Albergo Atene Riccione

 

Io Viaggio Ovunque in Lombardia: Agevolazioni per Invalidi

La Regione Lombardia offre diverse agevolazioni per facilitare gli spostamenti sui mezzi pubblici per le persone con disabilità. Esistono diverse opzioni, tra cui abbonamenti a tariffe agevolate e facilitazioni per l'accesso ai servizi di trasporto. Visita il sito Regione Lombardia per saperne di più.

Tipologie di Agevolazioni

Io Viaggio Agevolata

È un abbonamento annuale a tariffa agevolata a condizioni molto convenienti per invalidi e pensionati che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico della Lombardia e di accedere ai varchi metropolitani e ferroviari. Occorre sempre esibire il bollettino con la tessera Io viaggio, o, in caso non sia ancora stata recapita, con la carta di identità. Non è necessaria la tessera Autoguidovie. Per saperne di più Modulo di autocertificazione Io viaggio Agevolata.

Io Viaggio in Famiglia

La Regione Lombardia pensa anche alle famiglie con agevolazioni specifiche.

  • Spostamenti occasionali: I minori di 14 anni (non compiuti) hanno diritto a viaggiare gratuitamente su qualunque servizio di trasporto pubblico in Lombardia se accompagnati da un parente in possesso di titolo di viaggio valido.

I minori titolari dell’agevolazione devono:

  • Possedere la tessera “Io Viaggio in Famiglia - Occasionali”.
  • Essere accompagnati da un adulto accompagnatore, il cui nominativo sia riportato sull’autocertificazione/tessera, in possesso di titolo di viaggio valido, che dovrà a sua volta esibire il proprio documento di identità in caso di controllo.
  • Abbonamenti: I minori di 18 anni (non compiuti), appartenenti allo stesso nucleo familiare, hanno diritto ad una scontistica sui titoli di viaggio mensili e annuali a tariffa ordinaria (sono esclusi gli abbonamenti con tariffe già agevolate) secondo le seguenti modalità:
    1. 1° figlio a tariffa intera (abbonamento più costoso)
    2. 2° figlio sconto del 20%
    3. Dal 3° figlio gratuità (abbonamento con il prezzo inferiore)

I minori titolari dell’agevolazione devono possedere:

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

  • la tessera di riconoscimento Autoguidovie;
  • la tessera di riconoscimento STIBM/Io Viaggio, dove prevista;
  • il titolo di viaggio mensile o annuale agevolato.

Agevolazioni Trenord per Viaggiatori con Disabilità

Trenord offre diverse agevolazioni e facilitazioni per i clienti con disabilità, al fine di semplificare il viaggio in treno.

Tessera IVOL Agevolata

Le persone con disabilità possono richiedere, tramite Regione Lombardia, la CARTA REGIONALE IO VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA (IVOL) AGEVOLATA, che permette di viaggiare su tutti i treni Trenord ad un prezzo agevolato. Le caratteristiche delle tre fasce, così come i moduli per la richiesta rilascio tessera, si trovano sul sito della Regione Lombardia.

European Disability Card

Ai titolari di Disability Card che necessitano di accompagnatore Trenord riconosce la gratuità del viaggio per l’accompagnatore del titolare. Sul lato anteriore della Carta deve essere presente un’apposita indicazione con lettera “A”. L’agevolazione accordata con la Disability Card non è cumulabile con altre riduzioni, ad eccezione di quella per i ragazzi. Visita il sito del Ministero per le Disabilità.

Altre Facilitazioni

  • Acquisto del biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo.
  • Accesso al treno grazie a CartaBlu (non cumulabile con altre agevolazioni).

Ulteriori Informazioni e Servizi

  • Sala Blu: È l’organizzazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che garantisce, con un preavviso di almeno 24h, negli impianti abilitati, l’assistenza alle operazioni di accompagnamento, incarrozzamento e discesa delle persone con disabilità o a ridotta mobilità.
  • Assistenza Trenord: Trenord fornisce informazioni e dettagli sull’accessibilità dei propri convogli. I gestori di rete, Ferrovie Nord e RFI, devono predisporre l’assistenza nei propri impianti di appartenenza.
  • Personale a bordo: A bordo treno è presente il personale, nella figura del capotreno, che accoglie e sovraintende alle operazioni di incarrozzamento e discesa. In caso di necessità, il capotreno resta a disposizione del viaggiatore disabile per informazioni ed eventuali situazioni di emergenza.
  • Postazioni riservate: Ogni convoglio dispone di una vettura attrezzata con una o al massimo due postazioni riservate ai viaggiatori con carrozzina. È quindi indispensabile prenotare il servizio, per non doversi sovrapporre con altri viaggiatori che hanno già espresso la necessità di viaggiare.

In caso di necessità, è possibile chiamare il numero verde 800.210.955 per ricevere assistenza.

Biglietti "Io Viaggio Ovunque in Lombardia": Tariffe

Di seguito sono riportate le tariffe per i biglietti "Io Viaggio Ovunque in Lombardia":

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Tipologia Validità Tariffa
Giornaliero Valido nel giorno in cui è stata effettuata la convalida fino al termine del servizio 17,50 €
Bigiornaliero Valido nel giorno in cui è stata effettuata la convalida e nel giorno successivo fino al termine del servizio 29,00 €
Trigiornaliero Valido nel giorno in cui è stata effettuata la convalida e nei due giorni successivi fino al termine del servizio 35,00 €
7 giorni Valido nel giorno in cui è stata effettuata la convalida e nei 6 giorni successivi fino al termine del servizio 46,50 €
Mensile Io Viaggio Ovunque in Lombardia Può essere acquistato a partire dal giorno 22 del mese antecedente a quello di entrata in vigore del mensile. La validità decorre sempre dal giorno 1 del mese 116,00 €
Mensile Io Viaggio Ovunque in Provincia di Cremona Può essere acquistato a partire dal giorno 22 del mese antecedente a quello di entrata in vigore del mensile. La validità decorre sempre dal giorno 1 del mese 87,00 €
Trimestrale Valido 3 mesi consecutivi dalla data di acquisto 333,00 €
Annuale Valido 12 mesi consecutivi dalla data di acquisto 1110,00 €

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: