Guida Turistiche Malesia: Recensioni e Consigli per un Viaggio Indimenticabile
Parti per un viaggio in Malesia, uno dei paesi più affascinanti del Sud Est asiatico. Un tocco di esotismo, una buona dose di scoperte e una boccata d'aria nelle giungle millenarie saranno gli ingredienti di un viaggio sicuramente indimenticabile.
Perché Scegliere la Malesia?
- Visitare un paese al di fuori del turismo di massa: A seconda delle stagioni, ci si può ritrovare soli sulla strada, totalmente immersi nella vita locale, con la garanzia di un viaggio unico.
- Giocare all'avventuriero nella giungla: La giungla malese è una delle più antiche del mondo e ricopre tre quarti del territorio.
- Andare alla scoperta dei pesci tropicali su isole paradisiache: Si può dire, senza paura di essere smentiti, che le isole della Malesia non hanno nulla da invidiare alle loro vicine thailandesi o indonesiane.
- Degustare tutte le gastronomie dell'Asia: La gastronomia malese è un sottile melange di cucina cinese, indiana e malese che offre un ricco viaggio tra i sapori, alla scoperta di tradizioni culinarie a volte millenarie.
- Scoprire una società multiculturale: La società malese è ricca e piena di contrasti, e regala al luogo una diversità culturale come poche se ne trovano nel Sud Est asiatico.
Cosa Rende la Malesia Speciale?
Quando si pensa al Sud Est asiatico, vengono in mente la Thailandia, la Cambogia o l'Indonesia, prima della Malesia. Per questo il paese è spesso assente dai grandi circuiti turistici e per lo più sconosciuto dal grande pubblico. Ma questo paese ha moltissimo da offrire ai viaggiatori curiosi che desiderano giustamente andare lontano dal turismo di massa e privilegiare esperienze più vicine alle popolazioni.
Avventura nella Giungla Malese
In tutto il paese ci sono molti parchi nazionali tra i più importanti dell'intera regione. Quindi i viaggiatori in cerca di esperienze a contatto con la natura avranno l'imbarazzo della scelta. Si può partire alla ricerca della Rafflesia, il fiore più grande del mondo, nelle Cameron Highland, oppure fare trekking nel parco nazionale di Taman Negara. Sull'isola del Borneo, si possono osservare grandi scimmie o dormire in una casa tradizionale nelle Kelabit Highlands.
Isole Paradisiache
E nessuna assomiglia a un'altra. Sulla costa est, il viaggiatore scoprirà arcipelaghi paradisiaci immersi in acque limpide, ideali per lo snorkeling, come Perhentian, Tioman o Seribuat. Sulla costa occidentale, sarà difficile scegliere tra la piccola Pangkor, seducente con le sue spiagge circondate dalla giungla, l'isola di Penang, uno dei posti più magici di tutta l'Asia oppure Langkawi, l'isola più grande del paese.
Un Viaggio Gastronomico
Nel cuore della via delle spezie, la gastronomia del paese privilegia i sapori speziati e profumati. Il peperoncino è parte integrante di numerose preparazioni che accompagnano piatti come i sambals o i curry. Alcune specialità come il manzo rendang, l'arrosto canai o l'asam laksa hanno reso questa cucina famosa a livello internazionale. La tradizione degli hawkers, bancarelle di cucina di strada, è ancora molto presente e garantisce ai viaggiatori esperienze gastronomiche intriganti e varie.
Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia
Società Multiculturale
Malesi, Indiani e Cinesi formano le tre principali comunità del paese. Nel corso dei secoli, la Malesia si è sviluppata secondo queste differenti influenze che hanno dato al paese una ricchezza insieme culturale, religiosa e architettonica. Il viaggiatore rimarrà affascinato dalla Malesia, dai suoi antichi palazzi dei raja o dall'immenso tempio Kek Lok Si di Penang.
Perché Scegliere la Malesia?
- Se ami l'arte islamica: il museo di Kuala Lumpur è straordinario.
- Ti piace tanto la cucina indiana e cinese quanto quella indonesiana.
- Scoprirai un Paese multiculturale.
- Sei attratto dalle favolose spiagge di isole paradisiache (come Langkawi) ma anche dalla giungla nei parchi nazionali (il Taman Negara) o da grandi città come Kuala Lumpur.
- Vuoi vedere le scimmie del Borneo.
- Vuoi passare da una moschea ad un tempio buddista e infine ritrovarti in un tempio induista.
- Vuoi provare l'esperienza dello shopping in una "mall" di lusso.
- Hai un budget limitato.
Quando Andare?
Per scegliere il periodo migliore per un viaggio in Malesia sarà prima necessario scegliere la regione che si intende visitare. La Malesia infatti è un Paese con clima equatoriale e le temperature si aggirano per tutto l'anno intorno ai 30°C. All'interno del Paese sono però presenti microclimi diversi tra loro. La costa orientale della Malesia peninsulare, ad esempio, è ideale da visitare tra aprile ed ottobre, mentre la costa occidentale tra ottobre ed aprile. La Malesia orientale (che fa parte del Borneo) offre ai visitatori il suo volto migliore da gennaio a maggio.
Consigli Pratici per il Tuo Viaggio
Documenti Necessari
Per un soggiorno di meno di tre mesi in Malesia, gli europei non hanno bisogno del permesso di soggiorno. Ti basterà soltanto presentare un passaporto valido per sei mesi. Attenzione, le autorità malesi verificheranno la validità, se manca anche solo un giorno, rischierai di essere rimandato indietro.
Salute
La Malesia è uno dei numerosi Paesi colpiti dall'influenza aviaria, per evitare un possibile contagio, evita di mangiare alimenti crudi o poco cotti, lavati spesso le mani e soprattutto prima dei pasti. Diverse malattie come la dengue e la malaria possono essere trasmesse tramite punture di zanzare o insetti, proteggiti con uno spray e cercando di indossare vestiti lunghi. Contro la malaria, è necessario fare un trattamento prima, durante e dopo il tuo viaggio in Malesia. Per quanto riguarda i vaccini, controlla che la tua vaccinazione DTP sia valida prima della partenza. Inoltre, è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla se hai visitato Paesi a rischio o hai anche solo transitato per più di 12 ore in uno degli aeroporti. Per ricevere altre informazioni, visita il sito dell’Istituto Pasteur .
Lingua e Fuso Orario
Il malese è la lingua ufficiale, ma in Malesia si parlano numerose altre lingue, come l'inglese, il cinese, il tamil ed altre lingue indigene. L'inglese è parlato dalla quasi totalità della popolazione. Ci sono più di sei (o sette in inverno) ore di fuso orario tra l'Italia e la Malesia. Quando in Italia sono le 12, in Malesia sono quindi le 18 o le 19.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Telefono e Internet
Il prefisso telefonico della Malesia è +60.
Itinerari Consigliati
Malesia: Itinerario di 3 Settimane
In circa 3 settimane abbiamo visitato sia la Malesia peninsulare, sia la parte più a Est del Borneo Malese. L’itinerario di viaggio, dopo essere atterrati a Kuala Lumpur ed esserci subito spostati nel Borneo, è stato: Mabul con tappa a Sipadan (un piccolo paradiso tropicale), il fiume Kinabatangan con tappa a Libaran Island (l’isola delle tartarughe), le Isole Perenthian, Redang Island e infine Kuala Lumpur.
Spesa complessiva a persona: 2.200 € circa (voli, vaccinazioni, assicurazione viaggio, dormire, mangiare, SIM per navigare in internet dalla Malesia e tutto quello che ti viene in mente!)
Malesia: Itinerario di 2 Settimane
In questo caso consiglio di limitarsi alla sola Malesia peninsulare, che ha moltissimo da offrire. In questo caso atterrando a Kuala Lumpur trascorrerei 2 notti in città per visitare le Petronas Tower e le Batu Caves. Poi, da Kuala Lumpur, mi sposterei in bus verso le Cameron Highlands e, successivamente, il Taman Negara. Dal Taman Negara (non mancano agenzie locali come questa che si occupano di organizzare trasferimenti con bus turistici) mi sposterei verso le isole Perhentian e Redang. A Redang poi farei ritorno sulla terra ferma e con un volo interno a Kuala Lupur per rientrare in Italia.
Questo è un “tour classico” di 2 settimane della Malesia in Agosto.
Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione
Paolo: Una Guida Esperta
Paolo rappresenta un pilastro importante per l’ospitalità italiana in Malesia. Pensate che quando arrivò lui in Malesia non esisteva ancora la sede dell’ambasciata italiana ma solo un piccolo consolato.
Intervista a Paolo
Paolo è nato a Padova il 23 Novembre 1945. Alla fine dei suoi studi, assieme ad altri ragazzi formano una band musicale. In 3 anni la loro passione si trasforma in professione e inizia così la sua carriera musicale in qualità di cantante solista. Il loro successo li porta ad esibirsi anche nel Sud-Est Asiatico, iniziando nel 1971 a Bangkok (Thailandia) e terminando a Kuala Lumpur nel 1980. In Malesia vive a partire dall’Agosto del 1975 fino ad oggi.
Cambiamenti in Malesia
Dal 1975 ad oggi è cambiato interamente il volto del paese, soprattutto Kuala Lumpur. Basti pensare che a Kuala Lumpur non esistevano grattacieli. Il più alto edificio era l’hotel Concorde che allora portava il nome di Hotel Merlin. Nel 1972 hanno aperto l'Hilton hotel che divenne il più alto edificio della città con i suoi 30 piani d’altezza.
TAG: #Turistiche #Turisti