Albergo Atene Riccione

 

Come Vedono l'Italia i Giornali Stranieri: Un'Analisi Dettagliata

Un americano goloso, un inglese appassionato di sport, un francese e un tedesco molto preoccupati: non è l'inizio di una barzelletta, ma il risultato di un'indagine condotta da Volocom, un'azienda italiana specializzata in news intelligence. Lo studio ha preso in esame oltre 400 mila fonti e analizzato più di 50 mila articoli provenienti da testate straniere negli ultimi 12 mesi.

L'Attenzione Internazionale Verso l'Italia

Lo studio dimostra una generale attenzione per le vicende politiche ed economiche della penisola. Più nello specifico, i giornali esteri discutono delle crisi di governo e del debito pubblico.

Preoccupazioni Economiche e Politiche

In particolare, sono i francesi e i tedeschi ad esprimere maggiore preoccupazione per le sorti del nostro Paese.

  • Francia: La parola più rilevante è "réforme" (riforma), spesso in riferimento alla riforma Fornero, alla riforma del MES e alla riforma del mercato elettrico. La seconda parola più rilevante è "salariés" (dipendenti), con riferimento ai dipendenti dell'ex Ilva di Taranto e dell'azienda Gorillas.
  • Germania: Le parole più rilevanti sono "kollegen" (colleghi) e "jahrhundert" (secolo), spesso in contesti politici o storici, con l'Italia citata per il suo patrimonio artistico. La "sicherheit" (sicurezza) è un altro argomento chiave, riferito alla sicurezza dei confini europei a causa della guerra in corso tra Russia e Ucraina. Inoltre, si discute del "wert" (valore), inteso come "valore economico" e quindi riferito all'inflazione che ha colpito il mondo, causando un aumento dei prezzi e una diminuzione del potere d'acquisto.

Interessi Sportivi e Gastronomici

Benché la preoccupazione sul piano economico e politico sia un tema ricorrente, c’è anche spazio per faccende meno delicate.

  • Inghilterra: Gli inglesi hanno molto trattato l’esclusione dell’Italia dai mondiali di calcio. Troviamo infatti “semi”, “final” e “cup” (quindi semi finale e coppa) nei termini maggiormente adoperati negli articoli anglosassoni. A parte le vicende sportive, i media inglesi hanno dedicato ampi spazi ai casi cronaca che riguardano abusi su minori da parte di preti e la posizione del Vaticano.
  • Stati Uniti: La prima parola rilevante è “flavor” (gusto), perché l’Italia viene spesso menzionata in ragione della tradizione gastronomica. Un altro termine prevalente è “Vladimir Putin”, protagonista della politica estera negli Stati Uniti, su cui gli articoli citano anche l’Italia. Anche la parola “conference” (conferenza) trova spazio tra i termini più rilevanti, Questo perché è stata spesso menzionata la conferenza di fine anno di Giorgia Meloni. Infine, tra le parole utilizzate troviamo anche “lawsuit” (causa legale), per via di una vicenda mediatica legata a un’azienda italiana che ha fatto scalpore in America.

L'Italia Vista Attraverso gli Occhi Stranieri

Riassunto all’essenziale, è il termometro di come l’Italia sia vista e trattata sulla stampa internazionale, misurato attraverso una ricerca da “Volocom”, azienda specializzata nella media intelligence, che ha passato al setaccio 50mila articoli di 25 testate di 5 Paesi diversi usciti nel 2022. Il risultato è un'analisi di come viene raccontata l’Italia filtrata dagli occhi di chi la vive dall’esterno e coglie solo alcune delle tante sfaccettature che ogni giorno compongono questo Paese.

Leggi anche: Giornali stranieri tradotti: la tua finestra sul mondo

I più interessati alle questioni italiane sembrano essere i tedeschi, che delle faccende di casa nostra ne hanno parlato su 14.425 articoli, seguiti da francesi (13.082), inglesi (11.799) e spagnoli (9.937). Ultimi gli americani, con appena 4.461 articoli.

Ma scendendo nel dettaglio, è altrettanto curioso scoprire che mentre tedeschi e francesi si interessano alle questioni politiche ed economiche italiane, mostrando una discreta preoccupazione per l’instabilità politica e il clamoroso debito pubblico, gli inglesi sono più attratti dalla parabola dello sport italiano, a cominciare dal calcio internazionale e la clamorosa doppia esclusione della Nazionale Azzurra dai Mondiali.

In Spagna ha tenuto banco per settimane l’avvicendamento alla poltrona di premier fra Mario Draghi e Giorgio Melani, con analisi di esperti sul possibile futuro internazionale dell’Italia.

Classifica delle Testate Più Attente all'Italia

Per chiudere con la classifica delle testate che hanno dedicato più spazio al nostro Paese, vinto dal “The Times” inglese con 5892 articoli nel 2022, seguito dagli spagnoli “El Pais” e “La Vanguardia” (2989 e 2969).

Reazioni all'Eliminazione della Nazionale Italiana agli Europei

Un malcelato sospiro di sollievo. È quello che si nasconde nei titoli di apertura di molti giornali stranieri, che hanno salutato l’eliminazione della nazionale di Luciano Spalletti con ironia. E anche con un pizzico di felicità, visto che l’Italia in corsa - nonostante gli evidenti limiti della squadra azzurra - resta comunque un avversario ostico, almeno leggendo la storia delle competizioni continentali e mondiali. La notizia dell’eliminazione, quindi, ha fatto il giro del mondo.

Leggi anche: Giornali stranieri online: guida

Ecco alcuni titoli:

  • Il quotidiano spagnolo As apre la propria versione online titolando: “Arrivederci, Italia”.
  • Marca apre scrivendo: “La Svizzera abbatte i campioni d’Europa”.
  • L’inglese Sun parla di “Passeggiata svizzera”.
  • Il giornale tedesco Bild apre con un meraviglioso “Apokalypse CIAO”, con la parola ‘Ciao’ in verde, bianco e rosso.
  • Il portoghese A Bola è netto: “I campioni tornano a casa e nessuno si sorprende”.
  • L’Equipe titola: “La Svizzera elimina l’Italia, detentrice del titolo, e si qualifica ai quarti di finale degli Europei”.
  • Anche in Brasile si parla del naufragio azzurro con Globo che parla di “dominio svizzero”.
  • “L’Italia, detentrice del titolo, battuta dalla Svizzera ed eliminata dalla competizione” titola così sul suo sito Le Figaro, spiegando nel pezzo che “la Svizzera ha facilmente preso il controllo su una pessima squadra italiana”.
  • “La Svizzera entra nei quarti di finali grazia ad una notevole vittoria sull’Italia” scrive nella sua diretta degli Europei il Guardian, che parla di “un’Italia sorprendentemente debole”.
  • “L’Italia, che detiene il titolo, è uscita fiaccamente da Euro 2024 a seguito della brillante esibizione della Svizzera”, gli fa eco la Bbc che sottolinea che la squadra svizzera “ha dominato fin dall’inizio”.
  • Esulta poi ovviamente la stampa elvetica, a cominciare dal Corriere del Ticino che titola in italiano: “Una magica Svizzera fa sparire l’Italia”.
  • “La Svizzera trionfa a Berlino: un risultato scolpito sulla pietra”, è il titolo in francese di Le Temps.

Leggi anche: L'eco internazionale del trionfo di Sinner

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: