Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica a Costa Rei: Servizi e Operatività per l'Estate

A partire da domenica 2 luglio, è attiva la Guardia Medica Turistica a Costa Rei fino al 15 settembre. Il servizio è attivo per garantire assistenza a residenti e turisti in vista dell'avvio della stagione balneare.

La sede del servizio è l'ambulatorio situato in via Ichnusa, vicino alla chiesetta di Nostra Signora di Bonaria e all'infopoint. Previsto un doppio turno per il fine settimana.

Il numero di telefono per contattare il medico è 3669339603.

«Nonostante le molteplici difficoltà riscontrate - spiega Marcello Tidore, manager della Asl 8 - siamo riusciti ad attivare le sedi di guardia medica turistica, che incrementeranno la continuità assistenziale nelle località di mare».

A Pula e Costa Rei il servizio sarà attivo fino al 15 settembre, con doppio turno nel weekend, a Teulada sino al 31 agosto.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Tidore spiega che «anche quest’anno permane il problema della grave carenza di professionisti medici», cosa che «non ci consente di aprire le altre guardie mediche turistiche che l’azienda contava di attivare, in località che purtroppo non sono state scelte dai medici».

La Asl «continua a cercare soluzioni, in particolare per Villasimius, nella speranza che si riesca a coinvolgere un numero di medici tale da attivare il punto di assistenza almeno alcuni giorni alla settimana».

A Costa Rei sia garantita l'operatività di una Guardia Medica Turistica con presenza di un medico per 24 ore al giorno per l'estate 2023. La richiesta arriva dal sindaco di Muravera, Salvatore Piu, che nella sua veste di responsabile della Sanità dell'Unione dei Comuni dei Sarrabus ha preso carta e penna e scritto al direttore generale dell'Asl 8, Marcello Tidore, all'assessore regionale alla Sanità, Carlo Doria, al direttore generale Ares per l'emergenza-urgenza Annamaria Tomasella e al responsabile del Distretto Sanitario del Sarrabus-Gerrei, Massimo Carboni.

''Un'ottima notizia - ha commentato il sindaco di Muravera, Salvatore Piu - a Costa Rei si raggiungono 50/60mila presenze giornaliere e il servizio di Guardia Medica Turistica è fondamentale per garantire ai nostri ospiti una vacanza in piena serenità''.

Nella missiva, Piu ha chiesto l'operatività del servizio anche per Muravera, Villasimius, Castiadas, San Pietro e Villaputzu. ''In tali località - ha spiegato il primo cittadino muraverese - si raggiungono cifre di presenze giornaliere superiori ai centomila abitanti. Le sedi per le Guardie Mediche non mancano e sono già attrezzate per l'inizio di un'attività fondamentale per un territorio turistico come il nostro''.

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Nello scorso mese di aprile la Asl di Cagliari ha pubblicato un bando per la ricerca di medici da adibire proprio al servizio di Guardia Medica Turistica. Ciononostante, i timori che, come lo scorso anno, località importanti come Costa Rei possano rimanere senza questo servizio sussistono.

''Nell'estate del 2022 - ha evidenziato Roberta Laconi, consigliere comunale di Muravera con delega alla Sanità - Costa Rei è rimasta priva di Guardia Medica Turistica nonostante ce ne sia stata assicurata l'operatività. Ci auguriamo di non dover rivivere l'esperienza dello scorso anno e poter dare ai tanti villeggianti che scelgono Costa Rei per le loro vacanze la sicurezza di poterne disporre.

Potrebbe accadere di sentirsi male durante le vacanze in alcune località turistiche o perché siamo per esempio dei lavoratori stagionali che prestano la propria attività in queste località. In queste circostanze, possiamo rivolgerci al servizio di guardia medica turistica organizzato dalle Asl, che ci garantisce secondo necessità l'assistenza medica di base in ambulatorio oppure a domicilio, se le condizioni di salute non ci consentono di recarci presso l'ambulatorio.

Le prestazioni sono soggette ad un ticket differenziato a seconda che si tratti di visite ambulatoriali (20 euro), visite domiciliari (35 euro) o ripetizioni di ricette (8 euro).

Il primo luglio parte l’attività delle guardie mediche turistiche nella Asl di Cagliari, ma solo a Pula, Costa Rei e Teulada.

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

Il servizio di ambulanza 118 che doveva essere attivo a Costa Rei partirà domani, ma non sarà ubicato nella frazione marittima di Muravera. L’ambulanza opererà invece da Cala Sinzias, nel territorio del Comune di Castiadas.

L’associazione Burcei soccorso, esclusa dalla gara per documentazione incompleta, ha annunciato che presenterà un ricorso lunedì. La gara è stata vinta dalla cooperativa Quattro mori soccorso Sardegna, che aveva tutto pronto già da giorni.

“Eravamo pronti a partire da subito - afferma Paola Fara, responsabile della cooperativa - domani inizieremo da Cala Sinzias, dove abbiamo trovato una sede pienamente funzionale. Il Comune di Castiadas ha messo a disposizione i locali dell’ex Guardia medica.

“Era una struttura inutilizzata - spiega il sindaco Eugenio Murgioni - abbiamo deciso di ospitare l’ambulanza per offrire un servizio importante non solo ai nostri cittadini, ma anche ai tanti turisti presenti in zona.

A spiegare la scelta operativa è Angelo Serusi, commissario Areus: “Nel bando era indicata Costa Rei, ma non come sede vincolante. Se il Comune non garantisce per tempo una sede idonea, Areus ha il dovere di attivare comunque il servizio.

Il problema, ora, è che l’avvio del servizio avviene con due settimane di ritardo e in un contesto già segnato da tensioni istituzionali. Il rischio è che un eventuale ricorso, se accolto, possa rimettere in discussione l’assegnazione stessa.

Costi del Servizio di Guardia Medica Turistica
Tipo di Prestazione Costo (Ticket)
Visita Ambulatoriale 20 euro
Visita Domiciliare 35 euro
Ripetizione di Ricetta 8 euro

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: