Albergo Atene Riccione

 

Recensioni Iberia Turista Premium: Comfort e Costi a Confronto

La classe Turista Premium è una valida alternativa per chi desidera un comfort maggiore rispetto alla classe economy, senza però raggiungere i costi della business class. Tuttavia, il costo è un fattore discriminante nella scelta di questa classe.

Costi della Turista Premium

Il costo è il fattore discriminante. Rispetto alla economy, sul mercato del Nord Atlantico, tra Europa e USA, il prezzo dalla Premium può variare da un massimo di 85% a un minimo di 35% a mano a mano che ci si avvicina alla data di partenza.

Confronto con Altre Compagnie Aeree

Qui puoi trovare una tabella comparativa per quanto riguarda il pitch, la larghezza, il numero di posti in classe, il monitor, l'alimentazione per laptop. I sedili di SAS e Thai reclinano rispettivamente di 105 e 122 gradi.

Il Nuovo Airbus A321XLR di Iberia

Cielo limpido e una temperatura di 9 gradi: sono da poco passate le ore 08:15 quando il volo IB1499 è decollato dall’aeroporto di Madrid alla volta dello scalo di Parigi-Charles de Gaulle: dopo vari rinvii, oggi - finalmente - il primo Airbus A321XLR (marche EC-OIL) ha fatto il suo debutto. Come abbiamo scritto ampiamente nelle scorse settimane, Iberia impiegherà il suo nuovo gioiellino nella rotta MAD-CDG sino al 13 novembre 2024; il giorno dopo, invece, farà il suo debutto nel lungo raggio, nella tratta Madrid-Boston mentre il prossimo 15 gennaio 2025, infine, sarà la volta della rotta Madrid-Washington (IAD).

Con una trentina di minuti di ritardo sullo schedulato, alle 13:03 di questo pomeriggio il primo XLR (marche EC-OIL) ad essere stato consegnato dall’azienda di Tolosa è decollato dallo scalo di Madrid-Barajas alla volta della Capitale del Massachusetts; l’arrivo a BOS è previsto per le 14:09 (le 20:09 in Italia). L’XLR è definitivo da molti come “l’aereo che cambierà per sempre il futuro dei voli di lungo raggio”, o “l’aereo dei record”, grazie alle performance di tutto rispetto in termini di autonomia.

Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania

Configurazione dell'Airbus A321XLR di Iberia

Come è stato configurato l’XLR di Iberia? L’allestimento prevede due sole classi, business ed economy, per un totale di 182 passeggeri. Nella parte frontale dell’aereo si trovano le 14 poltrone di classe affari, che presentano un layout 1-1: tutti i passeggeri hanno, pertanto, l’accesso diretto al corridoio. Ciascuno dei 14 posti, poi, dispone di uno schermo 4K da 18 pollici dotato di connettività bluetooth; presenti, inoltre, una presa di corrente e due porte USB (sia di tipo -A che -C). Subito dietro, invece, sono stati installati i 168 posti di classe ‘turista’; in questo caso la configurazione è 3-3.

L’XLR - presentato da Airbus nel giugno del 2019 durante il Paris Air Show - fa parte della famiglia A320; presenta, tuttavia, delle differenze importanti in termini di autonomia con gli A321 nelle versioni -neo ed -LR. Dal 2019 - anno nel quale Airbus ha presentato il progetto XLR - ad oggi, sono all’incirca venti le compagnie aeree che hanno ordinato il bimotore a fusoliera stretta capace di volare più lontano e più a lungo di tutti (senza scalo, ça va sans dire).

Iberia ha configurato il suo primo XLR con due classi, business ed economy. Sono 14 i posti in classe affari, con un layout 1-1: la poltrona, la Thompson Aero Vantage Solo, è completamente reclinabile e diventa un letto.

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.

TAG: #Turista

Più utile per te: