Guardia Medica Turistica a Forte dei Marmi: Orari, Indirizzo e Contatti
Tutto è pronto in Toscana per accogliere i turisti dell’estate. Le aziende sanitarie si sono attrezzate per prendersi cura dei non residenti predisponendo diverse postazioni con medici convenzionati.
Guardia Medica Turistica a Forte dei Marmi
Anche per l’estate 2025, torna il servizio di Guardia Medica Turistica presso la sede operativa della Misericordia di Forte dei Marmi, grazie alla collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest.
Si tratta di un presidio sanitario pensato per tutti i turisti e i villeggianti presenti nelle località versiliesi, che durante il periodo estivo possono avere la necessità di ricevere assistenza medica o prescrizioni farmaceutiche per patologie di lieve entità o situazioni non urgenti. Con questo presidio, la Misericordia di Forte dei Marmi rafforza la propria vocazione all’assistenza, confermando la volontà di essere presente e disponibile non solo per i residenti, ma anche per tutti gli ospiti del nostro territorio.
Dettagli del Servizio
- Indirizzo: Via San Camillo 18, Forte dei Marmi, presso la sede della Misericordia
- Periodo di Attività: Dal 16 giugno al 31 agosto
- Orario: Tutti i giorni, dalle 18:00 alle 20:00
- Contatto Telefonico: 0584 752149 (attivo durante gli orari di apertura)
L’accesso è semplice e diretto: basta recarsi in sede negli orari indicati. In alternativa, per informazioni o necessità di chiarimenti, è possibile contattare telefonicamente il servizio componendo il numero indicato, attivo durante gli stessi orari di apertura dell’ambulatorio.
Guardia Medica Turistica in Versilia e Toscana
È in partenza anche in Versilia il servizio di guardia medica turistica. Il piano di assistenza territoriale straordinaria per i mesi estivi, elaborato dall’Azienda Usl Toscana nord ovest, nell’ambito del litorale per rispondere alle esigenze sanitarie dei villeggianti, garantisce prestazioni di assistenza ai turisti. Il servizio consiste in visite ambulatoriali e visite domiciliari.
Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba
La guardia medica turistica è riservata esclusivamente ai non residenti ed è a pagamento. In Versilia le postazioni sono due, entrambe attivate il 16 giugno e fino al 31 agosto: al Misericordia di Forte dei Marmi, con orario 18-20, e alla Casa della salute Tabarracci di Viareggio in via Fratti 530, orario 16-20.
Le aziende sanitarie, dunque, si sono attrezzate per prendersi cura dei non residenti predisponendo 23 postazioni con una cinquantina di medici. Un servizio che in molti casi parte oggi e che nello sforzo delle tre Asl - Nord ovest, Centro e Sud est - prova a essere il più capillare possibile soprattutto nelle località di villeggiatura, sulla costa e in montagna.
Un servizio che in molti casi parte oggi e che nello sforzo delle tre Asl - Nord ovest, Centro e Sud est - prova a essere il più capillare possibile soprattutto nelle località di villeggiatura, sulla costa e in montagna. Ma trovare medici disposti a coprire i turni non è semplice. Così, mentre ci sono zone dove il servizio è assicurato e addirittura potenziato rispetto all’anno scorso, altrove i medici sono meno rispetto al 2024. In ogni caso si tratta di medici convenzionati di continuità assistenziale a tempo determinato.
Ecco una panoramica delle postazioni di guardia medica turistica in altre zone della Toscana:
- Zona delle Apuane: Partaccia in via delle Pinete 197, da oggi al 31 agosto, orario 8-20.
- Zona Pisana: Marina Pisa in via Flavio Andò 5 fino al 15 settembre, 10-13 e 16-19.
- Valli Etrusche:
- Rosignano Solvay, Centro sociosanitario Rosignano (ex-ospedale) e Vada presso la scuola elementare Novaro in via Magellano 4, dal 31 agosto con orario 10-13 e 16-19.
- Marina di Cecina in viale Galliano, attiva dal 16 giugno al 14 settembre, orario 9/10-13 e 16-19.
- Pubblica assistenza di Marina di Bibbona, attiva dal 16 giugno al 14 settembre, orario 10-13 e 16-19.
- Marina di Castagneto al Centro Polivalente dal 16 giugno al 31 agosto e nei fine settimana di settembre fino al 15, con orario 9/10-13 e 16-19.
- San Vincenzo in piazza Giovanni XXIII fino al 31 agosto e nei fine settimana di settembre fino al 15, con orario 9/10-13 e 16-19.
- Elba:
- Marciana Marina in via Regina Margherita 40, orario 16-19.
- Marina di Campo al Centro sociosanitario, orario 10-13, il mercoledì, sabato e domenica anche dalle 16 alle 19.
- Porto Azzurro in località Baracone 2, martedì-giovedì 10-13, sabato 16-19.
- Capoliveri in piazza del Cavatore 1 il sabato 10-13 e il martedì-giovedì 16-19.
- Rio in via delle Rimembranze 2 alla Casa della salute, orario 10-13 e 16-19.
In Maremma, sono state ripristinate le due postazioni di guardia medica turistica, una a Follonica e una a Castiglione della Pescaia. Operative a giugno nei soli fine settimana, per tutto luglio e agosto sono aperte tutti i giorni. A settembre torneranno operative sono il 6 e 7 e il 13 e 14. Negli altri comuni, spiega l’Asl, il servizio ai turisti non residenti è garantito attraverso la prestazione occasionale dei medici di assistenza primaria.
Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei
Importante
La Guardia Medica Turistica è pensata specificamente per le persone non residenti che si trovano temporaneamente sul territorio e che, in assenza del proprio medico curante, necessitano di un punto di riferimento per visite mediche, consigli sanitari o il rilascio di prescrizioni. È importante ricordare che questo servizio non sostituisce il 118 né è destinato alle emergenze: per situazioni gravi o urgenti è sempre necessario rivolgersi al numero unico di emergenza.
Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo