Albergo Atene Riccione

 

Guide Turistiche a Siracusa: Recensioni e Consigli

Siracusa, con le sue splendide caratteristiche geomorfologiche e il suo ricco patrimonio storico-artistico, è una delle mete turistiche più ambite della Sicilia Orientale. Custodisce i monumenti più significativi d’età greco-romana, incorniciati da una florida vegetazione tipicamente mediterranea.

Se siete insegnanti e state pensando di portare i vostri studenti in viaggio studio in Sicilia, la mia specializzazione in archeologia classica e paleocristiana vi sarà di grande aiuto!

L'Importanza delle Guide Turistiche Qualificate

Per poter offrire visite guidate a monumenti storici e musei in Francia, il professionista deve essere in possesso di una tessera di guida-lettore professionale. Dal punto di vista legale, in Francia, la professione di guida turistica è regolamentata dall'articolo L. 221-1 del Codice del Turismo, che stabilisce che per le visite guidate nei musei e nei monumenti storici come parte di un viaggio o di un pacchetto turistico venduto da un tour operator, devono essere utilizzate persone qualificate con una carta di guida turistica professionale. Va notato che il rilascio di questa carta professionale è soggetto a condizioni stabilite dagli articoli R.

Una guida turistica crea e presenta oralmente una narrazione che intreccia il sapere per il pubblico in siti e territori patrimoniali. Con tutto ciò detto, è evidente che la guida turistica deve avere capacità relazionali esemplari e un forte senso pedagogico. Con grande disponibilità e buona adattabilità alle aspettative dei visitatori, la guida turistica supervisa visite organizzate per gruppi, mostre permanenti e temporanee, visite guidate di scoperta, visite guidate a tema o insolite, visite guidate della città (non solo a Parigi, Roma o Firenze...), offre informazioni pratiche e propone futuri eventi culturali.

Leggi anche: Prezzi guide turistiche Siracusa

Vantaggi di Affidarsi a una Guida Turistica Locale

  • Autenticità: Chi meglio di una persona del luogo, immersa nell'area, può fornirti gli indirizzi migliori e le aneddoti? Una guida locale vive o visitati regolarmente il luogo in cui lavora, è profondamente immersa in esso... Pertanto, può essere considerata una porta d'ingresso alla scoperta della cultura e della popolazione locali.
  • Qualità: Prendendo un tour guidato, riceverai informazioni complete e accurate. Le guide qualificate provengono da una scuola ufficiale, hanno seguito un curriculum specifico e hanno un permesso riconosciuto dalle autorità locali.
  • Accessibilità: Una guida sa quanto sia importante capirsi reciprocamente. Ecco perché le guide turistiche ufficiali hanno certificazioni e licenze per le lingue in cui guidano, evitando il rischio di malintesi.
  • Adattabilità: Se conveniamo che essere una guida turistica consiste soprattutto nell'avere molteplici aree di interesse e la capacità di offrire un programma adattato alle specificità di ciascuna persona (condizione fisica, tempo, interessi), allora un tour guidato può essere orientato in base a questi assi.
  • Sicurezza: In caso di problemi, una guida deve essere in grado di parlare fluentemente con le autorità se necessario, sapere cosa fare e quali regole seguire. Se si utilizza un professionista, non ci sono rischi.
  • Condivisione: Un tour guidato è un dialogo. Non solo impari durante la tua escursione, ma non dovresti esitare a fare domande alla guida.

Infine, va anche notato che alcuni siti sono accessibili solo su prenotazione, quindi dovresti prenotare un tour guidato in anticipo; non aspettare all'ultimo minuto per farlo, poiché questa potrebbe essere dannoso.

Come Trovare una Guida Turistica a Siracusa

Non preoccuparti, ovunque tu viva, trovare una guida turistica non dovrebbe essere troppo difficile grazie all'aumento del numero di guide in tutta la nazione, in tutte le regioni. Questo è diventato un importante argomento commerciale per molti siti storici e turistici, quindi l'attività è ben rappresentata in Francia. Che tu viva a Siracusa o in una zona rurale meno densamente popolata, hai buone possibilità di trovare ciò che stai cercando a pochi chilometri da casa.

Per iniziare, ti consigliamo di chiedere ai tuoi conoscenti, familiari e amici, così come ai tuoi colleghi di lavoro. Spesso è all'interno di questo primo cerchio che puoi ottenere buoni consigli e indirizzi, quindi non perdere l'occasione! Ti consigliamo anche di chiamare o visitare l'ufficio del turismo nella tua città perché sono ben informati su questo tipo di cose.

Se il passaparola non ti dà alcun risultato, ti consigliamo di rivolgerti a internet e consultare siti come StarOfService, che elenca tutti i professionisti in un determinato campo in base a dove stai cercando (questo vale anche per le guide turistiche). Con pochi clic, il sito ti fornirà i dettagli di contatto di tutte le visite guidate nella zona e puoi persino contattare immediatamente la struttura di tua scelta.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Costo di una Visita Guidata

Per iniziare, vogliamo sottolineare che la vostra posizione geografica può avere un impatto relativamente significativo sui prezzi che troverete. Questo è il caso per quasi tutte le attività commerciali, e si applica anche a servizi come i tour guidati. È importante capire che le tariffe nella capitale o in grandi città come Bordeaux, Lione, Marsiglia, ecc. sono inevitabilmente più alte rispetto a quelle di città di medie dimensioni o villaggi remoti, e questo vale anche per l'attraente dei siti...

In sintesi, è ovvio che una guida turistica o un tour guidato dedicato alla visita del Palazzo di Versailles costerà di più di una guida turistica o un tour guidato della Cappella di Sant Filomena a Chatte o dell'Abbazia di Sant'Antoine... È impossibile dare una fascia di prezzo precisa perché le differenze sono troppo grandi tra i siti e le guide più economiche e più costose. Tuttavia, poiché ci siamo impegnati a darvi un'idea precisa basata su una solida base, abbiamo calcolato una media nazionale basata su più di 200 professionisti e si scopre che la tariffa oraria media è di 30-32 euro.

È importante sapere che le guide turistiche vengono spesso pagate a giornata, e in questo caso, la media nazionale si situa tra i 160 euro e i 200 euro lordi al giorno per una guida di base... Se si tratta di una guida interprete, le tariffe sono leggermente più elevate e possono essere giustificate dalla competenza linguistica. Si possono raggiungere cifre nell'ordine dei 270 euro ai 300 euro al giorno.

Come Scegliere la Giusta Guida Turistica

Come abbiamo già menzionato, l'utilizzo del passaparola può essere utile per trovare una semplice visita guidata, ma diventa ancora più prezioso quando si tratta di trovare una visita guidata affidabile, la cui qualità è riconosciuta e lodata dai clienti passati. Vi invitiamo anche a contattare il municipio e l'ufficio turistico, poiché probabilmente hanno una rete di professionisti ben consolidata. Se ciò non funziona, non preoccupatevi, non tutto è perduto! Utilizzate Internet per cercare vari siti di riferimento professionale come StarOfService. Qui troverete elenchi di guide turistiche professionali che operano nella vostra regione, nonché recensioni e commenti dei clienti che hanno utilizzato i loro servizi, fornendo informazioni preziose.

Lucia, una Guida Apprezzata a Siracusa

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Consiglio vivamente di affidarsi a Lucia per scoprire le bellezze della Sicilia. Una guida preparata e di indiscussa professionalita’. Conosce profondamente il territorio e trasmette la sua storia con passione e amore. Ha una padronanza linguistica eccellente. Una vera professionista!! Lucia ci ha accompagnate in una splendida visita al parco archeologico di Neapolis e catacombe di San Giovanni, con grande passione e professionalità. Il tempo con lei si è fermato nel fascino della storia ed al contempo è volato nella simpatia e nell’accoglienza e nella competenza di Lucia!

Tour e Itinerari Suggeriti a Siracusa

  • Il tour classico: vi consentirà di ammirare le principali attrazioni della splendida città di Siracusa: il Parco Archeologico della Neapolis e l’Isola di Ortigia.
  • La visita guidata al tramonto: vi consentirà di ammirare il Parco Archeologico della Neapolis in un’atmosfera suggestiva e di grande fascino.
  • Tour dell'Isola di Ortigia: prevede una classica visita guidata tra i luoghi più nascosti dell’isola, alla scoperta dei segreti custoditi tra gli edifici barocchi, le chiese e i vicoli del centro storico.
  • Tour in Barca: la guida, partendo dal Tempio di Apollo, vi accompagnerà fino al Porto Grande dove potrete godere di un meraviglioso giro in barca e ammirare la città dal mare.
  • Tour in Bici: Grazie al servizio noleggio bici, con prenotazione anticipata, la guida vi accompagnerà alla scoperta di Siracusa pedalando tra le strade cittadine in un tour di puro divertimento.
  • Tour Naturalistico del Fiume Ciane: Partendo dalla sorgente denominata Testa Pisima, la guida vi accompagnerà lungo il percorso del fiume Ciane, in un’atmosfera incantata dove la natura si fonde con il mito.
  • Itinerari Enogastronomici:
    • Alla scoperta delle bellezze storico - monumentali e dei sapori dell’antica tradizione siracusana.
    • Alla scoperta delle bellezze storico - monumentali di Palazzolo Acreide e dei sapori dei monti Iblei.
    • Da Ortigia a Santa Panagia - percorso costiero tra arte, cultura ed enogastronomia. Il tour consentirà ai visitatori di scoprire le meraviglie nascoste nel tratto costiero tra l’isola di Ortigia e Santa Panagia.

Siracusa è una meta ideale anche per chi viaggia con i bambini e offre davvero moltissime possibilità di svago per tutta la famiglia. Durante il tour di intera giornata, gli studenti potranno immergersi nella realtà locale e conoscere i vari aspetti che caratterizzano la città. A Siracusa i primi cristiani, giunti da Oriente, fondarono una delle più grandi comunità del mondo occidentale, dando così, vita a nuovi simboli religiosi.

I tour condivisi offrono la possibilità di svolgere percorsi guidati in compagnia di altri ospiti. Se desiderate la qualità di un ristorante tipico siciliano nella quiete della vostra casa, il primo passo è affidarsi a uno chef a domicilio. La Sicilia orientale è una terra che offre innumerevoli opportunità di escursionismo.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: