Albergo Atene Riccione

 

Escursioni sull'Etna con partenza da Taormina: Un'Avventura Indimenticabile

Stai pensando di organizzare la tua prossima vacanza a Taormina e magari desideri vivere una fantastica avventura? Non perdere l’occasione di partecipare a un’escursione sull’Etna se ti trovi in vacanza a Taormina o nei dintorni!

Vicino Giardini Naxos e Taormina, il vulcano attivo più alto d'Europa svetta con i suoi 3300 metri d'altezza sulla costa orientale dell’isola. Vivi un’avventura unica con le nostre escursioni sull’Etna da Taormina!

Con il nostro tour organizzato, partirai direttamente da Taormina o Giardini Naxos per esplorare il vulcano attivo più alto d’Europa in totale sicurezza e con il massimo comfort. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile tra crateri, colate laviche e panorami spettacolari, accompagnato da guide esperte che ti racconteranno la storia e i segreti di questa terra magica.

Cosa ti aspetta durante l'escursione

Per assicurarti un’esperienza comoda e personalizzata in ogni sua fase, verremo a prenderti direttamente presso la struttura che ti ospita a Taormina, Giardini Naxos o nei dintorni. Da lì, partiremo con la jeep o in minivan per dare il via alla nostra avventura di circa 5 ore. Le partenze per le escursioni sull’Etna vengono effettuate da Taormina, Letojanni, Giardini Naxos e i paesi confinanti (destinazioni più lontane da concordare).

Il percorso a bordo dei nostri mezzi (jeep o mini van), per arrivare sul versante nordest dell’Etna, dura circa 45 minuti e ci vede attraversare due paesi etnei: Piedimonte e Linguaglossa, situati ai piedi del vulcano.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Itinerario Tipico

  • Partenza comoda da Taormina e dintorni: Il tour parte direttamente da Taormina, Giardini Naxos e zone limitrofe: veniamo noi a prenderti, concordando insieme il punto di ritrovo più comodo. Vuoi partire da Catania? Nessun problema, possiamo organizzarlo previo accordo con la guida! Il nostro autista verrà a prendervi comodamente al punto d’incontro stabilito o presso la struttura che vi sta ospitando.
  • Un viaggio tra paesi etnei e panorami vulcanici: Attraverseremo in jeep/minivan i pittoreschi borghi di Piedimonte Etneo e Linguaglossa, sul versante nord del vulcano. Percorreremo la panoramica strada Mareneve fino a raggiungere lo chalet a 1500 metri d’altitudine, dove inizierà l’avventura vera e propria.
  • Stop in Mountain Chalet: Faremo una piccola pausa per permettere ai clienti di bere un caffè prima di iniziare l’escursione.
  • Visita al tunnel di lava e le vecchie colate laviche del 2002: Provvisti di elmetto e torcia, andremo a visitare un tunnel di lava, comunemente chiamato grotta di lava: potrai anche ammirare una delle più grandi eruzioni degli ultimi anni, che ha distrutto del tutto Provenzana. Come non iniziare questa avventura sull’Etna dalla famigerata eruzione del 2002 che distrusse Piano Provenzana e i suoi impianti sciistici e parte della Pineta Ragabo. Visita alla famosa eruzione che la notte tra il 26 e il 27 ottobre 2002 distrusse una parte di Piano Provenzana (stazione sciistica) e una grande porzione della Pineta Ragabo.
  • Trekking tra crateri e colate laviche: La nostra visita guidata sull’Etna inizia con le impressionanti colate laviche del 2002 e 2003, che hanno trasformato il paesaggio di Piano Provenzana. Risaliremo una bottoniera di crateri laterali formatasi nel 1865 a.c. passando da un boschetto di Pini e Betulle, una passeggiata immersi nella natura di circa 1 ora e mezza. Proseguiremo con un trekking accessibile tra i boschi dei Monti Sartorius, crateri nati dall’eruzione del 1865, fino a “scalare” una spettacolare bottoniera di cinque conetti eruttivi. Da qui, lo scenario è semplicemente mozzafiato. A differenza di molti altri tour guidati sull’Etna, faremo un percorso non turistico (così da evitare i sentieri troppi affollati) e raggiungere i crateri da un punto molto panoramico del vulcano.
  • Grotta dei Ladroni: l’Etna sotterranea: Il tour guidato sull’Etna continua con l’esplorazione della Grotta dei Ladroni, un tunnel lavico preistorico immerso nella natura del Piano delle Donne. Caschetti e torce (forniti da noi) ti permetteranno di vivere un’esperienza sicura ed emozionante nel cuore del vulcano. Avendo lasciato i monti Sartorius visiteremo una grotta di scorrimento lavico sotto il suolo. elmetto e attrezzatura tecnica vi saranno forniti all’insegna di un’esplorazione speleologica di facile impegno.
  • Pausa pranzo in chalet quota 1500 metri S.L.M.: OPZIONI PER PRANZO:
    • OPZIONE 1: PANINO-BIBITA -DOLCE= 10 €
    • OPZIONE 2: BRUSCHETTA-PASTA-BIBITA-CAFFE= 15 €
    IMPORTANTE: IL PRANZO VERRÀ PAGATO IN LOCO. Dopo l’escursione, ci aspetta un momento di relax in un accogliente rifugio, dove potrai gustare prodotti tipici locali in totale tranquillità, circondato dal silenzio e dalla bellezza dell’Etna.
  • Fine dell’escursione: Vi riporteremo comodamente al vostro alloggio o al punto d’incontro stabilito. A fine giornata ti riaccompagneremo comodamente al punto di partenza.

Altre Opzioni di Escursione

Quest’imperdibile tour dell’Etna ci porterà alla scoperta dei paesaggi più affascinanti e suggestivi di tutto il vulcano. Fino a 1000 metri la natura costituita da betulle, pini, ciliegi, ulivi e viti per la maggiore, regalerà visuali mozzafiato. Da qui ti porteremo a visitare i crateri Sartorius attraverso sentieri naturalistici segreti dove si raggiungerà quota 2200 m. Ogni minimo particolare vi sarà svelato, dalla vegetazione alle architetture vulcaniche che incorniciano visuali straordinarie.

La parte pomeridiana sarà completamente dedicata alla valle dell’Alcantara. Il percorso di ritorno infatti, prevede un giro che attraverserà Castiglione di Sicilia, borgo medievale di fama culturale di rilievo. Subito dopo verso valle raggiungeremo il Canyon più famoso di Sicilia, le Gole dell’Alcantara. Queste, sorte dal contrasto erosivo del fiume sulla roccia basaltica attraverso un procedimento di 8000 anni.

Esplorerai la maestosità dell’Etna, immergendoti in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Un’esperienza che non può essere descritta ma solo vissuta!

Escursione Etna da Taormina: Etna 3000 m

Vuoi visitare il vulcano Etna con partenza da Taormina, Giardini Naxos o Letojanni? Ecco l’ Escursione Etna da Taormina: Etna 3000 m. Verrai preso da un comodo autobus che ti porterà dal tuo alloggio a Piano Provenzana - Etna Nord, il punto di partenza per l’escursione sull’Etna a quasi 3000m!

  • ✔ Incluso pick-up & drop-off
  • ✔ Incluso Etna escursione con bus 4×4 fino a quota 2920 m.
  • ✔ Incluso guida vulcanologica autorizzata
  • ➤ Disponibile da giugno a settembre (SOLO su prenotazione), ogni lunedi e venerdi

La mattina sarà previsto il pick-up nel punto pick-up più vicino al tuo alloggio a Taormina o Giardini Naxos oppure nei d’intorni. L’orario del pick-up sarà di solito tra le ore 08.30 e le ore 09.30 massimo.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Possiamo anche organizzarti il pick-up al porto di Messina. Per questo servizio viene chiesto un supplemento.

Da Taormina a Piano Provenzana - Etna Nord

Da Taormina o Giardini Naxos vieni trasportato sul vulcano Etna passando da Linguaglossa. Arrivi alla stazione turistica di Piano Provenzana a 1800 metri di altitudine sul versante Nord dell’Etna. Durante il viaggio scoprirete le bellezze e le tradizioni degli abitanti del vulcano attraversando paesi tipici dell’Etna, che vi accoglieranno con il calore e colore della lava basaltica che spicca nelle strade e sulle proprie case.

Man mano che iniziate a salire verso il vulcano assisterete all’evoluzione naturale dell’Etna che con le sua vegetazione e le sue vecchie colate rende la vostra gita sull’Etna da Taormina unica ed indimenticabile.

Escursione Etna Nord da 1800m a 2900m

Arrivati a 1800 metri a Piano Provenzana lascerete il vostro mezzo di trasporto. Salirete su comodi bus 4×4 ed inizierete l’escursione sull’Etna che vi permetterà di scalare il vulcano fino a quasi 3000 metri, il tutto accompagnati da una guida esperta vulcanologica. L’escursione in 4×4 è effettuata in collettiva e durante il tragitto in bus vedrete dei crateri spenti che nei secoli hanno segnato la storia dell’Etna fino a raggiungere l’osservatorio, a quota 2900m dove ammirerete lo spettacolare scenario che si presenta a valle.

A quota 2900 metri scendete dal bus 4×4 per fare un piccolo trekking al punto panoramico insieme alla vostra guida vulcanologica. Da qua avete una bellissima vista su Taormina, la costa fino a Catania, la Valle del Bove ed i crateri sommitali. Il trekking è addato a tutti e dura circa 20/30 minuti. Dopo questa sosta, tornate ai bus 4×4 per scendere ai crateri del 2002 per una seconda sosta.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Sosta ai Crateri del 2002

Al rientro con i 4×4 bus farete una sosta negli ultimi crateri del 2002. Insieme alla guida vulcanologica fate piccolo trekking di circa 20 minuti per raggiungere i bordi dei crateri del 2002. Qua scoprirete la vera forza del vulcano. Poi rientrate nuovamente con i bus 4×4 a Piano Provenzana.

Informazioni Utili

Tour giornaliero (disponibilità tutto l’anno)
Durata tour circa 6 ore
Pagamento in loco

Prezzo: 65.00 €
Bambini: 45.00 € (3-10 anni )
Lingue parlate: Italiano Inglese

Cosa include

  • Guida professionale
  • Attrezzatura tecnica (Caschi da speleologia e bastoncini da passeggio)
  • Prelievo presso la struttura che vi ospita

Cosa portare

Ti consigliamo un abbigliamento a strati, giacca a vento e scarpe da trekking.

Consigli utili per l'escursione sull'Etna da Taormina

Questa escursione è l’unico modo di arrivare il più in alto possibile sul vulcano Etna con inclusa la comodità del servizio pick-up! Il servizio è una collaborazione esclusiva tra il nostro portale con il vettore degli escursioni ed un agenzia di viaggio di Taormina.

  • Vestiti a strati con giacchetta
  • È obbligatorio indossare buone scarpe da trekking oppure buone scarpe sportive durante l’escursione.

Le scarpe da trekking possono anche essere affittati nei noleggi (negozi di souvenir) a Piano Provenzana. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca a vento (può anche essere noleggiata, € 5,00 a giacca). Il tempo può cambiare rapidamente in montagna e più in alto c’e sempre più vento.

Requisiti escursione Etna in bus 4×4

L’escursione è adatto a tutti con un età minima di 2 anni. chi ha forte problemi di ginocchia e/o schiena.

Il trekking viene effettuato su un terreno che è impervio. Quindi servono buone scarpe sportive per fare il trekking. L’escursione viene effettuata sempre entro i limiti previsti dalle ordinanze in vigore.

Costi e dettagli escursione Etna da Taormina: Etna 3000

Il servizio di pick-up collettivo è disponibile solo il lunedì e il venerdì. Questo servizio viene effettuato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti ed è soggetto a disponibilità limitata.

A partire da € 35,00 per bambini di 2 e 3 anni* Considerate che è un’escursione di gruppo. Dovete sempre rispettare gli orari degli spostamenti dell’autista così da non rischiare di perdere il servizio. Eventuali extra costi per la perdita del servizio sono a carico vostro.

Prenota ora la tua escursione Etna da Taormina

Prenota ora la tua esperienza e preparati a vivere l’Etna come mai prima d’ora! Prenota ora la tua escursione Etna da Taormina e vivi un’esperienza unica!

Le modalità per prenotare un escursione Sull’Etna da Taormina, Giardini-Naxos e paesi vicini, sono quattro. Ti ricordiamo in oltre che nella maggior parte dei casi non devi pagare in anticipo.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: