Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere ad Amsterdam: Un Viaggio Tra Canali, Arte e Cultura

Amsterdam vanta un ricco patrimonio culturale di chiese, monumenti e musei, con opere di grandi artisti olandesi come Van Gogh, Vermeer e Rembrandt. La sua posizione geografica unica la rende anche un'ottima base per escursioni nei dintorni.

Attrazioni Imperdibili ad Amsterdam

Crociera sui Canali

La crociera sui canali di Amsterdam è l'essenza della città, quindi non esitate a prenotare un tour in barca sui canali. Con i tour in barca di Amsterdam vedrete la città da una prospettiva diversa e con il comfort di un sedile, un'esperienza molto rilassante. Tuttavia, con una delle crociere sui canali di Amsterdam, potrete ammirare al meglio questo e altri ponti della città.

Heineken Experience

Una delle cose più divertenti da fare ad Amsterdam è visitare il birrificio Heineken, vecchio di due secoli, dove è nata la bevanda più famosa del Paese. Con entrambe le opzioni potrete conoscere i segreti della storia e della produzione della birra durante un tour interattivo degli impianti originali, cimentarvi nella produzione della vostra birra e degustare due bicchieri di Heineken. Un tour interamente dedicato alla produzione della birra e alla sua desgustazione.

Museo di Van Gogh

Il miglior museo al mondo sul grande artista post-impressionista e il secondo museo più visitato della capitale olandese, con oltre 2 milioni di visitatori all'anno. A tal proposito ti consiglio di prenotare il biglietto di ingresso direttamente nel sito www.vangoghmuseum.it per evitare lunghe attese e poi scoprire che il museo è sold-out. Il Museo di Van Gogh di Amsterdam è una delle attrazioni più conosciute e più visitate della città. Il motivo è molto semplice: ad oggi, si tratta della più grande collezione al mondo di opere dell’artista. Le sale sono allestite seguendo le singole fasi di vita di Van Gogh. Opere ma anche reperti personali e una serie di lettere che egli scriveva per i familiari.

Giardini di Keukenhof

Nei Giardini di Keukenhof vengono piantati ogni anno più di 7 milioni di fiori, un campo spettacolare di tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani, iris, gigli, gigli e molti altri fiori.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Quartiere Jordaan

Se siete stati alla Casa di Anna Frank, probabilmente avete già attraversato le sue strette e tortuose strade. Con i suoi affascinanti canali, l'architettura classica e i mercatini delle pulci, il Jordaan è il luogo ideale per passeggiare e immergersi nella vita urbana di Amsterdam. Ma questo quartiere ha una storia: un tempo era uno dei più poveri della città. Negli anni '90, artisti e studenti hanno iniziato a vivere qui, conferendogli un'atmosfera bohémien e rilassata.

Giro in Bicicletta

La bicicletta è il mezzo di trasporto numero uno per spostarsi ad Amsterdam, quindi se volete esplorare la città come un abitante del posto, fare un tour in bicicletta di Amsterdam è una delle esperienze più autentiche che possiate scegliere per il vostro viaggio. Noleggia una bici e sfrutta le migliaia di chilometri di piste ciclabili per raggiungere tutte le attrazioni turistiche.

Piazze Iconiche

Non mancano le piazze iconiche da esplorare nella capitale olandese. È possibile visitare queste piazze durante i tour a piedi della città o durante le fermate degli autobus e delle crociere turistiche di Amsterdam.

Insegna I Amsterdam

L'iconica insegna I Amsterdam della città ha cambiato posizione diverse volte, quindi vi consiglio di scoprire dove si trova prima di visitare la capitale olandese se volete scattarvi un selfie su di essa. Ecco un suggerimento: quando scendete dall'aereo all'aeroporto, sarete in grado di trovarne uno.

Begijnhof

Un angolo di Amsterdam che molti trascurano è l'affascinante cortile Begijnhof. Sebbene sia molto vicino a Piazza Dam, è un luogo nascosto da non perdere: si tratta di un magico e luminoso cortile interno circondato dalle case delle antiche beghine. L’ingresso è libero ma, al fine di rispettare la pace di questo luogo, è espressamente vietato parlare ad alta voce, fumare, consumare cibi e bevande.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

This is Holland

Questa esperienza coinvolgente vi porta a sorvolare alcuni dei paesaggi più iconici del Paese, come i campi di tulipani, i mulini a vento e la costa del Mare del Nord, il tutto senza lasciare Amsterdam. Grazie all'avanzata tecnologia di simulazione e aglieffetti speciali in 5D, vi sembrerà di essere davvero in volo mentre godete di viste spettacolari.

Vondelpark

Un altro luogo ideale per andare in bicicletta è il polmone verde di Amsterdam, il Vondelpark. Si tratta di un parco urbano di oltre 47 ettari, dove i turisti e gli abitanti del luogo si recano per rilassarsi e staccare la spina dalla frenesia della città.

Caffè Marroni

È il nome dato al mix di caffè e taverne di Amsterdam dove si può andare per un aperitivo o provare la deliziosa birra olandese. I caffè marroni sono così chiamati per le luci soffuse e l'arredamento in legno; tendono a essere molto piccoli e alcuni conservano ancora l'atmosfera autentica del XVII secolo.

A'dam Lookout e West Kerk

Ilbelvedere di A'dam è il punto panoramico più imponente di Amsterdam; è a pagamento, ma è possibile accedervi con l'Amsterdam Pass. Un altro posto dove ammirare un bel tramonto è la West Kerk: ha una torre alta 85 metri.

Bloemenmarkt

Il Bloemenmarkt, il mercato dei fiori, è un mercato galleggiante che risale a 140 anni fa ed è il luogo preferito dagli abitanti di Amsterdam per acquistare le loro piante. Ebbene, i tulipani sono anche i protagonisti indiscussi del mercato di fiori più antico e pittoresco di Amsterdam.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Tempio Buddista Fo Guang Shan He

Sì, Amsterdam non smette mai di sorprendere e un altro dei luoghi curiosi che potete visitare è il Tempio Buddista Fo Guang Shan He, il più grande tempio buddista d'Europa. Situato nel quartiere a luci rosse, precisamente al numero 106 di Zeedijk Street, è una rappresentazione dell'architettura cinese nel cuore della capitale olandese.

Ponte Stretto (Magere Brug)

L'immagine tipica dei ponti sui canali di Amsterdam ha un fiore all'occhiello nel Ponte Stretto o Magere Brug, probabilmente il ponte più fotografato della città.

Le Nove Stradine (Negen Straatjes)

Conosciuto nella lingua locale come Negen Straatjes, questo è un quartiere di gallerie d'arte, negozi vintage e affascinanti caffè.

Artisti Olandesi

Rembrandt è probabilmente l'artista più importante della storia dei Paesi Bassi.

ARTIS Amsterdam Royal Zoo

Sì, anche Amsterdam ha il suo zoo ed è il più antico dei Paesi Bassi, quindi vale la pena visitarlo. Si tratta di uno zoo storico che ospita di tutto, da leoni, lupi ed elefanti a un giardino botanico con centinaia di varietà di piante, un planetario e persino due musei che vi piaceranno.

Quartiere Ebraico (Jodenbuurt)

Qui si trovano numerosi monumenti, musei e siti di grande interesse, come la Casa di Anna Frank e il Museo della Resistenza, Verzetsmuseum, dove è possibile conoscere i tempi turbolenti di questa comunità durante l'occupazione tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Purtroppo, la deportazione degli ebrei da parte dei nazisti nel 1940 segnò la fine della comunità ebraica di Jodenbuurt.

Escursioni nei Dintorni

Immergetevi nella campagna olandese e fate una gita a Marken, Zaanse Schans e Volendam da Amsterdam, con i loro iconici mulini a vento, gli splendidi giardini di tulipani e le fabbriche artigianali di formaggio e zoccoli.

Chiese di Amsterdam

LaNieuwe kerk è la Chiesa Nuova del XV secolo, con i suoi archi a sesto acuto e le sue impressionanti vetrate, che dal 1814 ospita i matrimoni reali e l'incoronazione dei monarchi olandesi. La Oudekerk è la Chiesa Vecchia ed è la chiesa più importante di Amsterdam, essendo il suo edificio storico più antico. Paradossalmente, si trova nel cuore del quartiere più controverso e "dissoluto" della città, il Red Light District. Il Museo Amstelkring è la sede di una delle chiese più sorprendenti di Amsterdam, situata nell'attico di un ex edificio commerciale. Curioso, vero? Dopo la Riforma protestante, il culto cattolico fu vietato e presto sorsero chiese sotterranee di questo tipo per i cattolici della città. All'esterno dell'edificio non c'è nulla che faccia pensare a una chiesa.

Foodhallen

Situato in un ex deposito di tram, Foodhallen è un mercato alimentare dove si può trovare letteralmente tutto ciò che si desidera mangiare. Ciambelle gourmet, carne alla brace, dim sum, tacos di prima qualità... avete già l'acquolina in bocca?

Electric LadyLand

Questo piccolo luogo nel quartiere Jordaan è uno degli unici musei dedicati alla luce fluorescente e all'arte della luce ultravioletta. È un'esperienza per gli occhi e una curiosità che ricorderete a lungo.

Gita a Bruges

Grazie alla posizione geografica di Amsterdam, è possibile raggiungere Bruges e tornare in giornata. Io l'ho fatto con un tour organizzato che mi ha permesso di sfruttare al meglio la mia visita e lo consiglio al 100%.

NDSM Wharf

Un ex molo trasformato in spazio creativo, con panchine, food truck, arte di strada ed estetica industriale.

Musei per Tutti i Gusti

Al Madame Tussauds potranno farsi fotografare con molti dei loro personaggi preferiti, come i supereroi della Marvel, mentre al NEMO impareranno a conoscere la scienza e la tecnologia toccando e giocando con gli oggetti interattivi esposti nel museo. Tuttavia, ci sono molti altri musei ad Amsterdam dove potrete trascorrere una giornata divertente!

Casa di Anna Frank

Tra le cose da vedere ad Amsterdam di certo non può mancare la visita alla Casa di Anna Frank (chiamato The Secret Annex), all’interno del quartiere Jordaan. Una tappa tanto importante quanto toccante: perseguitati dai nazisti che facevano rastrellamenti per cercare gli ebrei e mandarli nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, Anna e la sua famiglia vissero per due anni in clandestinità in questa casa in una parte cui si accedeva solo tramite un passaggio segreto dietro ad una libreria.

Amsterdam e i suoi dintorni hanno molto da offrire al viaggiatore. Ecco un elenco di itinerari nei dintorni di Amsterdam a seconda del numero di giorni che intendete trascorrervi. Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni tra antico e moderno, tradizioni e luoghi insoliti in una delle città più multiculturali, poliedriche e tolleranti dei Paesi Bassi.

Itinerari Tematici ad Amsterdam

Itinerario Classico per un Weekend

  • Museo di Van Gogh
  • Bloemenmarket
  • Begijnhof
  • Casa di Anna Frank
  • Piazza Dam

Itinerario tra i Quartieri Insoliti

  • De Pijp
  • Spiegel
  • Noord
  • Jodenbuurt
  • Jordaan

Itinerario tra Street Art e Arte Contemporanea

  • Installazioni di Frankey
  • Murales dei London Police
  • Moco Museum
  • Straat Museum

Ogni angolo è così pittoresco da lasciarti incantato.

Come Spostarsi dall'Aeroporto di Schiphol al Centro di Amsterdam

  • Treno: il modo più veloce per raggiungere Amsterdam Centraal. Funzionano 24 ore al giorno, partono ogni 15 minuti tra le 6:00 e l’1:00 e ti lasciano in 20 minuti alla Stazione Centrale.
  • Autobus 197 o N97: ha un prezzo simile al treno, 5 euro, anche se impiega circa 10 minuti in più. Partono ogni 15 minuti tra le 6:00 e l’1:00 e si fermano nell’area del museo.

Per visitare la città, se hai intenzione di spostarti molto, valuta di acquistare la card dei trasporti pubblici GVB.

Se vuoi visitare molti musei, potrebbe essere conveniente prenotare la I Amsterdam City Card. Questa card offre l’ingresso gratuito alle principali attrazioni turistiche e ai migliori musei di Amsterdam come il Van Gogh e il Rijksmuseum, oltre a una visita al villaggio di Zaanse Schans, gite in barca sui canali e mezzi pubblici.

Itinerario Consigliato: 2 Giorni ad Amsterdam

Giorno 1: Arte e Relax sui Canali

  • Museo Van Gogh
  • Rijksmuseum
  • Bloemenmarkt
  • Crociera sui canali

Giorno 2: Storia e Vita Notturna

  • Casa di Anna Frank
  • Quartiere di Jordaan
  • Foodhallen
  • Piazza Dam
  • Red Light District

Tabella Riassuntiva dei Costi

Attività Costo Approssimativo
Biglietto Museo Van Gogh €19,00
Biglietto Rijksmuseum €22,050
Crociera sui canali (1 ora) €16,00 - €20,00
I Amsterdam City Card (24 ore) €60,00

Amsterdam è una delle città con più cose interessanti da visitare tra le grandi capitali europee. Il Palazzo Reale di Amsterdam è un capolavoro di arte ed architettura barocca usato ancora oggi per le cerimonie ufficiali dal sovrano olandese.

Altre Attrazioni da Non Perdere

  • The Upside Down Amsterdam: uno spazio di 1500 mq2 suddiviso in 25 stanze interattive e scenografiche.
  • La Fabrique des Lumieres di Amsterdam offre una varietà di spettacoli emozionanti e immersivi, che cambiano regolarmente.
  • Situato in un ex magazzino nel porto occidentale di Amsterdam, AMAZE porta con sé oltre 30 anni di esperienza nell'organizzazione di rave e spettacoli.
  • WONDR è un museo interattivo coinvolgente che offre a persone di tutte le età l'opportunità di connettersi, ballare, cantare, dipingere, nuotare, fare amicizie e divertirsi.
  • Il NXT Museum rappresenta l'evoluzione dei musei, un nuovo modo di rappresentare l'arte.

TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni

Più utile per te: