Modello Voucher Turistico: Esempi e Informazioni Utili
Il voucher turistico rappresenta uno strumento versatile e ampiamente utilizzato nel settore del turismo. Può accadere che il voucher emesso dall’agenzia comprovi solamente la prenotazione di un servizio che verrà poi pagato per intero direttamente a chi lo fornisce. Questo tipo di voucher è definito "Voucher a riserva".
Come Funziona il Voucher Turistico
Chi attua il servizio, ne richiede il pagamento all’agenzia viaggi che ha emesso il voucher. Se l’agenzia viaggi ha svolto soltanto un’azione intermediaria, il fornitore del servizio le invierà un estratto conto, indicandone la provvigione spettante. Se, invece, l’agenzia venderà il servizio a proprio nome, il fornitore le invierà una fattura. Il destinatario trascritto sul voucher sarà quello del fornitore del servizio.
Esempio Pratico
Un esempio concreto: un’agenzia viaggi emette un voucher per una escursione in barca.
Struttura di un Voucher Turistico
Solitamente, un voucher è composto almeno da 3 esemplari.
Agevolazioni per le Imprese Turistiche
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher fino ad un massimo del 70% delle spese ammissibili e sono destinate in favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese (così come definite e individuate dall’Allegato I al Regolamento UE nr.
Leggi anche: Voucher Gardaland: Funzionamento
Il voucher avrà un importo unitario massimo di euro 21.000,00 per ogni soggetto partecipante ammesso al beneficio. Ciascun soggetto partecipante potrà beneficiare del contributo camerale, esclusivamente per interventi il cui costo minimo di investimento sia pari ad € 5.000,00 al netto di iva.
Ambiti di Intervento Finanziabili
Le agevolazioni tramite voucher possono essere utilizzate per diverse tipologie di interventi, tra cui:
- Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo e sport, turismo sull’acqua, escursionismo, ecc).
- Servizi avanzati al cliente in chiave di digitalizzazione (es.
- Attrezzature per aree servizi destinate ai clienti (es.
- Sistemi per aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione marketing (es.
- Soluzioni per favorire l’accessibilità dei servizi offerti.
Esempi di Bandi Voucher Turismo
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Napoli ha pubblicato diversi bandi relativi ai voucher per il turismo. Ecco alcuni esempi:
- Determinazione Dirigenziale n. 364 del 25 settembre 2024 - Bando voucher Turismo 2023 - CAR 27878 -Approvazione definitiva elenco di n. 15 imprese liquidabili ed elenco di n.
- Avviso approvazione secondo elenco imprese ammesse e non ammesse - è stata pubblicata sul sito web della CCIAA di Napoli la Determinazione Dirigenziale n. 364 del 25 settembre 2024 relativa al Progetto Turismo Anno 2023 è stato approvato l'elenco definitivo di n. 15 imprese liquidabili e l'elenco di n.
- Determinazione Dirigenziale n. 296 del 17 luglio 2024 - Bando voucher Turismo 2023 - CAR 27878 -Approvazione definitiva elenco di n. 34 imprese liquidabili ed elenco di n.
- Avviso approvazione elenchi imprese ammesse e non ammesse Bando Voucher Turismo 2023 - è stata pubblicata sul sito web della CCIAA di Napoli la Determinazione Dirigenziale n. 296 del 17 luglio 2024 relativa al Progetto Turismo Anno 2023 è stato approvato l'elenco definitivo di n. 34 imprese liquidabili e l'elenco di n.
- Riammissione imprese a seguito accoglimento istanza di riesame Bando voucher Turismo 2023 - è stata pubblicata sul sito web della CCIAA di Napoli la Determinazione Dirigenziale n.
- Bando voucher Turismo 2023 - è stata pubblicata sul sito web della CCIAA di Napoli la Determinazione Dirigenziale n.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino