Albergo Atene Riccione

 

Il Portale del Turismo Medico: Definizione e Vantaggi

Il turismo medico è un settore in crescita che unisce i servizi sanitari alla vacanza. Sempre più pazienti scelgono di usufruire di cure specialistiche all'estero, trasformando un bisogno medico in un'opportunità di viaggio.

Definizione di Turismo Medico

In generale, il turismo sanitario consiste nell’utilizzo delle risorse sanitarie di un paese da parte di un individuo o di un gruppo di individui che non risiedono in quel paese, per ricevere cure mediche o per effettuare interventi chirurgici. Secondo lo scopo del rapporto, il turismo medico si riferisce a individui che viaggiano in paesi diversi per ricevere cure mediche.

Tipologie di Turismo Sanitario

  • Turismo medico: Si concentra su individui che viaggiano all’estero per trattamenti e procedure mediche. I trattamenti comuni includono cure dentistiche, trattamenti per la fertilità e procedure cosmetiche.
  • Turismo del benessere: Si concentra sul miglioramento della salute fisica, mentale e spirituale attraverso attività come trattamenti termali, ritiri yoga e workshop di consapevolezza.
  • Turismo sanitario preventivo: Questo tipo si concentra sulla gestione proattiva della salute. I viaggiatori di questa categoria si sottopongono a controlli di routine, test diagnostici o trattamenti alternativi per affrontare potenziali problemi di salute prima che diventino seri.

Vantaggi del Turismo Medico

La scelta di curarsi in un paese diverso è spesso dettata dai costi minori rispetto alle cure ricevute nel proprio paese di residenza. Questo però non significa che tali cure manchino in efficienza e qualità, anzi al contrario per certi versi appaiono migliori. Prima di ogni cosa, quando ci si affida al turismo medico, ad accogliere i pazienti sono delle cliniche private molto ben organizzate che offrono ogni tipo di confort.

Ci sono alcuni trattamenti medici che non sono disponibili nel nostro paese, questo rappresenta uno dei principali motivi che spingono le persone a trasferirsi all’estero. Parliamo in particolare dei trattamenti che riguardano l’infertilità e la procreazione assistita o quelli che prevedono l’utilizzo delle cellule staminali.

Questo comporta che magari, in base al trattamento a cui una persona si sottopone, si può unire l’utile al dilettevole ovvero sfruttare in base al tempo che si ha a disposizione anche la possibilità di andarsene in giro a visitare i luoghi di interesse turistico.

Leggi anche: Sicilia Orientale: cosa non perdere

La richiesta di questi trattamenti è in aumento poiché i pazienti li stanno ora incorporando nei loro itinerari di turismo medico.

Crescita del Mercato delle Procedure Cosmetiche

Un numero crescente di procedure cosmetiche è uno dei fattori chiave responsabili della crescita del segmento. Ad esempio, secondo i dati pubblicati dall'International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), nel 2022 il volume degli interventi cosmetici in Italia è salito a 262mila e 884mila interventi cosmetici chirurgici e non chirurgici, con un incremento rispettivamente del 6.8% e del 2.6%, rispettivamente, rispetto all'anno precedente.

La stessa fonte precisa inoltre che nel 2022 in Italia sono stati eseguiti oltre 42mila interventi di aumento del seno, in aumento rispetto ai 41mila dell'anno precedente. Un volume così elevato di procedure cosmetiche riflette la domanda di trattamenti medici cosmetici da parte di pazienti europei provenienti da altri paesi e regioni.

Germania come destinazione chiave

Si prevede che la Germania assisterà a una crescita significativa durante il periodo di previsione grazie alle infrastrutture mediche avanzate e all’assistenza medica e al trattamento di alta qualità per un ampio spettro di malattie. La Germania è nota per essere la porta d’accesso a vari luoghi attraenti in Europa, offrendo pacchetti benessere, procedure per la perdita di peso, trattamenti per la fertilità e interventi dentistici.

Ad esempio, secondo i dati Visit World pubblicati nel giugno 2023, ogni anno gli ospedali tedeschi forniscono assistenza medica a circa 250,000 pazienti internazionali. L'industria nazionale del turismo medico genera oltre 1.2 miliardi di euro (1.30 miliardi di dollari). Inoltre, secondo i dati pubblicati da Premier Healthcare Germany GmbH nell'ottobre 2022, l'elevata qualità delle cure, i rigorosi standard etici e il rapido accesso agli specialisti medici della Germania la rendono una destinazione desiderabile per il turismo medico.

Leggi anche: Turismo Esperienziale: Guida Completa

Principali Destinazioni per il Turismo Sanitario

Alcune destinazioni sono riconosciute come leader nell'unione di assistenza medica con servizi di benessere. Ogni destinazione si distingue per le sue offerte uniche:

  • Thailandia: Offre interventi di chirurgia estetica e centri benessere più economici del 35-40% rispetto a Stati Uniti e Canada.
  • India: Eccelle in trattamenti all’avanguardia come trapianti di organi, chirurgia cardiaca robotica e cura del cancro.
  • Singapore: Offre trattamenti ad alta tecnologia come sistemi diagnostici basati sull’intelligenza artificiale e terapie avanzate con cellule staminali.
  • Turchia: Un centro per la cura del cancro e la chirurgia mininvasiva grazie alla tecnologia avanzata.
  • Ungheria: Famosa per il turismo dentale e i trattamenti termali terapeutici supportati da sorgenti termali naturali.
  • Costa Rica: Noto per fornire trattamenti accessibili ma avanzati come interventi chirurgici laparoscopici e medicina rigenerativa.
  • Corea del Sud: Leader nella chirurgia estetica, offrendo procedure utilizzando l’analisi facciale 3D e tecnologie laser assistite.
  • Malesia: Offre cure mediche di alto livello, inclusi trattamenti avanzati per la fertilità e interventi chirurgici ortopedici minimamente invasivi.
  • Brasile: Rinomato per gli interventi di chirurgia estetica e ricostruttiva con tecnologie laser all’avanguardia.
  • Spagna: Offre un’assistenza sanitaria moderna attraverso strutture come Quirónsalud Madrid e l’ospedale Universitari Dexeus.

Crescita del Turismo Sanitario: Dati e Previsioni

Il turismo sanitario è in costante aumento. Si prevede che questo mercato crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12%, raggiungendo una stima di 142,2 miliardi di dollari entro il 2025 (Statista).Allo stesso modo, il turismo del benessere ha registrato una crescita significativa. Il Global Wellness Institute ha riferito che il mercato del turismo benessere è stato valutato a 639 miliardi di $ nel 2019. Si prevede che crescerà a un CAGR del 7,5%, raggiungendo i 919 miliardi di $ entro il 2027 (Globalwellnessinstitute.org).

Mercato Europeo del Turismo Medico

Nel 2024, la dimensione del mercato del turismo medico in Europa è stata stimata in 15.30 miliardi di USD.

Segmentazione del Mercato Europeo

Il mercato europeo del turismo medico è segmentato in base al trattamento e alla geografia. In base al trattamento, il mercato è segmentato in neurologia, estetica, dentale, cardiovascolare, ortopedica, cancro e altri. Per area geografica, il mercato è segmentato in Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e resto d’Europa.

Aspetti Importanti da Considerare Prima di Partire

Prima di partire per un intervento all’estero è opportuno organizzare ogni minimo particolare del viaggio. Data la delicatezza della situazione, essere sprovveduti potrebbe comportare delle difficoltà che poi difficilmente si riescono a risolvere sul posto.

Leggi anche: Saturo: storia e informazioni utili

Quindi è bene rivolgersi a consulenti medicali che aiutano il paziente oltre a pianificare l’intervento di cui egli ha necessità anche altri aspetti della vacanza sanitaria. Rientrano tra queste urgenze anche la prenotazione dell’alloggio, l’organizzazione dei trasferimenti nella clinica medica e tutto ciò che può rendere confortevole un viaggio.

Tuttavia, anche per questa tipologia di viaggi, è importante assicurarsi di avere un’adeguata copertura assicurativa durante il viaggio per evitare eventuali sorprese a livello finanziario. Una delle opzioni più consigliate è quella di acquistare un’assicurazione. Navigando online, in particolare su siti web e blog di viaggio, potrai trovare tutte le migliori assicurazioni viaggio per gli USA, confrontando i vari prodotti e scegliendo la soluzione ideale per te, il tuo viaggio e le tue esigenze. Inoltre, è importante verificare se l’assicurazione scelta copre anche le spese per eventuali trattamenti aggiuntivi, come la fisioterapia o la riabilitazione.

TAG: #Turismo

Più utile per te: