Albergo Atene Riccione

 

Itinerario del Bus Turistico City Sightseeing Palermo: Scopri la Città in Modo Unico

Palermo, un vero e proprio mix di storia, arte e dominazioni, ti aspetta per essere scoperta! Con City Sightseeing Palermo, potrai ammirare le vie, i monumenti simbolo e le piazze più importanti della città.

Grazie ai pacchetti di City Sightseeing, esplorare Palermo e la sua splendida provincia è facile. Acquista i biglietti per l'Hop On Hop Off Tour e potrai visitare Monreale e la sua Cattedrale oppure raggiungere le dorate spiagge di Mondello. Queste sono alcune delle tappe turistiche che potrai visitare prenotando i biglietti dell'open bus rosso! Clicca e scegli ora il tour che più ti piace!

Linee e Percorsi del Bus Turistico

Nella Città di Palermo, il servizio City Sightseeing® si articola in due linee principali:

  • Linea A: Consente la visione degli splendori del Centro Storico.
  • Linea B: Mostra la zona Liberty della Città, le principali Ville e il Castello della Zisa.

Un ulteriore itinerario raggiunge il Duomo di Monreale, famoso gioiello normanno, voluto da Guglielmo II d’Altavilla, situato sulla Rocca di Monreale, da dove si può ammirare anche tutta la Conca d’Oro.

L'autobus turistico di Palermo ha due percorsi diversi: uno è la Linea Rossa e l'altro è la Linea Blu. Il vantaggio di avere due linee a disposizione è che puoi optare per quella con un percorso più interessante per te, oppure puoi percorrerle entrambe e visitare più punti di interesse di questa grande città. Con il biglietto si può scegliere tra le due linee disponibili.

Leggi anche: Esplora Barcellona con il Bus Turistico

La differenza tra i due percorsi è che la Linea Rossa copre essenzialmente il centro storico, mentre la Linea Blu copre la parte nord-occidentale di Palermo.

Vantaggi del Servizio Hop-On Hop-Off

La formula Hop on - Hop off consente la più completa libertà di movimento. La formula originale Hop On Hop Off® permette di salire e scendere dai pullman tutte le volte che si vuole, per tutta la durata della validità del biglietto acquistato.

I servizi di Sightseeing Experience completano l’offerta Open Bus offrendo ai turisti massima versatilità e totale libertà di costruire il proprio viaggio in modo personalizzato, sulla base delle proprie esigenze di visita. Il commento plurilingue diffuso contiene numerosi aneddoti e riferimenti storici.

Il servizio Hop-on Hop-off a Palermo è valido 24 ore. I tour iniziano da qualsiasi fermata e puoi salire e scendere quante volte vuoi per tutta la validità del biglietto. Con la formula hop on - hop off, puoi vedere i siti più importanti di Palermo e Monreale, ad un prezzo contenuto.

Orari e Frequenza delle Linee

Gli autobus passano dalle fermate con frequenza diversa a seconda del periodo dell'anno.

Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico

  • Linea Rossa: Dal 24 marzo al 4 novembre, partenze giornaliere ogni 30 minuti dalle 9:30 alle 17:00.
  • Linea Blu: Dal 24 marzo al 4 novembre, partenze giornaliere alle 12:00, 13:00, 14:40, 15:20, 16:00 e 17:00.

Il biglietto acquistato è valido per entrambe le linee di autobus.

Mondello Spiaggia: Relax e Divertimento

Con City Sightseeing Palermo ti portiamo sulle spiagge della Sicilia! Scegliendo l’opzione Mondello Spiaggia è incluso l’utilizzo di un lettino spiaggia per ciascun biglietto acquistato, per godersi al meglio il mare. L’organizzazione della spiaggia prevede un ombrellone ogni due lettini.

Cosa Vedere Lungo il Percorso

Ecco alcune delle principali attrazioni che potrai ammirare durante il tour:

  • Teatro Massimo: Il più grande teatro d'opera d'Italia e il terzo in Europa. Inaugurato il 16 maggio 1897, il Massimo è una tappa obbligata se vi trovate a Palermo. Se hai visto la trilogia del Padrino più di una volta, ti interesserà sapere che l'ultima scena della saga è stata girata qui.
  • Teatro Politeama: Questo iconico teatro si trova nel cuore di Palermo, in piazza Ruggero. Il Teatro Politeama fu aperto al pubblico nel 1874. All'ingresso di questo grande teatro si trova un arco trionfale che sorregge la quadriga di bronzo, dove sono rappresentati Apollo ed Euterpe.
  • Cattedrale di Palermo: Era in origine una basilica bizantina, sulla quale fu poi eretta una chiesa cattolica. Nel corso degli anni la Cattedrale di Palermo è stata più volte modificata. Al suo interno si possono visitare diverse cappelle di grande bellezza.
  • Palazzo dei Normanni: Conosciuto anche come Palazzo Reale, questo antico edificio risale al periodo della dominazione araba nella regione. Il complesso che comprende il Duomo, il Palazzo Reale e il monastero, è un vero capolavoro dell’architettura normanna.
  • Quattro Canti: I Quattro Canti, o Piazza Villena, è il nome di una piazza ottagonale che nasce dall’incrocio delle 2 principali vie di Palermo: Via Il Cassaro e Via Maqueda.
  • Stazione Centrale di Palermo: È la principale stazione ferroviaria di Palermo, che gestisce circa 19 milioni di passeggeri all'anno. La Stazione Centrale di Palermo si trova in Piazza Giulio Cesare ed è stata inaugurata nel 1886.
  • Villa Whitaker: È una villa situata nel quartiere palermitano del Politeama e costruita nel XIX secolo per l'uomo d'affari Joseph Whitaker e sua moglie Tina Whitaker. La sua architettura è ispirata allo stile moresco e per il suo grande valore storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
  • Orto Botanico: L'orto botanico fu fondato alla fine del XVIII secolo con l'intento di dotare la città di una sede specifica per lo studio delle scienze botaniche. Ha diversi settori, ordinati in base alle specie ospitate, e per visitarlo internamente è necessario pagare un biglietto a partire da 6 euro.
  • Mercato di Ballarò: È un mercato urbano di strada dove si possono acquistare tutti i tipi di alimenti, carne, frutti di mare, verdura e frutta, oltre a piatti tipici siciliani.
  • Cattedrale di Monreale: Sul promontorio a sud-ovest di Palermo, a due passi dalla città, sorge l’imponente Cattedrale di Monreale. La chiesa che risultò dal progetto iniziale non tradì in effetti le aspettative dei suoi sostenitori: la Cattedrale di Monreale resta tutt’oggi una delle più imponenti e maestose tracce della dominazione normanna sul territorio siciliano.

Informazioni Utili per i Turisti

  • Prezzi: A partire da 21 euro per passeggero. I bambini tra i 5 e i 15 anni pagano un biglietto di circa 10,70 euro. I bambini sotto i 5 anni non devono pagare il biglietto, anche se occupano un posto a sedere.
  • Accessibilità: Il veicolo è adattato per passeggini e sedie a rotelle. Il tour della città di Palermo è accessibile anche ai passeggeri in sedia a rotelle, sebbene sia necessaria in questi casi la presenza di un accompagnatore.
  • Animali Domestici: L'autobus turistico di Palermo è pet friendly, in quanto consente l'accesso ai passeggeri con animali domestici di piccola e media taglia.
  • Bagaglio: Sono ammesse solo borse o zaini di piccole dimensioni.
  • Meeting Point: Presso qualsiasi fermata del bus. Il capolinea si trova in via Emerico Amari n.
  • Assistenza: A bordo e presso i Visitor Center City Sightseeing Palermo (Via Emerico Amari n.).

Consigli Utili

  • Pausa pranzo veloce: “Antica Focacceria di San Francesco” Via Alessandro Paternostro, 58. È un locale storico del centro dove gustare un po’ di tutto dei piatti della tradizione gastronomica palermitana: dai primi con le sarde ai panini con la “meusa”, da sfincioni, panelle, arancine a cannoli e cassate.
  • Cannolo Siciliano: Il cannolo siciliano è uno dei dolci più conosciuti e contesi della pasticceria sicula. Una raccomandazione: è praticamente proibito lasciare Palermo senza prima averne mangiati almeno una decina!

Prenotazioni e Cancellazioni

Prenotando il tour in autobus turistico di Palermo, il biglietto avrà una validità di 24 ore consecutive, a partire dal suo primo utilizzo. Per garantirti la disponibilità è sempre consigliato prenotare il prima possibile.

Se dovesse sopraggiungere qualunque tipo di impedimento o problematica, sarà possibile procedere con la cancellazione della prenotazione: potrai farlo in modo totalmente gratuito purché eseguita fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività in oggetto.

Leggi anche: Itinerario turistico a Budapest

Scarica l'App Sightseeing Experience

Scarica subito la APP Sightseeing Experience: un modo semplice e pratico per orientarsi, muoversi, visitare e conoscere la città. All’interno della APP troverai una mappa interattiva che ti mostrerà la posizione dei bus in tempo reale.

Visita il sito web ufficiale: www.city-sightseeing.it/it/palermo/

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: