Albergo Atene Riccione

 

Modello Lettera di Invito per Stranieri a Fini Turistici in Italia

Organizzare un viaggio in Italia per amici o parenti stranieri può richiedere alcuni adempimenti burocratici, tra cui la redazione di una lettera di invito. Questa guida fornisce informazioni utili e dettagliate per facilitare il processo.

Visto Schengen Unificato (VSU) e Mezzi Economici

Per ottenere il Visto Schengen Unificato (VSU), lo straniero deve dimostrare di possedere mezzi economici sufficienti per affrontare il viaggio. A tal fine, è necessario presentare documenti come estratti conti bancari e libretti di risparmio.

Documentazione Importante

ATTENZIONE: Si invita l’utenza a non inviare via posta all’Ambasciata d’Italia la documentazione in originale ai fini della richiesta di visto di ingresso in Italia. Tale documentazione dovrà essere presentata direttamente dall’interessato.

Familiari di Cittadini UE

In base a disposizioni comunitarie, i familiari di cittadini della UE, che intendono richiedere visti d’ingresso in uno degli Stati Membri, fruiscono di benefici consistenti nella trattazione con priorità da parte di questa Ambasciata delle pratiche di cui si tratta, nella semplificazione delle procedure e della documentazione da presentare.

Assenso all'Espatrio per Minori

L’assenso all’espatrio rilasciato dal genitore in favore del figlio minore può riguardare un periodo definito (per esempio un viaggio) oppure essere valido fino al raggiungimento della maggiore età del minore.

Leggi anche: Info Utili Voucher Turistico

Privacy Policy e Trattamento dei Dati Personali

L’avvocato Francesco Lombardini tutela la riservatezza dei dati personali gestiti ispirandosi ai principi di legge e trasparenza e assumendosi come impegno fondamentale la tutela delle informazioni che a vario titolo vengono trattate. Il corretto trattamento dei dati è un elemento fondamentale per poter mantenere alti gli standard di qualità che da sempre contraddistinguono lo Studio e il sito www.avvocatofrancescolombardini.it.

Con la presente privacy policy l’avvocato Francesco Lombardini, quale Titolare del trattamento dei dati personali, desidera informare l’Utente in merito al trattamento dei dati personali che fornirà, in maniera diretta o indiretta, attraverso la navigazione sul presente sito.

Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, l’Utente può prendere contatti cliccando qui.

Tipologia di Dati Personali Trattati

Di seguito una breve descrizione dei dati personali forniti in maniera diretta o indiretta, attraverso la navigazione sul presente sito.

Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati possono essere utilizzati per l’accertamento di eventuali responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Leggi anche: Approfondimento sul Modello "Visto e Piaciuto"

Cookies

I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato sul dispositivo dell’Utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati al sito dal dispositivo dell’Utente. Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il cookie è stato inviato, la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer. Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo numero per riconoscere l’Utente quando torna a visitare un sito o naviga da una pagina all’altra.

I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Il Titolare del trattamento ha dato attuazione agli obblighi previsti dalle linee guida del Garante Privacy su cookie e strumenti di tracciamento online (Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021) uniformando il sito alle nuove disposizioni.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta, infatti, la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per la finalità di rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

d) si contatta il servizio clienti tramite il pulsante Chiama Ora associato alle campagne pubblicitarie, al fine di richiedere informazioni.

Leggi anche: Tutto sul Modello Ricevuta per Affitti Turistici

Si evidenzia che, in fase di prenotazione di una consulenza online o in Studio, alcuni servizi, per la specificità della disciplina, potrebbero richiedere la preventiva acquisizione da parte dell’avvocato di documentazione sensibile contenente dati che rivelano ad esempio l’origine razziale o etnica, convinzioni politiche o religiose etc. ll titolare del trattamento provvederà a trattare tali dati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. Ue 679/2016) e nei limiti di quanto strettamente necessario in relazione alle richieste manifestate dall’Utente interessato.

Newsletter

Al momento di richiesta di una consulenza sul Sito l’Utente può iscriversi alla Newsletter e scegliere di ricevere regolari aggiornamenti sulle novità normative e giurisprudenziali dall’avvocato Francesco Lombardini. L’Utente può annullare in qualunque momento l’iscrizione alla Newsletter, facendo clic sul link/bottone riportato in fondo a ciascuna newsletter o formulando espressa richiesta al titolare.

Altri Dati

Altri dati potranno essere raccolti solo successivamente, qualora l’Utente decida, in piena autonomia e libertà, di avvalersi della consulenza legale e/o dell’assistenza giudiziale dell’avvocato Francesco Lombardini, conferendo mandato scritto, previa accettazione del relativo preventivo. In tal caso verrà rilasciata al Cliente una nuova informativa, prima di procedere alle conseguenti attività di trattamento dei dati personali.

Informativa ai sensi dell'articolo 13 Reg. Ue 679/2016 e D.Lgs. 196/2003

Ai sensi del citato articolo 13 Reg. Ue 679/2016 e D.Lgs. 196/2003 in quanto compatibile, si forniscono le seguenti informazioni:

a) Il trattamento che il Titolare potrà svolgere sarà effettuato tramite processo automatizzato e/o raccolta di documentazione cartacea

b) l’Utente è libero di fornire proprie informazioni inviandole al titolare del trattamento attraverso i recapiti presenti sul sito web e/o compilando specifici moduli di raccolta informazioni presenti sul sito;

c) Le finalità e le basi giuridiche per il trattamento:

I dati personali forniti volontariamente (punto 2.c) sono raccolti allo scopo di rispondere alle domande o alle richieste di consulenza e/o di assistenza giudiziale poste dall’Utente per una migliore gestione del servizio (conferma appuntamento, invio istruzioni etc.), per la gestione degli acquisti (ebook e contenuti digitali) o della richiesta di informazioni. Base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ex art. 6 co 1 lett. b) GDPR. Base giuridica per la registrazione delle chiamate tramite il pulsante Chiama Ora associato alle campagne pubblicitarie è, invece, il consenso libero ed espresso dall’utente.

I dati di navigazione e i cookie tecnici utilizzati in questo sito (punti 2.a e 2.b) sono trattati sulla base del legittimo interesse del titolare ad assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti e garantirti la massima fruibilità del servizio. I cookie analitici di terza parte e i cookie di profilazione si attivano invece solo sulla base del consenso dell’utente. L’elenco dei cookie utilizzati e altre informazioni nella apposita informativa cookie.

I dati personali forniti per l’iscrizione al servizio di newsletter (punto 2.d) saranno utilizzati per l’invio di aggiornamenti normativi e novità giurisprudenziali. La base giuridica è il consenso, revocabile in ogni momento senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato prima della stessa revoca.

d) i dati personali dell’Utente saranno trattati da soggetti appositamente nominati dal titolare del trattamento dei dati in qualità di responsabili del trattamento dei dati e/o da chiunque agisca sotto la sua autorità e che abbia accesso a dati personali; tali soggetti tratteranno i dati solo qualora necessario in relazione alle finalità del conferimento e solo nell’ambito dello svolgimento dei compiti loro assegnati dal titolare del trattamento dei dati, impegnandosi a trattare esclusivamente i dati necessari allo svolgimento di tali compiti e a compiere le sole operazioni necessarie allo svolgimento degli stessi.

e) I dati raccolti tramite messaggi, moduli contatti, consulenze online, etc. saranno conservati al massimo per 1 anno. Allo scadere di tale termine, in assenza di formale conferimento di mandato e accettazione preventivo, saranno cancellati. Qualora, invece, il trattamento dei dati personali sia basato sul consenso dell’utente, il Titolare può conservare i dati personali sino alla revoca. Per quanto invece concerne il periodo di conservazione dei cookie, si rimanda a quanto indicato nella relativa informativa;

f) Nell’ipotesi in cui i dati personali conferiti debbano essere trattati per finalità diverse ed ulteriori rispetto a quelle sopra indicate, il Titolare Le fornirà informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente.

g) Il trattamento dei dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a garantirne la sicurezza (art. 24, 25 e 32 Reg. Ue 679/2016) e sarà effettuato attraverso processo automatizzato ed attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), a cui saranno applicate tutte le misure tecniche ed organizzative atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, così da assicurare su base permanente, la loro riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: controlli sia sull’assegnazione degli incarichi ai soggetti preposti al trattamento dei dati che sulla classificazione dei dati stessi; procedure, se sostenibili, di pseudonimizzazione e cifratura, meccanismi di disaster recovery, ecc. ).

h) I dati raccolti potrebbero essere trasmessi e comunicati ai soggetti di seguito elencati per finalità sopra riportate. Alcuni di essi, a seconda del trattamento svolto, potrebbero agire quali autonomi titolari del trattamento. Nello specifico:

  • Cloudways quale provider del servizio di Hosting del sito web. Al seguente link è possibile leggere l’informativa privacy con cui Cloudways si impegna a trattare i dati in conformità al GDPR.
  • WooCommerce quale plug-in di WordPress per la gestione dell’e-commerce. Ad oggi Google adotta clausole contrattuali standard quali misure di garanzia;
  • Google Analytics, il servizio di web Analytics per analizzare le statistiche sui visitatori del sito web. A questo link sono indicati gli impegni privacy Privacy Policy.
  • Trusindex quale plug-in di WordPress per la gestione dei widget delle recensioni sul sito. A questo link le relative informazioni sul trattamento dei dati svolto da ThriveCart.
  • Klarna, quale piattaforma per la gestione del pagamento delle consulenze. A questo link le relative informazioni sul trattamento dei dati da loro svolto.
  • Paypal, quale piattaforma per la gestione del pagamento delle consulenze. A questo link le relative informazioni sul trattamento dei dati da loro svolto.

Servizi di Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’Utente. Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito. Alcuni dei servizi di seguito indicati potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questa Applicazione. Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Google ADS, il servizio fornito da Google Ireland Limited che collega questo Sito web con il network di advertising di Google. Questo Sito web fa uso delle funzionalità Remarketing di Google Analytics combinate con la possibilità di adattamento a diversi dispositivi di Google ADS. Questa funzionalità rende possibile collegare i gruppi target per le campagne promozionali creati dalla funzione Marketing di Google Analytics con l’adattabilità a diversi dispositivi di Google ADS. Questo permette di mostrare pubblicità basate sugli interessi personali dell’utente, identificati tramite un’analisi del comportamento dell’utente stesso sul web, sia esso su un dispositivo mobile o su altri dispositivi. È possibile disabilitare permanentemente le funzioni di targeting e di remarketing disabilitando la funzione “pubblicità personalizzata” nell’account Google. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Come sito Web, rispettiamo i vincoli contrattuali e le norme inerenti il consenso degli utenti UE di Google. con il quale il Titolare può condurre c...

TAG: #Stranieri

Più utile per te: