Albergo Atene Riccione

 

Piazza della Fama a Mirabilandia: Storia e Spettacoli Indimenticabili

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia, ha riaperto i battenti e continua ad essere sinonimo di grandi attrazioni e spettacoli strepitosi. Fin dalla sua inaugurazione, il parco ha subito uno sviluppo graduale, aggiungendo aree tematiche con giostre e spettacoli, e dal 2003, un'area dedicata ai divertimenti acquatici, il famoso Mirabeach.

La Storia di Mirabilandia

Mirabilandia fu inaugurato nel 1992 da Situr-Finbrescia. Il parco è situato a pochi passi da Ravenna, nella frazione di Savio, accanto alla pineta di Classe e a pochi metri dal mare Adriatico. Nel 1997, il gruppo tedesco Loffelhardt, in tandem con Casoli, acquisisce il parco e partono gli investimenti, con l'arrivo delle torri gemelle, della grande ruota panoramica Eurowheel e del Katun. Nel 2006, la società spagnola Parque Reunidos diventa proprietaria del parco.

Il parco ha festeggiato il suo primo quarto di secolo, con una grande festa per i 25 anni. I festeggiamenti sono iniziati con il classico taglio della torta e con la premiazione dei dipendenti che hanno iniziato a lavorare nel parco di divertimenti fin dal primo giorno, ai quali è stata conferita una medaglia di merito.

Attrazioni e Aree Tematiche

Le attrazioni sono davvero tante, tra cui il Katun, l’inverted coaster più lungo d’Europa, le montagne russe iSpeed, il Reset, Divertical, la ruota panoramica EuroWheel, Far West Valley, Bimbopoli, Dinoland e Adventureland. Per gli amanti delle due ruote, c'è l'area Ducati World con attrazioni e simulatori di ultima generazione. Adatte ai più piccoli sono le aree Dinoland con i dinosauri e le ambientazioni di milioni di anni fa, Bimbopoli con la splendida giostra a cavalli su due piani e le atmosfere cowboy della Far West Valley.

  • Katun: L'inverted coaster più lungo d'Europa.
  • iSpeed: Il launch coaster più alto e veloce in Italia.
  • Divertical: Il water coaster più alto del mondo.
  • Dinoland: Un'area a tema dinosauri per i più piccoli.
  • Ducati World: Un'area tematica dedicata al motociclismo.

Gli Spettacoli di Piazza della Fama

Piazza della Fama è da sempre un punto nevralgico per gli spettacoli di Mirabilandia. Negli anni '90, l'area si trasformava in una discoteca all'aperto chiamata Miranight. Oggi, Piazza della Fama continua ad essere un palcoscenico per spettacoli coinvolgenti e animazioni per tutte le età.

Leggi anche: Servizi del Porto di Salerno

Alcuni degli spettacoli più apprezzati che hanno animato Piazza della Fama includono:

  • Hall of Fame: Ballerini, cantanti e attori alla ricerca del successo nella prestigiosa School of Performing Arts di New York.
  • Star Light - Musical Battle: Uno scontro musicale tra squadre finaliste che si sfidano all'ultima nota.
  • MissPray - The Musical: Uno show con un team di cantanti e ballerini dalle notevoli capacità.
  • Action - Welcome Show: Uno spot da girare diretto da un regista che fa ballare tutti.

Inoltre, le vie del parco sono animate dalle parate di SpongeBob e dei Paw Patrol, e dalla grande sfilata di tutti i protagonisti di Mirabilandia con musica e balli coinvolgenti.

Innovazioni e Accessibilità

Mirabilandia è sempre attenta all'innovazione e all'accessibilità. La realizzazione del progetto “MiraLIS” rivolto agli ospiti con deficit uditivi rende il divertimento del Parco più grande d’Italia sempre più fruibile anche a tutte le persone che utilizzano la LIS - Lingua dei Segni Italiana - per comunicare. Un modo per abbattere le barriere linguistiche e rendere accessibili, anche in autonomia, le attrazioni.

Tramite l’utilizzo di un QR code posizionato all’ingresso delle attrazioni, l’utente potrà collegarsi a un video in LIS, in cui verranno spiegate le raccomandazioni da seguire. Ma la maggiore accessibilità inizia già dalle biglietterie.

Tabella delle Principali Attrazioni di Mirabilandia

Attrazione Tipo Descrizione
Katun Inverted Coaster Il più lungo inverted coaster d'Europa.
iSpeed Launched Coaster Il launch coaster più alto e veloce d'Italia.
Divertical Water Coaster Il water coaster più alto del mondo.
Eurowheel Ruota Panoramica Una delle ruote panoramiche più alte d'Europa.

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: