Il Turista Matematico: Un Viaggio Affascinante nel Mondo della Matematica Moderna
Il turista matematico è un'opera di Ivars Peterson che ha sperimentato in prima persona le difficoltà dell'apprendere e trasmettere l'idioma, ostico ai profani, della matematica. Peterson, un ostinato viaggiatore, non si è arreso.
Superate le fitte boscaglie di termini tecnici, affrontati i picchi di equazioni indecifrabili e concetti astrusi, si è reso conto che il panorama della matematica sta cambiando. C'è un nuovo interesse per le applicazioni, un ritorno a immagini concrete, una crescente apertura verso la sperimentazione: insomma, la matematica sta diventando più accessibile.
Peterson registra questo cambiamento: i temi trattati nel suo libro sono istantanee scattate nel mondo avvincente e talvolta bizzarro della matematica moderna.
L'Esperienza Personale dell'Autore
Anni fa, quando Peterson era matricola all'università di Toronto, frequentava il corso di laurea in fisica e chimica con grandi dosi di matematica in sovrappiù. Ricorda che più di una volta, in qualche aula sordida e buia, circondato da compagni insonnoliti e perplessi, cercava invano di capire che cosa stesse succedendo. Il professore scriveva sulla lavagna un'equazione via l'altra e si esprimeva in uno strano idioma che, anche se assomigliava alla madrelingua comune, in realtà non lo era.
Infatti, anche se riusciva a riconoscere le singole parole, non capiva niente di quel che diceva. Si sentiva completamente smarrito, come il più svagato dei turisti in terra straniera. Quella sconcertante sensazione non lo ha mai lasciato del tutto.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Oggi, come giornalista specializzato in argomenti di fisica e di matematica, prova spesso l'umiliante sensazione di essere un estraneo quando ascolta i ricercatori che presentano relazioni, nel corso degli incontri scientifici. Le parole le conosce, ma la lingua non è la sua.
Dettagli del Libro
Il turista matematico è stato pubblicato da Rizzoli a Milano nel 1991. La prima edizione, tradotta da Riccardo Valla, presenta numerose immagini in bianco e nero nel testo e 16 tavole a colori fuori testo.
- Autore: Ivars Peterson
- Editore: Rizzoli
- Luogo di stampa: Milano
- Anno pubblicazione: 1991
- Pagine: 307
- Formato: Brossura
- ISBN: 8817841072
- EAN: 9788817841078
Condizioni del Libro
Gli esemplari disponibili possono variare in condizione, spaziando da "ottimo" a "buono". Alcune copie presentano leggeri segni di usura ai bordi e agli angoli della copertina, mentre altre mostrano tagli leggermente ingialliti e pagine leggermente ingiallite. Nonostante ciò, il testo rimane in lingua italiana e in buone condizioni.
DisponibilitÃ
Disponibilità immediata. Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.
TAG: #Turista