Albergo Atene Riccione

 

Iran: Consigli di Viaggio per le Donne

L'Iran è uno dei paesi più affascinanti da visitare, ricco di storia e cultura millenaria, sebbene presenti diverse contraddizioni. Molti viaggiatori si pongono domande sulla sicurezza e la serenità del viaggio. Tuttavia, scegliere l'Iran per le vacanze offre l'opportunità di scoprire meraviglie come Shiraz, Yazd e Isfahan, città ricche di moschee variopinte e suggestive.

Perché Visitare l'Iran?

L'Iran offre diverse attrazioni, tra cui spiagge affascinanti e la costa del Mar Caspio. Gli amanti degli sport acquatici troveranno soddisfazione a Chabahar, sul Mar dell'Oman. Per un assaggio della sua autenticità, l'Iran è davvero un paese che stupisce e lascia a bocca aperta per la quantità di cose meravigliose da vedere, di esperienze da vivere ma soprattutto di persone da incontrare.

Sicurezza in Iran

Viaggiare in Iran è sicuro, nonostante le preoccupazioni sollevate da recenti fatti di cronaca. È fondamentale rispettare le tradizioni e le usanze locali, prestando attenzione all'abbigliamento, che deve essere consono alle regole islamiche. I pantaloni e gli abiti devono essere sempre lunghi e le donne devono indossare un foulard per coprire il capo.

Per quanto riguarda la sicurezza delle donne, non c'è motivo di preoccuparsi eccessivamente. Oltre ad indossare abiti lunghi, è consigliabile sceglierne di non attillati. Ora, che sono tornata da pochissimi giorni, per non dire ore, posso affermare con ancora più sicurezza di quando sono partita che viaggiare in Iran non è per nulla pericoloso, ma che è un viaggio da consigliare a tutti.

Come Viaggiare in Iran

Esistono diversi modi per esplorare l'Iran, permettendo di personalizzare il proprio itinerario. Individuando in anticipo con quali mezzi affrontare il proprio viaggio in Iran, infatti, si potrà stendere un programma di viaggio che potrà anche essere molto diverso da quello, per così dire, tradizionale.

Leggi anche: Scopri l'Iran in sicurezza

In Camper o Moto

Molti viaggiatori scelgono di viaggiare in Iran in camper. Il punto di partenza consigliato è il porto di Ancona, da cui si sbarca a Igoumenitsa (Grecia) e si prosegue verso la Turchia. L'itinerario per la moto è simile, ma in Iran non è consentito utilizzare moto con cilindrata superiore ai 200 cc (anche se questa restrizione riguarda principalmente la vendita locale).

In Treno

Girare l'Iran in treno può essere un'esperienza unica. La rete ferroviaria si estende per circa 6.000 chilometri con oltre 300 stazioni. La Raja Rail Transportation Company è la principale compagnia ferroviaria. I treni a lunga percorrenza offrono pranzo e cena e sono classificati in base ai servizi offerti, come treni ad alta velocità o a cuccette da quattro e sei letti. La linea da Sari e Gorgan a Teheran è particolarmente suggestiva, attraversando aree di grande fascino naturalistico.

Periodo Migliore per Visitare l'Iran

I periodi migliori per viaggiare in Iran sono la primavera (aprile è il mese ideale) e l'autunno, quando le temperature sono piacevoli. L'estate, soprattutto se si vogliono visitare i deserti, non è consigliata, mentre l'inverno può essere freddo, specialmente nelle regioni del nord.

Visto per l'Iran

Per entrare in Iran è necessario ottenere un visto. È possibile richiederlo all'arrivo all'aeroporto di Teheran (valido per un massimo di 30 giorni) o prima della partenza. Esiste anche la possibilità di richiedere un Visto Elettronico (e-Visa), ottenendo un codice di registrazione da esibire presso la rappresentanza consolare con la documentazione richiesta.

Se si intende richiedere il visto di ingresso in Iran in aeroporto, il costo sarà pari a 75 euro. È possibile rivolgersi anche al Consolato Generale presente a Milano.

Leggi anche: Orari e Indirizzo del Consolato Iraniano a Milano

Alloggio in Iran

Prenotare hotel in Iran può essere complicato tramite siti web internazionali. Tuttavia, ci sono diverse opzioni, da sistemazioni semplici a hotel di lusso. Gli ostelli sono rari, ma le guesthouse offrono prezzi accessibili.

Anche se l’Iran è sicuramente un paese al di fuori dei soliti itinerari turistici, presenta comunque una discreta scelta di hotel in cui dormire, che vanno da sistemazioni semplici fino a veri hotel di lusso. Mancano gli ostelli, ma i prezzi delle guesthouses sono talmente bassi che non ne sentirete la mancanza.

Costi di Viaggio

Viaggiare in Iran è relativamente economico. La spesa media è di circa 50 USD al giorno per due persone. Un hotel di fascia media costa tra 35 e 70 dollari a notte con colazione inclusa. I pasti sono economici, con un buon piatto di kebab e una bibita a circa 4-5 USD. Le visite ai luoghi di interesse sono la spesa più alta, come ad esempio Persepoli, che richiede un'agenzia o un tassista per circa 30 USD in due.

Valuta e Pagamenti

In Iran vanno portati dollari o euro cash sufficienti per tutta la durata del viaggio. I bancomat infatti non sono abilitati per il prelievo di contanti sui circuiti internazionali con le carte di credito e debito straniere.

La moneta corrente in Iran è il Rial, ma spesso viene chiesto di pagare in Toman (1 Toman = 10 Rial).

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Iran

Abbigliamento Femminile in Iran

In Iran, le donne devono rispettare un rigido codice di abbigliamento. Dopo la rivoluzione del 1979 le donne in Iran, sono tenute per legge ad indossare abiti larghi per nascondere le loro figure. Di solito le donne straniere non sono giudicate duramente come le donne iraniane quando si tratta di hejab. Tuttavia vale la pena di guardare ciò che indossano le donne intorno a voi e adeguarvi di conseguenza.

Indossare il velo (hijab) è obbligatorio, coprendo testa e collo, ma lasciando il viso scoperto. Negli ultimi anni, le leggi si sono leggermente rilassate, permettendo alle ragazze di spingere il velo più indietro. È obbligatorio per tutte le donne indossare il velo (o scarf in inglese). Il velo può essere di qualsiasi tipo e dovrebbe coprire testa e collo, lasciando però libero il viso.

Oltre al velo, è necessario indossare abiti lunghi e larghi che nascondano le forme. Le spalle e il décolleté non devono essere scoperti e le maniche dovrebbero coprire le braccia. Ricordate che chi contravviene a queste regole può essere anche arrestato.

Trasporti in Iran

Nelle città, ci si sposta in autobus o taxi. Gli autobus sono divisi in sezioni per uomini e donne. I taxi sono più comodi e veloci, anche se alcuni potrebbero cercare di far pagare di più. Teheran ha una metropolitana efficiente con vagoni riservati alle donne e altri misti.

Per spostarsi tra le città, i VIP bus sono eccellenti: economici, puliti e con sedili ampi e reclinabili. In alternativa, c'è il treno, ma è necessario prenotare in anticipo.

Cosa Mettere in Valigia

Preparare la valigia per l'Iran dipende dal periodo dell'anno e dall'itinerario. In generale, è consigliabile portare:

  • Intimo e reggiseno
  • Pantaloni e gonne lunghe (jeans, leggings, tunica)
  • Maglie larghe (camicie o camicioni)
  • 1 o 2 foulard per coprire i capelli
  • Cappello per proteggersi dal sole
  • Sandali per l'estate e scarpe chiuse per l'inverno
  • Scarpe comode da trekking o da passeggio

Altre cose utili da includere sono shampoo, balsamo, crema solare, spazzolino, dentifricio, deodorante, trucchi, spray repellente per insetti, occhiali da sole, medicinali personali e carta igienica.

Luoghi da Vedere

L'Iran offre numerose attrazioni. Ecco alcuni luoghi da non perdere:

  • Esfahan (Isfahan): Imam Square, Khaju Bridge, Bazar del XVII secolo, moschee e quartiere armeno.
  • Shiraz: Bazar, moschea Nasir al Molk, Shah Cheragh (Mausoleo). Da Shiraz si raggiunge Persepolis.
  • Yazd: Città vecchia, Museo dell'Acqua, Torri del Silenzio. Da Yazd si possono visitare Chak Chak, Karnaq e Meybod.
  • Kerman: Deserto Kalut (Dasht-e Lut).
  • Isola di Qeshm: Attrazioni naturali, foreste, vallate e grotte.

Esperienze da Non Perdere

Le esperienze che si possono vivere in Iran rendono il viaggio speciale. Tra queste:

  • Garmeh e il deserto: Alloggiare a Garmeh e vedere l'alba sul deserto salato.
  • Stare a casa di Iraniani: Gli iraniani sono ospitali e spesso invitano i viaggiatori a casa loro.
  • Fumare il ghelyoon: Provare il tradizionale narghilè.

Consigli Aggiuntivi

  • Rispettare le tradizioni locali: Essere consapevoli delle usanze e delle regole comportamentali.
  • Imparare alcune frasi in farsi: Un piccolo sforzo per comunicare nella lingua locale sarà apprezzato.
  • Essere aperti all'ospitalità: Gli iraniani sono generosi e accoglienti.

Con la giusta preparazione e un atteggiamento rispettoso, un viaggio in Iran può essere un'esperienza indimenticabile e arricchente.

TAG: #Turismo

Più utile per te: