Assicurazione Viaggio USA: Focus su Columbus, Ohio
Organizzare un viaggio negli Stati Uniti, e in particolare a Columbus, Ohio, richiede un'attenta pianificazione, soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria. Bisogna considerare che i costi dell’assistenza sanitaria negli USA non sono garantiti come in Italia.
Perché è Necessaria un'Assicurazione Viaggio negli USA?
È vero che le spese mediche negli USA sono molto costose? I prezzi sono elevatissimi: un'emergenza medica negli USA può avere costi proibitivi che variano in base alle differenti leggi che regolamentano i vari Stati americani. In generale serviranno circa 1.000 Dollari per una visita al pronto soccorso, per una radiografia anche 900/1.000 Dollari ma il costo di un ricovero negli USA può arrivare molto oltre 100.000 Dollari.
Già questi numeri dovrebbero farti riflettere sull’importanza di una copertura assicurativa per tutto il periodo di permanenza negli USA. È bene infatti prevedere che prima della partenza o anche durante il viaggio, può capitare qualcosa per cui si resta bloccati a casa e si impone un annullamento viaggio. Può anche capitare una interruzione del viaggio a causa di un evento naturale o evento di forza maggiore. Una casualità grave o di minima importanza può imporci una tappa forzata e la necessità di riprogrammare l’itinerario.
Costi Medi delle Spese Mediche negli USA
Ecco una tabella che riassume i costi medi delle spese mediche negli Stati Uniti:
Servizio Medico | Costo Medio (USD) |
---|---|
Visita al Pronto Soccorso | 1.000 |
Radiografia | 900-1.000 |
Ricovero Ospedaliero | Oltre 100.000 |
Polizze Assicurative Consigliate per gli USA
Optimas America Safe è una polizza acquistabile anche LAST MINUTE, pensata per viaggiare sicuri negli Stati Uniti e accessibile solo dal sito VisitUsaita.org. È una polizza vantaggiosa acquistabile solo dal sito VisitUsa e offre una copertura completa con una Struttura Organizzativa di assistenza h24-7giorni e che potrà aiutarti a gestire al meglio ogni criticità.
Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA
Cosa Considerare nella Scelta dell'Assicurazione
- Massimali di rimborso adeguati
- Copertura per spese mediche relative al Coronavirus
- Assicurazione bagaglio
- Copertura per spese odontoiatriche d'urgenza
Quanto Costa la Polizza Viaggio?
Il costo al giorno della polizza sanitaria USA è alla portata di tutti: solo alcuni euro al giorno. Il costo varia profondamente in base alla destinazione scelta, il tipo di copertura e la durata del viaggio. Assicurare un viaggio in Europa è molto più economico di uno negli Stati Uniti, allo stesso modo, il costo medio giornaliero scende di molto se si stipula un’assicurazione per un intero anno invece di due settimane.
Cosa Non Viene Normalmente Incluso nelle Polizze?
Essere consapevoli di cosa non include la tua polizza è altrettanto importante:
- Gli sport estremi come parapendio e bungee jumping
- Gli sport invernali come lo sci
- Danni ai veicoli noleggiati
- Incidenti in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe
- Cure per condizioni / malattie preesistenti
Domande Frequenti sulle Assicurazioni Viaggio
Assistenza sanitaria per viaggio all’interno dell’Unione Europea?
Se il viaggio è all’interno dell’Unione Europea ti sconsiglio di acquistare un’assicurazione viaggio che preveda l’assistenza sanitaria. Come puoi vedere qui, in quanto cittadino italiano hai gli stessi diritti delle persone assicurate nel Paese in cui ti trovi. Se proprio vuoi qualche copertura extra assicurati di scegliere un’assicurazione che ti dia l’opzione “Europa” come area geografica, così facendo il costo non sarà assolutamente alto. In questo caso io consiglio HeyMondo.
Quanto tempo prima stipulare un’assicurazione di viaggio?
Se sei intenzionato ad acquistare una polizza che prevede un rimborso in caso di annullamento del viaggio, allora fallo il prima possibile così da risparmiarti delle spese che avresti potuto farti risparmiare in caso di imprevisti. Se invece sei interessato a una copertura più basica, potresti acquistare la tua polizza anche il giorno stesso della partenza ma idealmente è meglio farlo almeno un paio di giorni in anticipo. Questo perché alcune compagnie potrebbero imporre 24/48 ore di “copertura parziale” per evitare che la gente stipuli la polizza il giorno stesso in cui si incorrono eventuali spese potenzialmente rimborsabili.
La spese mediche sono pagate in anticipo o devo pagare di tasca mia ed effettuare una richiesta di rimborso in seguito?
Compagnie diverse hanno politiche diverse ma se si tratta di vere emergenze e ricoveri prolungati/costosi in ospedale, la compagnia assicurativa si fa praticamente sempre carico delle spese in modo diretto a patto che ovviamente si tratti di qualcosa coperto della polizza. In ogni caso, in caso di incidente consiglio fortemente di contattare la propria compagnia assicurativa il prima possibile in modo da velocizzare le pratiche per i pagamenti / rimborsi ed evitare problemi.
Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale
Cosa sono le polizze annuali o multiviaggio?
Questa polizze sono offerte da numerose compagnie assicurative offrono una copertura valida per tutti i viaggi che effettui nell’arco di 365 giorni viene però sempre inclusa una durata massima per singolo viaggio che solitamente si aggira intorno a 30 giorni. In sostanza, questo tipi di polizze possono essere interessanti per chi si trova a fare numerosi viaggi brevi durante l’anno.
È possibile stipulare una polizza quando si è già all’estero?
Dal 23/08/2021 World Nomads ha temporaneamente sospeso la vendita delle proprie polizze per i residenti in Italia. Per quanto ne so io le uniche compagnie a permetterlo sono: World Nomads, SafetyWing, HeyMondo, True Traveller, Genki, IATI e Globelink (quest’ultima solo nella versione “Already Travelling” che trovi al link) World Nomads, Genki e SafetyWing non fanno alcuna distinzione, qualsiasi assicurazione stipulata con loro vale anche se si è già in viaggio mentre con HeyMondo e True Traveller bisogna spuntare la casella “Sei già in viaggio” / “Already Travelling” nella fase di preventivo.
È possibile estendere un polizza mentre si è in viaggio?
In sostanza, come visto sopra le uniche compagnie a permetterlo sono World Nomads, SafetyWing, Globelink, True Traveller, Genki, IATI e HeyMondo.
È possibile stipulare una polizza viaggio per coprire viaggi con biglietti di sola andata o aperti?
Questo purtroppo è un problema che molto viaggiatori a lungo termine neanche considerano. Di fatto, la maggior parte delle compagnie assicurative coprono esclusivamente viaggi che hanno una data di inizio e fine ben precisa. In sostanza, devi poter dimostrare che avevi già un biglietto di ritorno nel momento in cui sei partito. È inoltre bene ricordare che il viaggio deve avere inizio e fine nel luogo in cui si risiede. In caso contrario l’assicurazione è da considerarsi invalida.
Esistono assicurazioni viaggio che coprono malattie preesistenti, croniche o pregresse?
Sebbene la maggior parte delle assicurazioni viaggio non includa questa tipologia di patologie, ci sono alcune eccezioni.
Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York
C’è un limite di età per sottoscrivere un’assicurazione viaggio?
Ricevo spesso richieste da persone più anziane, in particolare modo over 75, che incontrano difficoltà nel trovare un’assicurazione viaggio senza limiti di età. Tuttavia, esistono alcune eccezioni:
- Europ Assistance: non prevede limiti di età, ma per chi ha più di 70 anni non copre le malattie croniche (la copertura è valida solo per prestazioni sanitarie relative a malattia e/o infortunio durante il viaggio).
- Allianz: sembra non avere restrizioni di età.
- Globelink: offre copertura fino a 89 anni.
- AIG: consente di selezionare la fascia d’età 85+.
- Holins: permette di scegliere la fascia d’età 75+.
- Intermundial: permette di scegliere la fascia d’età 68+. Sconto del 10%.
Come Richiedere un Risarcimento?
Prima di tutto, nel momento in cui stipuli una polizza ti verrà normalmente inviata una copia delle condizioni generali o comunque un documento riassuntivo con il numero della polizza, io consiglio di scaricare entrambi e creare una bella cartella sul cloud di tua preferenza e salvarli.
Consigli Utili per il Risarcimento
- Contattare l’assistenza il prima possibile
- Tenere tutte le ricevute delle spese sostenute
- Conservare eventuali denunce alla polizia in caso di furti
- Creare un diario di viaggio dei giorni in cui si verifica la situazione che richiede l’intervento dell’assicurazione
Confronto tra Diverse Compagnie Assicurative
Ho messo a confronto le assicurazioni viaggio fornite da 18 compagnie diverse: Europe Assistance, Allianz, Coverwise, World Nomads, Columbus, AXA, Globelink, Ergo, Intermundial, Viaggisicuri, Frontier, Aig, SafetyWing, Holins, HeyMondo, Truetraveller, Genki e IATI.
Giudizi Personali sulle Assicurazioni Viaggio
- Europ Assistance - Piuttosto costosa rispetto alla concorrenza, ma interessante il fatto che la polizza annuale multiviaggio copra viaggi singoli fino a 90 giorni.
- Allianz - Nella versione “vacanza” la polizza è costosa, i massimali sono bassi e molte coperture vanno aggiunte a parte.
- Coverwise - Massimali bassi per quanto riguarda ricerca/salvataggio e la responsabilità civile. Le spese mediche però sono illimitate e i prezzi sono estremamente competitivi per viaggi di durata fino ad 1 mese.
- World Nomads - Dal 23/08 World Nomads ha temporaneamente sospeso la vendita delle proprie polizze per i residenti in Italia. Un’ottima assicurazione ma di certo non la più economica.
- Columbus - Ottima assicurazione e prezzi competitivi, consigliata. Sconto del 10%.
- AXA - Senza infamia e senza lode, credo ci siano opzioni migliori a parità di prezzo.
- Globelink - Personalmente credo siano di gran lunga le migliori sul mercato per rapporto qualità/prezzo.
- ERGO - Assicurazione non esattamente economica con massimali bassi rispetto alla concorrenza.
- Intermundial - Assicurazione completa ad un buon prezzo. Offre copertura per la fascia d’età 68+. Limite massimo di 90 giorni. Sconto del 10%.
- Viaggisicuri - Buona assicurazione. Per viaggi fino a tre mesi i prezzi sono competitivi se cerchi un’assicurazione “italiana”.
- Frontier - Niente responsabilità civile. Spese di ricerca e salvataggio solo 2000/3000/4000€ a seconda della polizza. No franchigia per le spese mediche.
- Aig - Interessante il fatto che la polizza Viaggio Singolo annuale includa copertura per viaggi multipli o anche un singolo lungo viaggio rispetto alla concorrenza che solitamente limita la durata del singolo viaggio a 30 giorni.
- SafetyWing - Prodotto davvero interessante soprattutto per chi viaggia a tempo indefinito.
Viaggiare a Columbus, Ohio: Informazioni Utili
L’Ohio è uno stato del Mid-West americano, parte della cosiddetta Regione dei Grandi Laghi, che include anche Minnesota, Wisconsin, Michigan, Illinois, Indiana, Pennsylvania e New York State. La capitale è Columbus, che con i suoi 900.000 abitanti è anche la città più popolosa dello stato.
Informazioni Generali sull'Ohio
- Fuso orario: UTC-5 (UTC-4 in estate con l’ora legale)
- Stati confinanti: Indiana, Kentucky, West Virginia, Pennsylvania, Michigan
- Soprannome: The Buckeye State
Come Arrivare a Columbus
I due grandi aeroporti dello stato sono il Cleveland Hopkins International Airport e il John Glenn Columbus International Airport, rispettivamente a Cleveland e Columbus. Purtroppo però non è possibile arrivarci direttamente dall’Europa (l’unico volo diretto è quello della Aer Lingus da Dublino a Cleveland). Sono comunque da prendere in considerazione, così come il James M. L’aeroporto più vicino servito dall’Europa, e anche con voli diretti da Roma, è il Detroit Metropolitan Wayne County Airport, in Michigan. Detroit è ben collegata dalle linee di treni e autobus con le principali città dell’Ohio.