Albergo Atene Riccione

 

Isole Aleutine: Turismo e Informazioni Utili

Circa 300 isole distribuite su un arco di 1770km (cui si aggiungono i circa 800km dell’Alaska Peninsula) formano l’arcipelago delle Aleutine. Le isole Aleutine sono un arcipelago situato nell’Oceano Pacifico settentrionale, tra l’Alaska e la Russia. Sono circa 150 isole divise nei seguenti sottogruppi: Fox, Four Mountains, Andreanof, Rat, Near e Commodoro. Composto da circa 300 isole, è caratterizzato da un paesaggio wild e incontaminato, costituito da vulcani attivi, spiagge deserte e acque cristalline. Chi è in cerca di una natura ancora integra, dove milioni di uccelli marini trovano il proprio habitat fra il mare e i vulcani, non può perdersi una visita all’arcipelago.

Le isole Aleutine si trovano nell'Oceano Pacifico e fanno parte politicamente dell'Alaska (Stati Uniti d'America). Sono composte da 150 isole maggiori, con vari isolotti e scogli, dilungandosi per circa 1700 km tra l'estremità nord-orientale del continente asiatico e quella nord-occidentale del continente americano.

Come Arrivare

Ovviamente, le isole dell’arcipelago sono raggiungibili solo via mare o via aria, e anche l’Alaska Peninsula non è raggiungibile via terra: nemmeno una strada la collega al resto dello stato. Le isole Aleutine sono raggiungibili principalmente tramite aereo, essendo l’opzione più veloce e comoda per arrivare nell’arcipelago remoto. La maniera più rapida per raggiungere sia la penisola sia le isole è l’aereo.

Aereo

La maggior parte dei visitatori arriva in aereo all’Aeroporto Internazionale di Anchorage, in Alaska, e da lì prende un volo per l’aeroporto di Adak, nell’isola di Adak, che è uno dei principali punti di accesso alle isole Aleutine. L’aeroporto principale dell’arcipelago è quello di Unalaska, ben collegato con Anchorage e con altri scali minori alaskani. Per poter raggiungere le Aleutine è necessario affidarti ai voli offerti da Alaska Airlines, PenAir oppure Aviation, con partenza dalla città di Anchorage, sulla terraferma, fino all’isola di Adak, una delle più lontane.

Nave

Nave. I traghetti dell’Alaska Marine Highway System collegano la Penisola alaskana, esattamente i porti di Chignik, King Cove e Cold Bay, al resto della terraferma. I principali porti cui far riferimento sono Homer e Whittier, dai quali è possibile raggiungere facilmente Anchorage, il principale scalo alaskano. Anche alcune isole sono collegate dai traghetti, in particolare Unalaska Island (porto Dutch Harbor), Akutan Island (porto Akutan), Unimak Island (porto False Pass) e Popof Island (porto Sand Point). Uno dei tour più battuti per visitare le Aleutine è a bordo del traghetto di linea dell’Alaska Marine Highway System, che collega Kodiak ad Unalaska e che viaggia ogni due settimane da aprile a settembre. Puoi prendere il traghetto già da Homer e spenderai qualche centinaio di dollari, ma è l’unico modo per vedere numerosi siti protetti non raggiungibili in altro modo.

Leggi anche: Consigli per visitare le Isole Brioni

Clima e Periodo Migliore per Visitare

Il clima dell’arcipelago è oceanico, con temperature molto più uniformi e moderate rispetto all’entroterra alaskano. L’estate è più fredda rispetto alle principali località d’Alaska, ma non c’è una grande escursione termica stagionale, per cui le temperature invernali sono di poco inferiori a quelle estive. Clima subpolare oceanico. L'inverno è freddo, ma non troppo, con medie intorno a 0/-2°, l'estate è fresca sui 12/13°. Le piogge sono frequenti tutto l'anno, specialmente in autunno, e si possono verificare nevicate abbondanti in inverno.

Ad Unalaska i mesi più caldi, luglio e agosto, presentano massime diurne in media sui 14/15°e minime notturne sugli 8/9°. Le precipitazioni sono abbondanti su tutto l’arco insulare e peninsulare, con costanza e regolarità durante tutto il corso dell’anno. Il periodo consigliato per visitare questa zona d’Alaska è l’estate piena. In inverno il maltempo la fa da padrone e, anche se le temperature non sono gelide come quelle di Fairbanks o di altre città dell’entroterra, non sono luoghi in cui è piacevole stare sotto pioggia o neve.

Periodo migliore estate, da giugno ad agosto. Le temperature sono fresche, però sopra lo zero. Periodo da evitare l'inverno, in particolare dicembre e gennaio in cui si gela.

Cosa Vedere e Fare

Le isole Aleutine sono un vero tesoro di bellezze naturali, con attrazioni uniche che attirano gli amanti della natura e dell’avventura da tutto il mondo. Accessibile via aerea da Anchorage o via traghetto dall’isola di Kodiak, la città di Unalaska, che include Port Dutch Arbor, offre diverse attività: passeggiate, pesca, arrampicate e kayak.

Attrazioni Naturali

  • Vulcani: Tra le attrazioni più belle delle isole Aleutine ci sono i vulcani, che dominano il paesaggio con la loro imponenza e creano una sensazione di mistero e fascino. Tra i più famosi ci sono il vulcano Shishaldin sull’isola di Unimak e il vulcano Pavlof sull’isola di Pavlof.
  • Fauna Marina: Un’altra attrazione imperdibile delle isole Aleutine è la fauna marina, con balene, orche, foche, leoni marini e numerosi uccelli marini che popolano le acque intorno all’arcipelago.

Attività ed Escursioni

Le escursioni nelle isole Aleutine offrono un’esperienza unica e memorabile, con attività come pesca, birdwatching, kayak, immersioni subacquee e avvistamento delle balene.

Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines

Siti Culturali e Storici

Per coloro che desiderano esplorare la cultura e la storia delle isole Aleutine, ci sono vari luoghi di interesse da visitare, come i siti archeologici aleutini, i musei locali e i villaggi tradizionali.

Isole Principali

Le 3 principali e più estese sono Unimak, Unalaska e Umnak.

Unimak

Unimak è la più vasta e orientale dell'intero arcipelago e delle Isole Fox. I centri principali sono Unimak e False Pass, e ci sono solo 64 abitanti. Qui si trova una popolazione faunistica ampia, tra cui l'orso bruno e il caribù. Si tratta di un'isola selvaggia, senza particolari alloggi o servizi, quindi è ideale da esplorare in giornata.

Unalaska

Unalaska è un'isola montuosa ricoperta dalla tundra che fa parte delle isole Fox. I centri principali sono Unalaska e Kashega, nel primo c'è l'unico aeroporto. La popolazione è di 4.580 abitanti, situati nella città di Unalaska, e la maggior parte vive nel porto di Dutch Harbor . Il clima è come nel resto delle isole, subpolare oceanico con inverni lunghi relativamente miti ed estati fresche. Le medie variano da 0 a gennaio a 12 a luglio. Da visitare assolutamente sull'isola il Museum of the Aleutians, che permette di scoprire la storia di questa regione stupenda e del suo popolo Unangan.

Per quanto riguarda i collegamenti, oltre all'aeroporto statale (con voli giornalieri) è presente una base per idrovolanti e, nei mesi estivi, un traghetto.

Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti

Umnak

Umnak è un'altra delle isole Fox, caratterizzata da una natura selvaggia e incontaminata ed è attiva dal punto di vista vulcanico. E' abitata da 39 persone concentrate nella comunità di Nikolski e, come per Unimak, è ideale da visitare con escursioni, non per soggiornare.

Località di Interesse

Unalaska

Unalaska, sull'omonima isola, è il centro principale dell'arcipelago, anche la migliore località in cui soggiornare. Qui si trova il piccolo Tom Madsen Unalaska Airport che la collega con la terra ferma. Troverete anche alcune interessanti attrazioni, come la Holy Ascension of Our Lord, una Chiesa russa ortodossa con all'interno opere d'arte ed icone stupende, o il Museum of the Aleutians, che racconta la storia del popolo Unangan.

Summer Bay

Summer Bay è una splendida baia dell'isola di Unalaska. C'è anche una bella spiaggia incontaminata e selvaggia, ma di solito tira un vento fortissimo. Dall'altra parte della baia è situato un campo aperto per i cavalli selvaggi. Vederli correre qui è uno spettacolo unico.

Dutch Harbor

Dutch Harbor è un porto sull'isola di Amaknak a Unalaska, sede di un'importante industria della pesca. Da vedere il Museo delle Auletine (con una delle migliori collezioni d'arte e reliquie aleutine), l'Aleutian World War II Visitor Center, museo dedicato alle isole Auletine, a Dutch Harbor e Unalaska, che furono occupate dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale. Infine il Mount Ballyhoo, monte in cui si trovano le rovine di calcestruzzo in cui si nascondevano i soldati dell'esercito americano.

Kodiak

Kodiak è il centro principale dell'omonima isola. Non perdete il Monumento in memoria di Pescatori e la celebre Cattedrale Holy Resurrection, chiesa russa ortodossa interessante fuori e dentro. Se siete interessati a conoscere la storia del luogo, potete visitare il Kodiak History Museum e l'Alutiiq Museum.

Kalsin Bay

Kalsin Bay è un meraviglioso punto panoramico in cui c'è una spiaggia dove si può passeggiare o pescare, però non fare il bagno. Si trova a circa 30 minuti dalla città di Kodiak e i paesaggi che si incontrano durante il percorso sono meravigliosi, da togliere il fiato.

Parco Nazionale e Riserva di Katmai

Infine, troviamo il Parco Nazionale e Riserva di Katmai, situato nel sud dell'Alaska di fronte all'isola di Kodiak. Con le sue formazioni vulcaniche, i maestosi orsi bruni e i fiumi ricchi di salmoni, il parco consente di entrare in contatto con la natura selvaggia. Qui si possono praticare escursionismo, pesca, rafting e kayak. Si può raggiungere solo in aereo o in barca. Visitare la Valley of Ten Thousand Smokes è come camminare su un altro pianeta. La valle, formata dall'eruzione del Novarupta nel 1912, è un'immensa distesa di cenere vulcanica grigia e canyon profondi, attraversata da fiumi limpidi che sembrano scolpire la terra con pazienza millenaria. Durante il trekking camminerai tra crateri silenziosi, respirando zolfo nell'aria e ascoltando solo il rumore dei tuoi passi e del vento. Il sentiero più accessibile parte dal centro visitatori del Katmai National Park e conduce a spettacolari punti panoramici.

La Valley si trova nel Parco Nazionale di Katmai, nella regione sud-occidentale dell'Alaska. Il punto di partenza più comune è King Salmon, raggiungibile in volo da Anchorage, la città principale più vicina.

Pasagshak Bay

Pasagshak Bay è uno di quei posti che sembrano fuori dal tempo, dove le montagne cadono a picco su una baia blu profondo, le aquile volano basse e spesso puoi vedere le balene dal promontorio. Puoi passare ore camminando sulla spiaggia deserta, raccogliendo legni levigati dal mare e osservando i pescatori locali lanciare le loro esche per il salmone. È il luogo perfetto per campeggiare (ci sono aree gratuite!) e per una giornata lenta fatta di kayak, pesca e silenzi.

Pasagshak Bay si trova sull'isola di Kodiak, nella regione meridionale dell'Alaska. Puoi arrivarci in volo da Anchorage fino alla città di Kodiak, poi guidare per circa 1 ora verso sud-est.

Itinerari Consigliati

Questo itinerario di 12 giorni combina l'esplorazione delle isole vulcaniche e ricche di storia delle Aleutine orientali (area di Unalaska/Dutch Harbor) con un'esperienza indimenticabile di osservazione degli orsi nel Parco Nazionale e Riserva di Katmai.

Giorno 1 - Dutch Harbor: Arrivo con volo (solitamente da Anchorage) all'aeroporto di Dutch Harbor (DUT). Trasferimento all'alloggio nella zona di Unalaska/Dutch Harbor. Sistemazione e primo approccio con l'ambiente unico dell'isola, caratterizzato da paesaggi aspri e attività portuali.

Giorno 2 - Unalaska: Giornata dedicata all'esplorazione dell'isola di Unalaska. Guida lungo la costa per ammirare i panorami spettacolari, le scogliere e le baie. Cerca la fauna selvatica locale come lontre marine, foche e una varietà di uccelli marini.

Giorno 3 - Dutch Harbor: Esplorazione della cittadina portuale di Dutch Harbor, nota per la sua importanza nella pesca e per il ruolo nella Seconda Guerra Mondiale. Visita le strutture portuali, ammira le navi da pesca e scopri la storia militare dell'isola visitando bunker e monumenti commemorativi sparsi per l'area.

Giorno 4 - Summer Bay: Escursione alla pittoresca Summer Bay, situata sull'isola di Unalaska. Goditi una passeggiata lungo la spiaggia, cerca reperti marini portati dalla marea e ammira le formazioni rocciose costiere. Un luogo ideale per un picnic tranquillo.

Giorno 5 - Unalaska: Visita ai siti culturali e storici dell'area. Esplora il Museum of the Aleutians per conoscere il popolo Unangan (Aleuti) e la storia dell'isola. Ammira l'architettura unica della Holy Ascension Cathedral, una chiesa ortodossa russa.

Giorno 6 - Unalaska: Giornata a disposizione nell'area di Unalaska/Dutch Harbor. Potresti fare un'escursione più breve su un sentiero panoramico locale come quello sul Mount Ballyhoo, o semplicemente goderti l'atmosfera della cittadina, visitare i negozi locali o fare birdwatching.

Giorno 7 - Parco Nazionale e Riserva di Katmai: Giorno di viaggio significativo. Trasferimento all'aeroporto di Dutch Harbor (DUT) e volo verso l'area del Parco Nazionale e Riserva di Katmai (generalmente via Anchorage con successivi voli minori o idrovolante per raggiungere un punto di accesso come Brooks Camp). Arrivo nell'area del parco e sistemazione.

Giorno 8 - Parco Nazionale e Riserva di Katmai: Giornata interamente dedicata all'osservazione degli orsi bruni, l'attrazione principale di Katmai. A Brooks Camp, cammina sulle piattaforme di osservazione vicino alle cascate per vedere gli orsi pescare il salmone. Partecipa ai briefing dei ranger del parco per imparare sulla sicurezza e l'ecologia degli orsi.

Giorno 9 - Parco Nazionale e Riserva di Katmai: Continuazione delle attività nel Parco Nazionale e Riserva di Katmai. Potresti esplorare altri sentieri nell'area del parco (sempre seguendo le regole di sicurezza per gli orsi), fare una gita in idrovolante per vedere la remota Valley of Ten Thousand Smokes o dedicare tempo alla fotografia naturalistica.

Giorno 10 - Parco Nazionale e Riserva di Katmai: Giornata cuscinetto nel parco per compensare eventuali ritardi dovuti al meteo o per godersi ulteriormente l'ambiente selvaggio.

Giorno 11 - Dutch Harbor: Giorno di viaggio significativo. Trasferimento dall'area del Parco Nazionale e Riserva di Katmai e voli di rientro verso Dutch Harbor (solitamente via Anchorage).

Giorno 12 - Dutch Harbor: Mattinata a disposizione a Dutch Harbor per gli ultimi preparativi.

Costi di una Vacanza alle Isole Aleutine

Per questo genere di viaggio i costi sono piuttosto elevati. Partiamo dai voli, la nota dolente: solitamente con €900,00 a persona e più si arriva fino ad Anchorage (Alaska), ma poi bisogna prendere un altro volo per giungere sulle isole e, quindi, i prezzi lievitano superando i €1.100,00-1.200,00. I voli interni sono sui €120,00, invece ad agosto possono superare i €200,00. Sulle isole ci sono solo 3 o 4 alberghi con prezzi alle stelle, quindi meglio soggiornare in un grande centro come Anchorage, da qui muoversi in aereo o traghetto. Una notte in hotel va dagli €80,00 in su, tranne in alcuni bed&breakfast a conduzione familiare. Anche i prezzi nei ristoranti sono alti, per risparmiare potete provare pub e saloon.

Tabella dei Costi Stimati

Voce di Spesa Costo Stimato
Voli A/R per Anchorage €900+ a persona
Voli interni per le isole €120 - €200
Alloggio (a notte) €80+

Consigli Utili

Quando andare? Clima subpolare oceanico. L'inverno è freddo, ma non troppo, con medie intorno a 0/-2°, l'estate è fresca sui 12/13°. Le piogge sono frequenti tutto l'anno, specialmente in autunno, e si possono verificare nevicate abbondanti in inverno. In inverno mettete in valigia un abbigliamento ideale per affrontare il grande freddo, ovvero maglia termica, pile, giubbotto pesante, giacca a vento, calzini di lana, cappello, guanti, o k-way. In estate vestiti di mezza stagione, giacca e felpa per la sera. L'abbigliamento deve essere pratico e bisogna vestirsi a strati! Non dimenticate scarpe da trekking, stivali di gomma, binocolo, macchina fotografica, crema solare, occhiali da sole e tutte le medicine di primo soccorso (incluse pillole per il mar di mare).

Requisiti d'ingresso passaporto, biglietto di andata e ritorno, ESTA (sistema elettronico per l'autorizzazione al viaggio).

TAG: #Turismo

Più utile per te: