espresso un giudizio più positivo su Meloni. Jason Horowitz, sul New York Times, ha suggerito che Meloni ha saputo smentire le previsioni fosche sul suo arrivo al potere e ha rassicurato l’establishment europeo. Questo giudizio è in linea con quelli pubblicati su Politico.eu e sull'Economist.

Leggi anche: Giornali stranieri tradotti: la tua finestra sul mondo

Politico ha incluso Meloni tra i "costruttori" nella sua classifica dei leader europei più influenti. L'Economist ha suggerito che Meloni sembra aver subito una trasformazione nel corso dell’ultimo anno al potere, diventando una leader convenzionale piuttosto che una distruttrice. Il giornale ha aggiunto che la cosiddetta estrema destra in Europa può rivelarsi come una normale destra conservatrice una volta arrivata al potere.

Politica Estera e Trasformazione Politica

La politica estera di Meloni è stata particolarmente apprezzata. Il New York Times ha notato come Meloni abbia prestato attenzione ai mercati internazionali, nonostante un background ideologico che detesta la globalizzazione. Questo approccio pragmatico ha contribuito a rassicurare gli osservatori internazionali.

Politico ha evidenziato come Meloni continui a offrire argomenti per compiacere la sua base elettorale di estrema destra in politica interna. L'Economist ha osservato che la politica sociale è rimasta inalterata, nonostante l’ostilità di Fratelli d’Italia verso il diritto all’aborto e il matrimonio omosessuale. Le critiche si concentrano maggiormente sull’approccio economico del governo, come dimostrato dalla tassa sugli extraprofitti bancari.

Politiche Economiche Sotto Esame

Sia il New York Times sia l’Economist hanno criticato alcune scelte di politica economica del governo Meloni. L'Economist ha scritto che il nuovo governo ha mostrato scarso interesse nel promuovere la concorrenza e ha giocato con l’idea di una grande tassa sulle banche prima di abbandonarla. Il giornale ha anche criticato il tentativo di ridurre il ruolo degli investitori stranieri nei consigli di amministrazione italiani.

L'Economist ha dedicato un’analisi a parte alle politiche economiche di Meloni, esprimendo un giudizio meno positivo sulla concretezza dei piani del governo per favorire la crescita e la competitività dell’Italia. Il giornale ha sottolineato come ogni governo conservatore italiano degli ultimi 30 anni abbia esitato a sfidare gli interessi acquisiti che avrebbero sofferto della deregolamentazione.

Leggi anche: Giornali stranieri online: guida

Reazioni al Primo Discorso di Meloni

I principali quotidiani europei hanno seguito con attenzione il primo discorso di Giorgia Meloni. Il Financial Times ha scritto che Meloni ha promesso di lavorare con l’Ue nel suo primo discorso in Parlamento. Le Monde ha sottolineato che Meloni ha garantito che l’approccio italiano non è di frenare e sabotare l’integrazione europea, ma di far meglio funzionare la macchina comunitaria. Der Spiegel ha evidenziato che Meloni ha promesso la sua fedeltà all’Occidente e all’Ue, criticando aspramente Bruxelles.

El Mundo ha riportato che Meloni ha sottolineato che l’Europa non deve essere considerata una rivale e l’obiettivo del suo governo non sarà fermare o sabotare l’Ue, ma renderla più efficace nella risposta alle crisi.

La Copertina di Stern e le Accuse

Il settimanale tedesco Stern ha dedicato la copertina a Giorgia Meloni, definendola 'La donna più pericolosa d'Europa'. L'articolo ha accusato Meloni di voler trasformare l'Italia in uno stato autoritario e di omettere i suoi temi caratteristici come il "blocco marittimo contro i rifugiati" e "le tirate contro la lobby LGBT". Stern ha anche affermato che Meloni sostiene gruppi ultraconservatori che si mobilitano contro il diritto all'aborto e le famiglie 'non naturali'.

L'articolo ha sollevato preoccupazioni sui legami tra Berlusconi, Salvini e il Cremlino, suggerendo che Putin potrebbe avere alleati nel governo di un Paese dell'Europa occidentale. Stern ha anche accusato Meloni di diffondere false notizie sul coronavirus nel 2020.

Analisi dei Grandi Giornali Esteri

I grandi giornali esteri hanno sottolineato il traguardo storico della prima premier donna in Italia, ma hanno espresso dubbi sull'europeismo, l'atlantismo e la tenuta della coalizione. Il New York Times ha sollevato interrogativi sull’impegno della coalizione nei confronti dell’Europa. Il Washington Post ha evidenziato che l’Italia resta un laboratorio politico. Il Wall Street Journal e il Financial Times hanno espresso perplessità, mentre El Pais ha chiesto «Quanto durerà?». Der Spiegel ha definito Meloni una «masterclass in machiavellismo».

Leggi anche: L'eco internazionale del trionfo di Sinner

Il Financial Times ha descritto uno scontro tra Giorgia Meloni e molti dei suoi pari per il metodo e il merito usato nella scelta delle cariche di vertice. Le Figaro ha affermato che Meloni vuole stravolgere gli equilibri politici dell’Ue, denunciando un’oligarchia europea che confischerebbe il potere. Handelsblatt ha analizzato che la lotta per gli incarichi mostra le crescenti ambizioni della destra in Europa.

La Posizione di Meloni a Bruxelles

Le Figaro ha descritto Giorgia Meloni come "emarginata nelle discussioni sull'attribuzione di posti chiave a Bruxelles", mentre il Financial Times ha scritto che "il capo dell'estrema destra europea ha ricordato a Ursula von der Leyen che un secondo mandato alla guida della Commissione europea non sarà una passeggiata". Handelsblatt ha sottolineato che "Meloni mostra il suo potere a Bruxelles".

El Pais ha concluso che "il dramma italiano non è finito in tragedia", nonostante le perplessità e la rabbia di Meloni riguardo al processo negoziale europeo.

Tabella Riepilogativa delle Posizioni dei Media

Media Posizione Punti Chiave
New York Times Inizialmente preoccupato, poi più positivo Interrogativi sull'europeismo, pragmatismo di Meloni
Washington Post Neutrale Italia come laboratorio politico
Financial Times Perplesso Radici neo-fasciste, litigi interni nella coalizione
Le Figaro Critico Meloni vuole stravolgere gli equilibri politici dell'UE
Der Spiegel Critico Meloni come "masterclass in machiavellismo"
El Pais Perplesso Dubbi sulla durata della coalizione
Economist Positivo Trasformazione di Meloni in leader convenzionale
Politico.eu Positivo Meloni tra i "costruttori" in Europa

TAG: #Stranieri

Più utile per te: