Albergo Atene Riccione

 

In Viaggio con una Rockstar: Un'Avventura Esplosiva tra Londra e Los Angeles

In viaggio con una rockstar è uno spin-off del film Non mi scaricare, una commedia significativa dello stile di Judd Apatow. Il film è diretto da Nicholas Stoller e vede come protagonisti Russell Brand e Jonah Hill.

Aaron Green, un impiegato della M&A Records, suggerisce al suo capo Sergio Roma di organizzare un evento per il decimo anniversario di un album scandaloso di Aldous Snow. Aaron dovrà andare a prendere Aldous a Londra e portarlo a New York per un'apparizione televisiva e poi al Greek Theatre a Los Angeles.

Nicholas Stoller sembra aver voluto che Russell Brand interpretasse una versione di sé stesso senza inibizioni. Brand si mette a totale disposizione, offrendo un ritratto ironico e realistico delle sregolatezze di una rockstar.

Stoller sa bene che per bilanciare gli eccessi (e la volgarità) ha bisogno di un contrappeso, che trova in Jonah Hill. Hill dimostra come si possa recitare il ruolo della 'vittima' con leggerezza. Aaron si ritrova a dover affrontare situazioni scabrose che rischiano di compromettere la sua relazione, ma tutto ciò per aiutare indirettamente Aldous a riscoprire se stesso.

Un Viaggio Tra Eccessi e Redenzione

Aldous Snow, rockstar in declino, si è lasciato andare all'abuso di droga e alcool. Aaron Green, suo fan e talent scout, propone un concerto-evento per rilanciarlo. Il film segue il loro viaggio da Londra a Las Vegas fino a Los Angeles, con l'intento di essere una commedia demenziale che gioca con il registro grottesco.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Aaron ha avuto l'idea giusta con il boss sbagliato che ora pretende da lui l'impossibile. Dovrà infilarsi in una kermesse che rischierà di fargli perdere anche l'affetto della sua compagna. Tutto ciò però per conseguire un risultato che non sarà solo esteriore. Perché aiutare indirettamente qualcuno ad avvertire ciò che cova sotto la cenere dell'esibizionismo può essere una buona azione. Jonah/Aaron con Brand/Aldous questa buona azione la porta a termine.

Un Cast di Personaggi Disgustosi

Il film è costellato di personaggi disgustosi, dal discografico interpretato da Sean “P. Diddy” Combs, al padre di Aldous (Colm Meaney), alla sua ex-ragazza, la pop star Jackie Q (Rose Byrne). Stoller non si fa mancare nulla e sopperisce in cattiveria alla mancanza del genio di Segel, che ha partecipato solo in qualità di compositore dei pezzi cantati da Aldous.

Tabella dei Personaggi Principali

Personaggio Attore Descrizione
Aaron Green Jonah Hill Giovane impiegato che deve scortare Aldous Snow
Aldous Snow Russell Brand Rockstar trasgressiva in declino
Sergio Roma Sean "P. Diddy" Combs Capo della M&A Records

Critiche e Riferimenti

Lo sfondo rock'n roll del mockumentary This Is Spinal Tap e di Almost Famous, di Cameron Crowe, ma soprattutto le commedie on the road (e spesso canterine) con Bing Crosby e Bob Hope sono lo spunto di questa ultima offerta della premiata fabbrica di Judd Apatow. Stoller riprende anche uno stilema tipico del Frat Pack (il gruppo di comici guidato da Ben Stiller), ovvero l'utilizzo di una sceneggiatura che si rifà ai - e allo stesso tempo mette alla berlina i - cliché hollywoodiani.

Tuttavia, alcune critiche sottolineano che il film non riesce a scolpirsi una propria ragion d’essere, né in quello parodico-satireggiante, né in quello di presunta riscoperta di se stessi. La pellicola è insistente nei dettagli più fiacchi e tenera quando si sarebbe trattato di affondare in un'anti-morale.

Se i veri protagonisti di “Non mi scaricare” erano Jason Segel e Mila Kunis, è innegabile che il personaggio che si è impresso maggiormente nella memoria collettiva è quello di Aldous Snow, l'eccentrica rock star interpretata da Russell Brand.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Brand non mette certo da parte i suoi "peccati", anzi, il film è un vero trionfo della sua fisicità e dei suoi brani pedestri e offensivi, ma il grande spazio che la pellicola gli garantisce gli serve anche a regalare una credibile personalità al debosciato Snow. Questo divo ha anche un'anima, ovviamente tormentata, e Brand riesce a conciliare la smodatezza, la volgarità e l'egomania con una misteriosa saggezza e un'autentica umanità.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: