Albergo Atene Riccione

 

Israele: Una Guida Turistica Dettagliata

Il viaggio in Israele è effettuabile tutto l’anno, ma le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. In inverno le giornate sono fredde e talvolta può perfino nevicare.

Tour di Gruppo: Gerusalemme e Mar Morto

Il tour inizia con un soggiorno presso gli hotel del Mar Morto di Ein Bokek, dove si potrà effettuare un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Qui si potrà scoprire il panorama lunare del Mar Morto, la depressione più profonda della Terra, a 395 metri sotto il livello del mare. Si visita l’imponente fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande Re di Giudea nel I secolo a.C.

Arrivo e Trasferimento

Partenza dall’Italia con volo di linea e arrivo all’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento con Shuttle Bus al Mar Morto.

La Fortezza di Masada

Continuazione verso la fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa e visita delle famose rovine e della sinagoga. Masada è un sito archeologico storico situato su una montagna rocciosa nella regione del Mar Morto, in Israele. È noto principalmente per essere stato il luogo di una tragica e iconica ribellione ebraica contro il dominio romano nel primo secolo d.C.

Durante il periodo del Secondo Tempio (circa 516 a.C. - 70 d.C.), Masada era stata fortificata dal re Erode il Grande come un complesso palaziale. Dopo la caduta di Gerusalemme nel 70 d.C., un gruppo di zeloti ebrei fuggì a Masada, un luogo praticamente inaccessibile a causa della sua posizione isolata e della difficile accessibilità.

Leggi anche: Servizi Ambasciata di Israele

Quando le legioni romane raggiunsero Masada, gli zeloti resistettero all’assedio per diversi mesi. Tuttavia, rendendosi conto dell’impossibilità di evitare la caduta della fortezza, alla fine preferirono morire per mano propria piuttosto che cadere prigionieri nelle mani dei Romani. L’episodio di Masada è diventato un simbolo di resistenza e coraggio per il popolo ebraico e ha lasciato un’impronta duratura nella memoria collettiva. Il sito di Masada è ora una popolare attrazione turistica e un simbolo dell’orgoglio nazionale israeliano ed è stato anche designato come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Pranzo libero. Nel pomeriggio si risale verso Gerusalemme. Sosta per vedere dall’esterno il Parlamento Israeliano (la Knesset) e il grande candelabro.

Gerusalemme: Cuore Spirituale e Storico

Il tour prosegue con un trasferimento a Gerusalemme, una città unica, sicuramente una delle più affascinanti del mondo. Capitale spirituale per milioni di persone di fedi diverse, centro di grandissima importanza storica, culturale e religiosa, luogo d’incontro di grandi civiltà. La Città Vecchia è il vero gioiello di questo viaggio dove, con una passeggiata lungo il cardo, basta poco per sentirsi immediatamente trasportati indietro nel tempo.

Yad Vashem: Memoriale dell'Olocausto

Il museo è uno dei più importanti e toccanti luoghi di memoria al mondo, dedicato a preservare la memoria delle atrocità commesse durante l’Olocausto e ad educare le future generazioni sulla storia e l’importanza della tolleranza e dei diritti umani. Il nome “Yad Vashem” deriva da un passo biblico (Isaia 56:5) e significa “una mano e un nome”.

Il complesso di Yad Vashem include il Museo dell’Olocausto, che offre una cronologia dettagliata degli eventi dell’Olocausto attraverso oggetti, fotografie, documenti e testimonianze personali. Vi è anche l’Ala dei Nomi, che contiene una vasta collezione di nomi di vittime dell’Olocausto, e il Giardino dei Giusti, dedicato a coloro che hanno rischiato le loro vite per salvare gli ebrei durante quel periodo oscuro. Oltre a essere un luogo di memoria, Yad Vashem svolge un ruolo importante nell’educazione, ospitando programmi educativi, conferenze e attività per sensibilizzare le persone sui pericoli dell’odio, dell’intolleranza e dell’antisemitismo.

Leggi anche: Viaggi in Israele da Milano

Machane Yehuda Market - Israeli Shook

Dopo visiteremo il Machane Yehuda Market - Israeli Shook, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Il Mercato Mahane Yehuda è un famoso mercato all’aperto vivace e frenetico che offre una vasta gamma di prodotti, tra cui prodotti freschi, spezie, prodotti da forno, carne, pesce, latticini, abbigliamento, articoli per la casa e altro ancora.

Il mercato non è solo un luogo dove fare acquisti, ma anche un centro culturale e culinario che attira sia i residenti locali che i turisti. Il mercato ha una ricca storia, risalente alla fine del XIX secolo quando è stato istituito durante il periodo ottomano. Nel corso degli anni si è evoluto ed espanso, diventando un luogo di ritrovo centrale per i residenti di Gerusalemme provenienti da tutti gli strati sociali.

Negli ultimi anni, il Mercato Mahane Yehuda ha subito una trasformazione e una rivitalizzazione, con molti nuovi ristoranti, caffè e bar che si sono aperti accanto alle tradizionali bancarelle del mercato. È diventato una meta popolare per gli appassionati di cucina, offrendo una gamma diversificata di esperienze culinarie che riflettono la composizione multiculturale di Gerusalemme. La posizione del mercato è anche significativa, poiché si trova tra l’area vivace del centro città e quartieri residenziali, creando un collegamento tra diverse parti del tessuto sociale di Gerusalemme.

La Città Vecchia

Si prosegue poi con la visita della Città Vecchia, il vero cuore della Città Santa, centro importante per le tre grandi religioni monoteiste. Il venerdì si passeggerà per il quartiere ebraico per vivere la particolare atmosfera che precede l’ingresso dello Shabbat.

Monte degli Ulivi e Getsemani

Prima colazione in hotel e visita della città di Gerusalemme, cominciando dalla spettacolare, quasi magica, vista panoramica dalla cima del Monte degli Ulivi, che permette di avere un sguardo sull’interno complesso architettonico di Gerusalemme. In breve tempo si raggiungono la Chiesa delle Nazioni e il giardino del Getsemani.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Betlemme e la Basilica della Natività

Segue escursione a Betlemme, visita della Basilica della Natività, costruita nel luogo dove era presente la grotta in cui nacque Gesù.

Partenza

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: