Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica della Malesia: Cosa Vedere e Fare

La Malesia è un crogiolo di culture, tradizioni, cucine e religioni diverse che coesistono pacificamente. La geografia del paese è altrettanto varia, dalle isole tropicali alle montagne, ai fertili altopiani e alle foreste pluviali. Scopri tutta la meraviglia di un Paese in cui le bellezze naturali si armonizzano alla perfezione con l’opera umana, in cui animali esotici convivono a poca distanza dai villaggi.

Malesia Peninsulare e Borneo: Due Mondi in Uno

La Malesia è divisa dal Mar Cinese Meridionale in due parti distinte: la Malesia peninsulare e gli stati del Sabah e del Sarawak, che occupano il versante settentrionale dell'isola del Borneo. Nella penisola si trovano la capitale Kuala Lumpur, Malacca e le sterminate piantagioni di tè, mentre nel Borneo la natura regna sovrana con foreste primordiali, parchi nazionali e fiumi.

La stabilità politica che il Paese ha conquistato e che ha caratterizzato gli ultimi decenni della sua storia, ha reso la Malesia una delle mete turistiche più gettonate del Sud-Est asiatico. La maggior attrazione del Paese è rappresentata dalle sue isole tropicali, orlate da lunghe barriere coralline, ideali per fare snorkelling. La flora e la fauna, anche marina, sono da guinness dei primati.

Basti pensare che la maggior parte del suo territorio è ricoperto da una delle foreste pluviali più antiche del mondo, risalente a oltre 130 milioni di anni fa. La sua vegetazione, grazie al clima e alle frequenti precipitazioni, è davvero lussureggiante e annovera oltre 2000 tipi di piante ad alto fusto e oltre 5500 varietà vegetali. Quanto agli animali, non si può non ricordare la tigre, uno dei simboli della Malesia, e il leopardo nero.

Kuala Lumpur: La Capitale Moderna

Kuala Lumpur è la più grande città della Malesia ed è stata fondata nel 1857 alla confluenza di due fiumi: il Gombak e il Kelang. In lingua malese il suo nome significa “confluenza fangosa”, qualcosa di estremamente distante dall’immagine attuale della città, caratterizzata da uno skyline costellato da altissimi grattacieli, come le Petronas Tower, le torri più alte del mondo.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Oltre ai grattacieli scintillanti e all’aspetto avveniristico, però, Kuala Lumpur conserva il fascino della sua antica tradizione e di una storia ben testimoniata dagli edifici coloniali e dal vivace quartiere cinese ricco di bancarelle e locali notturni. Un’asta di ben 95 metri troneggia al centro di Merdeka Square, cuore della capitale. Sul lato orientale della piazza, nella quale venne dichiarata l’indipendenza nel 1957, si trova il Palazzo del Sultano Abdul Samed in stile moresco e dominato dalla Torre dell’Orologio, alta 43 metri.

Da non perdere la Masjid Jamek (Moschea del Venerdì), con la sua cupola a cipolla e il suo boschetto di palme che si affaccia sempre su Merdeka Square. Molto imponente anche la stazione ferroviaria della città, abbellita da cupole, pinnacoli e torri in stile moresco. I giardini ospitano anche un Parco dei Cervi, quello delle Farfalle e il Parco degli Uccelli.

Cosa Vedere a Kuala Lumpur

  • Petronas Twin Towers: Simbolo iconico del paese, queste torri gemelle sono tra gli edifici più alti del mondo e offrono una vista panoramica dalla loro skybridge.
  • Batu Caves: Un complesso di templi induisti situato all’interno di una grotta calcarea, accessibile attraverso una scalinata colorata di 272 gradini.
  • KL Tower
  • Aquaria KLCC
  • Edificio del Sultano Abdul Samad
  • Suria KLCC

A Kuala Lampur la vita notturna si concentra a Changkat Bukit Bintang, Asian Heritage Row e Jalan P.Ramlee.

Penang: L'Isola delle Spezie e del Patrimonio UNESCO

Situata nello Stretto di Malacca, al largo della costa nord-occidentale della Malesia, l’isola di Penang è una destinazione turistica popolare grazie ad una scena gastronomica variegata e alla sua principale città, George Town, una delle più interessanti della Malesia, con la sua architettura coloniale britannica e gli storici templi cinesi e indiani.

Penang è facilmente raggiungibile con voli diretti da Kuala Lumpur o via terra tramite il ponte che la collega alla Malesia continentale. È ben collegata con bus e taxi, e l'aeroporto internazionale la rende un ottimo punto di arrivo. Preparati a un'esplosione di sapori e colori! Penang è un'isola che ti ruberà il cuore, un mix pazzesco di cultura, storia e gastronomia. Ti innamorerai delle sue strade, dove l'arte di strada si fonde con antichi templi e coloratissimi negozietti.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Cosa Vedere a George Town

  • Street art: Le strade della città sono decorate con murales che raccontano storie locali.
  • Cucina di strada: George Town è considerata la capitale culinaria della Malesia, con piatti come il Char Kway Teow e il Laksa.
  • Architettura coloniale: Il centro storico è caratterizzato da edifici in stile britannico ben conservati.
  • Kek Lok Si: Il più grande tempio buddista della Malesia, decorato con statue e lanterne colorate.

Malacca: Un Mosaico di Culture

Affacciata sulla costa sud-occidentale della Malesia occidentale, Melaka fu contesa per secoli da indiani, portoghesi, britannici e olandesi che si alternarono al governo. Di conseguenza, questa moderna città della Malesia è oggi un mosaico variegato di architettura, cultura, tradizioni e cucina che riflettono le numerose influenze.

Questa città patrimonio mondiale UNESCO non è certamente vivace come Kuala Lumpur, ma ha un patrimonio culturale e storico di incredibile valore, fra siti religiosi, musei interessanti e vicoli tranquilli. Vi basti pensare che nel periodo di massimo splendore veniva chiamata "la Venezia d'Oriente". Qui potrete godervi una crociera sul fiume Melaka, visitare la torre Menara Tming Sari, esplorare l'Orto Botanico, visitare il villaggio malese di Kampung Morten e passeggiare lungo Jonker Street, la via più famosa.

Cosa Vedere a Malacca

  • Jonker Street: Una vivace strada piena di negozi, ristoranti e mercati notturni.
  • Christ Church: Una chiesa coloniale olandese, simbolo della storia europea della città.

Langkawi: L'Arcipelago da Sogno

Situato al largo della costa nord-occidentale della Malesia nel Mare delle Andamane, Langkawi è un arcipelago di 99 isole che vanta spiagge pittoresche, foreste pluviali, mangrovie e montagne rigogliose. E' una delle mete più ambite anche da star del cinema, specialmente la sua spiaggia Black Sand Beach. Qui l'acqua è cristallina, dal mare spuntano scogli e isolotti, e i tramonti sono mozzafiato.

Nell'isola di Langkawi potrete andare alla scoperta del parco Kilim grazie a numerosi tour in barca organizzati. Passerete attraverso le foreste di mangrovie alla scoperta di una natura selvaggia e incontaminata. Potrete prendere la funicolare e salire fino al monte Mato. Da non perdere anche lo Skybridge, da cui si intravede la Thailandia a occhio nudo e le cascate di Telega Tujuh, Durian Perangin e Temurun.

Taman Negara: La Foresta Pluviale Millenaria

Estendendosi su tre stati nella parte settentrionale della Malesia occidentale, Taman Negara è considerata la più antica foresta pluviale del mondo ed è protetta in un parco nazionale. Famosa meta di ecoturismo e d’avventura, il parco nazionale ospita una grande varietà di flora e fauna selvatica, con piante rare, uccelli esotici e animali autoctoni come la tigre malese, l’elefante asiatico e il rinoceronte di Sumatra.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Cosa Fare a Taman Negara

  • Canopy Walkway: Passeggia su ponti sospesi tra gli alberi per una vista spettacolare sulla giungla.
  • Safari notturni: Scopri la fauna selvatica, tra cui cervi, tapiri e uccelli esotici.

Cameron Highlands: Un Rifugio Fresco tra le Piantagioni di Tè

Fornendo un rifugio dal caldo, le Cameron Highlands sono una delle più antiche destinazioni turistiche della Malesia. Sui Monti Titiwangsa, queste magnifiche colline con il fascino da giardino inglese offrono paesaggi lussureggianti, foreste, laghi, fauna selvatica e attività ricreative all’aperto.

Le Cameron Highlands si estendono su circa 71.000 ettari di terreno e sono rocche di cose da fare, soprattutto per gli amanti della natura. Qui potrete cimentarvi in fantastici percorsi di trekking nella giungla o scalare la vetta del Mount Brinchang.

Cosa Fare alle Cameron Highlands

  • Piantagioni di tè: Un tour delle piantagioni ti permetterà di scoprire il processo di produzione del tè.
  • Giardini di fragole: Ideali per una giornata rilassante all’insegna della natura.

Gunung Mulu National Park: Un Tesoro Naturale nel Borneo

Famoso per le sue straordinarie formazioni carsiche e le meravigliose grotte, il Gunung Mulu National Park è una delle attrazioni naturali più famose di tutto il sud-est asiatico. Un parco spettacolare che contiene importanti grotte e formazioni carsiche, situate nel cuore di una foresta equatoriale montagnosa.

Kota Kinabalu: Porta d'Accesso al Borneo Malese

Capitale dello stato di Sabah nel Borneo malese, Kota Kinabalu è una destinazione turistica in rapida crescita grazie alla sua vicinanza a isole tropicali, foreste pluviali, rifugi faunistici, parchi nazionali e alla vetta più alta della Malesia, il Monte Kinabalu. Comunemente chiamata KK dalla gente del posto, Kota Kinabalu ha un piccolo centro città che vanta una serie di monumenti, edifici storici e un osservatorio con splendide viste sulla città.

Isole Perhentian: Un Paradiso Tropicale

Questo gruppo di isole orlate da coralli si trova vicino al confine con la Thailandia ed è stato a lungo un punto di sosta per i commercianti in viaggio tra i due paesi. Il piccolo arcipelago è composto da due isole principali: Perhentian Kecil (“Piccola Perhentian”) e Perhentian Besar (“Grande Perhentian”). Kecil è popolare tra la folla di giovani viaggiatori zaino in spalla, mentre Besar ha standard di sistemazioni leggermente più elevati e attira famiglie e viaggiatori adulti. Le isole, prive di traffico, offrono il luogo perfetto per gli amanti della spiaggia che possono rilassarsi al sole per qualche giorno.

Le spiagge da non perdere sono Long Beach, Perhentian Besar, Three Coves Bay (miglior luogo dove osservare le tartarughe marine), Turtle Beach, Romantic Beach e le piccole calette a nord di Kecil. Le isole si raggiungono in 20 minuti in barca, partendo dal molo di Kuala Besut.

Sipadan: Un Paradiso per le Immersioni

Situata nel mare di Sulawesi (Celebes), Sipadan è considerata uno dei migliori siti di immersioni al mondo. L’isola si è formata da coralli viventi che crescono in cima a un vulcano sottomarino spento.

Gastronomia Malese: Un'Esplosione di Sapori

La cucina malese convive con la cucina cinese e con specialità indiane, indonesiane e occidentali. Il piatto nazionale è costituito dai satays che sono spiedini di carne conditi con una salsa piccante a base di arachidi. Molto diffusi anche il formaggio di soia fritto, ricoperto anch’esso di salsa di arachidi, carne al curry marinato nel cocco e pesce al curry fritto con salsa di tamarindo. Davvero ampia la gamma di frutti tropicali che vengono serviti come succhi di frutta.

Piatti Tipici da Provare

  • Laksa: Una zuppa speziata a base di pesce e noodles.
  • Char Kway Teow: Noodles fritti con gamberi, germogli di soia e salsa di soia.
  • Nasi Kandar: Un piatto di riso accompagnato da curry e altre pietanze.
  • Nasi Lemak: Considerato il piatto nazionale della Malesia, è un pasto completo a base di riso cotto nel latte di cocco, servito con sambal, acciughe, uova e arachidi.

Consigli Pratici per il Tuo Viaggio in Malesia

  • Documenti: Per un soggiorno di meno di tre mesi, è sufficiente un passaporto valido per almeno sei mesi.
  • Salute: Proteggiti dalle punture di zanzare e verifica le vaccinazioni necessarie.
  • Lingua: Il malese è la lingua ufficiale, ma l'inglese è ampiamente parlato.
  • Clima: Tropicale con temperature alte e umide tutto l'anno.
  • Abbigliamento: Abiti leggeri, t-shirt, cappelli, occhiali da sole, infradito e scarpe da trekking.

Tabella dei Periodi Migliori per Visitare le Diverse Regioni

Regione Periodo Migliore
Malesia Peninsulare (Kuala Lumpur, Penang) - Costa Est Febbraio - Aprile
Malesia Peninsulare (Kuala Lumpur, Penang) - Costa Ovest Gennaio - Febbraio, Giugno - Agosto
Malesia Orientale (Borneo - Sibu, Bintulu) Giugno - Agosto

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: