Escursioni alle Isole Kornati: Informazioni Utili per una Vacanza Indimenticabile
Stanchi delle solite isole affollate di turisti? Cercate una natura incontaminata e un mare bellissimo? Allora le Isole Kornati (Isole Incoronate) sono la meta ideale per una vacanza in barca a vela o una crociera di un giorno.
Cosa Sono le Isole Kornati?
L'arcipelago delle Isole Kornati è situato nella costa dalmata della Croazia, tra le isole di Dugi Otok e Zirje. Questo arcipelago conta più di cento isole e isolotti, dei quali 89 fanno parte di un parco naturale istituito nel 1980 per preservare la bellezza di questi luoghi e la loro sorprendente varietà di specie animali e vegetali. È l'arcipelago più denso del Mar Adriatico, con 140 isole, isolotti e scogli, che coprono una superficie di circa 320 chilometri quadrati.
Le isole Kornati sono isole di origine carsica, con una costa rocciosa caratterizzata da imponenti falesie, promontori e grotte dai mille anfratti. Il nome dell’arcipelago deriva da impressionanti rocce a picco sul mare che vengono chiamate corone, diffuse soprattutto nelle Kornati Basse. Hanno altezze impressionanti: 60-80 metri fuori dall’acqua e più di 100 metri sott’acqua. Questo tratto di mare è un vero paradiso per velisti, sub e amanti dello snorkelling; le spiagge sono spesso accessibili soltanto in barca e mai affollate.
Difficili da raggiungere, prive di strutture alberghiere ad eccezione di alcune case private che vengono date in affitto ai turisti, le isole Kornati non sono una meta per tutti. Ma chi cerca pace, natura selvaggia, mare stupendo e un completo distacco dalla vita quotidiana amerà queste isole aspre e poco visitate, dal paesaggio a tratti lunare.
Cosa Vedere sulle Isole Kornati
Oltre al mare pulitissimo, verrete deliziati da ristorantini di pesce, fortezze militari, tombe antiche e castelli veneziani. Ogni tanto però val la pena scendere dalla barca e dare un’occhiata alla bellezza selvaggia dell’entroterra e alle testimonianze storiche sparse sulle isole dell’arcipelago.
Leggi anche: Consigli per visitare le Isole Brioni
Su Kornat, l’isola più grande dell’arcipelago, potrete ammirare la chiesetta della Madonna di Tarac, costruita nel Medioevo sui resti di basilica paleocristiana, e la Fortezza Tureta, risalente all’epoca bizantina. Una testimonianza della dominazione veneziana è invece il Castello a Piskra, di cui purtroppo si possono vedere solo alcuni resti. Tutte le isole sono percorse da sentieri naturalistici: durante le vostre passeggiate vi colpirà la presenza di numerosissimi muretti in pietra a secco, un tempo usati per delimitare pascoli e proprietà terriere.
Le Spiagge Più Belle delle Isole Kornati
- Saharun: Una delle poche spiagge sabbiose dell’arcipelago, incastonata nella baia omonima; è bagnata da un mare cristallino che vicino alla riva rimane poco profondo e poi scende fino a 10 metri. Si trova lungo la costa sud dell’isola di Dugi Otok.
- Telascica: Sempre a Dugi Otok si trova l’incantevole baia di Telascica nei pressi del quale si apre un lago salato, perfetto per nuotare in sicurezza.
- Lojena: (isola di Levrnaka).
- Baia di Veli Rati
- Spiagge dell’isola Molat
Navigare, Nuotare e Fare Immersioni nel Parco delle Kornati
La navigazione, il nuoto e le immersioni sono vietate nelle aree protette del parco, ovvero intorno agli isolotti di Purara, Klint, Volic, Mali Obrucan, Veli Obrucan, Mrtenjak e Kolobucar. Anche per le immersioni all’interno del parco, così come per la navigazione, è necessario un permesso. Il costo non è economico, ma la bellezza dei fondali e la ricca vita sottomarina che potrete ammirare valgono tutti i soldi spesi.
Dove Dormire nelle Isole Kornati
Non esistono hotel nelle isole Kornati e gli alloggi vacanza sono molto scarsi. Le isole non hanno una popolazione permanente ma sono presenti case private che vengono affittate ai turisti. Alcune di queste sono ex case di pescatori, semplici ma caratteristiche.
Tenete presente che i servizi sono ridotti all’essenziale e sulle isole non ci sono negozi, ad eccezione di un negozio di generi di prima necessità a Vela Panitula. Nei mesi estivi sono in servizio boat-stores, ovvero barche che passano da un’isola all’altra vendendo generi di prima necessità funzionando come una sorta di minimarket itinerante. Sono presenti un paio di ristoranti che servono un’ottima cucina locale.
Data la scarsità di alloggi disponibili, dormire sulle isole Kornati è un’esperienza esclusiva, dal prezzo non economico. Una soluzione più semplice e in alcuni casi più conveniente è visitare le isole partecipando ad una gita in barca, giornaliera o di più giorni.
Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines
Come Raggiungere le Isole Kornati
Le isole Kornati non sono dotate di aeroporti, i più vicini si trovano sulla terraferma e sono quelli di Zara e Spalato, collegati all’Italia da voli low cost (alcuni voli potrebbero essere stagionali); entrambe le città si possono raggiungere dall’Italia anche in traghetto. L’unica isola raggiungibile in traghetto è Dugi Otok. Le altre isole si possono raggiungere solo con imbarcazioni private: potrete noleggiarne una se avete i permessi oppure dovrete scegliere tra un tour organizzato e una crociera con skipper.
La base ideale da cui partire per un’esplorazione dell’arcipelago è la marina di Betina, sull’isola di Murter. Le città più vicine sono Zara e Sebenico, che distano rispettivamente circa 40 e 30 chilometri.
Escursioni Giornaliere al Parco Nazionale di Kornati da Zara
Il modo più conveniente per vedere le isole è organizzare un'escursione guidata al Parco Nazionale di Kornati. I tour giornalieri di solito iniziano tra le 7:30 e le 8:30 e il punto d'incontro è al molo da cui partirai. Questi viaggi hanno una durata variabile, tra 4 e 10 ore, cosa che ti permetterà di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Itinerario Tipico di una Gita di un Giorno
Durante i tour giornalieri del Parco Nazionale di Kornati, ti verrà chiesto di arrivare al punto di incontro circa 30 minuti prima della partenza. Una volta sistemato a bordo, salperai in direzione del parco. I motoscafi possono raggiungere l'arcipelago in meno di un'ora, ma le barche più grandi impiegano fino a 3 ore per effettuare il viaggio. Generalmente ti fermerai per una nuotata o per fare snorkeling, per goderti le acque cristalline del parco nazionale. Puoi anche visitare la Fortezza Tureta e scoprire la storia del parco nazionale, che risale a tempi antichi.
Tipi di Tour Disponibili
- Gita di un giorno al Parco Nazionale di Kornati: Veleggia attraverso le splendide acque dell'Adriatico, verso le idilliache isole che formano il Parco Nazionale di Kornati. Lungo la strada, ti fermerai per fare un'escursione alla Fortezza Tureta del VI secolo.
- Tour privato in motoscafo: Se desideri un maggiore controllo sul tuo itinerario, scegli l'escursione di un giorno al Parco Nazionale di Kornati in motoscafo privato.
- Gita di un giorno al Parco Nazionale di Kornati e al Parco Naturale di Telašćica: Estendi la tua gita di un giorno per includere l'acclamato Parco Naturale di Telašćica, che ospita una grande ricchezza di fauna selvatica e creature marine.
Cosa C'è da Fare e da Vedere
Ci sono 89 isole che formano l'arcipelago di Kornati. Il parco nazionale è famoso per le sue acque blu incontaminate e per l'abbondanza di flora e fauna marine. Entrare nelle profondità del mare blu è un'emozione, in quanto sono presenti oltre 350 varietà di alghe nelle acque del parco. Troverai anche oltre 60 specie di coralli, oltre a molluschi, granchi e vermi. Se sei fortunato, potresti vedere creature più grandi che risiedono nel parco nazionale, come le tartarughe marine o i delfini tursiopi.
Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti
Dugi Otok
Dugi Otok è la più grande isola dell'arcipelago delle isole incoronate, situato nel mare Adriatico, al largo della costa dalmata della Croazia. L'isola è lunga 50 km e larga da 1 a 4 km, ed è caratterizzata da una costa frastagliata con numerose insenature, che d'estate sono meta di turisti amanti del mare in pieno relax.
Sakarun è un posto bellissimo dove trovare tranquillità e pace per una vacanza indimenticabile, non a caso per molti è tra le spiagge più belle dell'intero Mediterraneo. Ma Sakarun non è l'unica spiaggia sull'isola di Dugi Otok. Ci sono molte altre spiagge, tutte rivolte verso il mare aperto e facilmente raggiungibili. La maggior parte delle spiagge sono di sassi e ciottoli, ma proprio per questo il mare è limpido e cristallino.
All'estremità nord-occidentale dell'isola si trova Božava, una piccola località ancora più isolata, affacciata sulla baia e immersa nella vegetazione. Dall'altra parte dell'isola si trova il parco naturale di Telascica, una splendida baia che comprende incantevoli isolotti ricoperti da vegetazione lussureggiante, habitat ideale per una ricca fauna. Il parco è famoso per il suo lago salato Mir, che si trova all'interno della baia. Le "stene", scenografiche falesie a picco sul mare alte fino a 160 metri, sono un altro punto di interesse del parco.
Come raggiungere Dugi Otok
L'isola di Dugi Otok si raggiunge da Zara con un traghetto che trasporta anche le auto e che parte dalle 3 alle 5 volte al giorno a seconda della stagione. In alternativa se non si va con l'auto, è possibile raggiungere Dugi Otok anche con l'aliscafo.
Isola di Ugljan
Ugljan è una delle isole più belle della Croazia e fa parte dell'arcipelago di Zara. Ugljan è un'isola molto verde e lussureggiante, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Il centro principale dell'isola è Preko, una bellissima cittadina con un centro storico medievale e una fortezza veneziana. La fortezza di San Michele offre una vista indimenticabile sull'arcipelago di Zara. Ugljan è collegata con un ponte a Pašman, un'altra isola dell'arcipelago di Zara.
L'isola di Pašman
Pašman è un'isola situata nel mar Adriatico, a ovest della costa croata. Fa parte dell'arcipelago delle isole Kornati ed è la seconda isola più grande dell'arcipelago, dopo Dugi Otok. Luogo ideale per il relax, l'isola è ricoperta di boschi e vigneti e le sue spiagge sono di sabbia bianca e fine. Tra i luoghi dell'isola che vale la pena visitare c'è sicuramente l'ultimo monastero benedettino della Croazia. L'isola di Pašman è diventata famosa anche per un nuovo sport molto adrenalinico, si tratta dello scraping, un modo nuovo di fare trekking.
Le isole minori
L'arcipelago di Zara è composto da oltre 300 isole, di cui le più grandi sono Dugi Otok, Ugljan, Pašman e Kornati. Le isole minori sono meno conosciute, ma non per questo meno belle. Ecco alcune delle più interessanti:
- Galovac
- Premuda
- Molat
- Sestrunj
- Silba
- Olib
- Iz
- Galesnjak
Tabella Riassuntiva Isole Kornati
Isola | Caratteristiche Principali |
---|---|
Kornat | Isola più grande, Chiesetta della Madonna di Tarac, Fortezza Tureta |
Dugi Otok | Spiaggia di Saharun, Baia di Telascica, Lago Salato Mir |
Ugljan | Collegata a Pašman, Centro principale Preko, Fortezza di San Michele |
Pašman | Monastero benedettino, sport dello scraping |
TAG: #Escursioni