Albergo Atene Riccione

 

Intesa Sanpaolo: Offerte e Supporto al Settore Turistico Italiano

La rilevanza strategica del turismo nell’economia del Paese è evidente: il turismo, tra i grandi acceleratori della ripresa italiana post-Covid, ha continuato a crescere nel corso del 2023 restando centrale per l’economia del nostro Paese.

Dalle stime di Intesa Sanpaolo sull’intero 2023 emerge come il fatturato superi il livello del 2019 del 38,8% nel comparto dei servizi di alloggio e del 23,8% nella ristorazione con crescita del turismo incoming che rappresenta uno dei fattori alla base di questi risultati brillanti, soprattutto da agosto a novembre quando si è toccato un +7,6% di presenze di non residenti rispetto al 2019.

L’Italia si conferma tra le Top 10 Destinations mondiali per afflusso di turisti grazie anche al ritorno dei turisti a lungo raggio e ha dominato la classifica “must-see” 2023 (sondaggio condotto dal gruppo Globus). Alla luce di queste dinamiche, il grado di internazionalizzazione delle presenze è salito al 52,2% nel complesso dei primi undici mesi del 2023, superando il 50,5% del 2019, anno che finora si era distinto per afflusso record di turisti non residenti.

Accordo Intesa Sanpaolo e Mibact: Plafond di 5 Miliardi di Euro per il Turismo 4.0

Cinque miliardi di euro. È il plafond che nei prossimi 3 anni verrà stanziato da Intesa Sanpaolo a sostegno delle imprese del turismo italiano grazie all'accordo di collaborazione siglato con il Mibact e destinato prioritariamente alla predisposizione di un vero e proprio 'Patto per il Turismo 4.0'.

L'obiettivo dell'accordo è offrire nuove opportunità di sviluppo competitivo a un settore strategico per il Paese che sta vivendo un momento di forte crescita. Beneficiari saranno tutte le imprese che operano nel settore: strutture ricettive, della ristorazione ma anche tour operator e agenzie di viaggi.

Leggi anche: Sconti Mirabilandia per soci Intesa Sanpaolo

"Siamo a disposizione - ha sottolineato il responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, Stefano Barrese - per trovare soluzioni che consentano di estendere al turismo le opportunità offerte dal Piano Impresa 4.0 e consideriamo le imprese del settore tra quelle oggetto di particolare valorizzazione nelle nostre valutazioni di merito creditizio e commerciale".

"Quest'accordo - ha commentato il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini - dimostra che anche le grandi banche hanno ormai capito che il turismo è un settore in crescita dove c'è l'esigenza di fare investimenti. I privati - ha aggiunto - sono molto in ritardo rispetto a ció che i numeri ci dicono da tempo: che nei prossimi anni bisognerà governare una crescita impetuosa".

Impegno di Intesa Sanpaolo a Favore del Turismo

Intesa Sanpaolo rafforza ulteriormente il proprio impegno a favore del turismo, per il quale ha erogato oltre 8 miliardi di euro nell’ultimo triennio, puntando insieme a Federalberghi sul rilancio e sullo sviluppo dell’offerta delle strutture ricettive.

Il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo agli investimenti delle imprese turistico-ricettive, che nell’ultimo triennio vale 8 miliardi di euro di erogazioni, ha accompagnato il settore nelle varie fasi che dalla pandemia ad oggi ed è stato recentemente incentivato con la messa a disposizione di 10 miliardi di euro di nuovo credito per una maggiore riqualificazione dell’accoglienza, transizione digitale e sostenibile.

L’Istituto ha sempre manifestato grande sensibilità riguardo le esigenze del settore, mettendo a disposizione nel triennio oltre 8 miliardi di euro proprio per il turismo. Con oggi, grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, possiamo dire che si è avviato un circuito virtuoso capace di ridare linfa alle strutture ricettive italiane attraverso investimenti per la realizzazione di progetti innovativi e sostenibili. Il nostro comparto è in questo modo posto al centro di una prospettiva di sviluppo, con strumenti nuovi, finanziamenti a condizioni agevolate ed anche iniziative pubbliche.

Leggi anche: Borgo di Campagna: dettagli

Focus su Digitalizzazione e Sostenibilità

Resta prioritaria l’attenzione verso la digitalizzazione, volta a intercettare turisti sempre più connessi, che richiedono servizi avanzati. Nel 2023 il 30,9% delle imprese italiane appartenenti ai servizi di alloggio e ristorazione - in una misura non distante dalla media europea del 35,5% ma nettamente inferiore al 64,4% della Spagna- presentava fatturato da e-commerce pari ad almeno l’1% del fatturato totale.

La partita della competitività si gioca sulla qualità dell’offerta, sulle tematiche della sostenibilità anche energetica e modelli sempre più digitali di business e di welfare aziendale, investendo su innovazione e progetti sostenibili.

È indispensabile accelerare piani di investimento strutturati che agiscano per elevare la qualità delle imprese ricettive e dei servizi, in ambito green e di sostenibilità, premiante soprattutto per la clientela internazionale sempre più sensibile a questi aspetti.

Strumenti e Servizi Offerti

Intesa Sanpaolo mette a disposizione diversi strumenti e servizi per supportare le imprese del settore turistico:

  • Suite Loan: Finanziamento che premia le aziende che investono per il miglioramento delle strutture ricettive, offrendo anche soluzioni di noleggio dei beni strumentali attraverso la propria società RentforYou.
  • Desk specialistico dedicato al Turismo: Consulenza dedicata nell’accedere alle misure del PNRR.

ALI Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo

L' Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo - ALI è l'Associazione Culturale, Ricreativa e Sportiva dei Dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Leggi anche: Villaggi turistici Sardegna: guida completa

Si informano i Soci che lo scorso 17 marzo 2025 il Consiglio Direttivo ha approvato il nuovo Regolamento Associativo, disponibile in Area Soci alla sezione “Documenti utili”.

Si informano i Soci che il Consiglio Direttivo nella seduta del 21 gennaio 2025 ha definito le linee guida e gli indirizzi di spesa per il 2025.

Scopri tutti i vantaggi delle proposte per il turismo individuale offerte dai 17 operatori - Tour operator e Agenzie di viaggi - selezionati da ALI con apposita gara.

Per le condizioni contrattuali dei prodotti e servizi bancari citati leggi i Fogli Informativi disponibili nelle filiali e sul sito internet della banca www.intesasanpaolo.com. La vendita dei prodotti e dei servizi e la concessione dei finanziamenti sono soggette alla valutazione della banca.

TAG: #Turismo

Più utile per te: