Albergo Atene Riccione

 

Esplorando le Lofoten: Cosa Vedere per Turisti Improvvisati

Le isole Lofoten, un nome che evoca sogni ad occhi aperti. Immagina di trovarti nel cuore del nulla, avvolto da un silenzio assoluto, circondato solo dalla maestosità della natura. Casette rosse si affacciano su un mare cristallino, incorniciate da montagne imponenti, il tutto arricchito da un tocco di neve e una leggera brezza che ti accarezza i capelli.

Questa era l'immagine che ci accompagnava ogni volta che pensavamo alle isole Lofoten, spingendoci a visitarle durante un viaggio invernale in Lapponia. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio fai da te alle Lofoten, offrendoti spunti su cosa vedere, dove alloggiare e molto altro.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio alle Lofoten

Ecco alcune informazioni essenziali per pianificare il tuo viaggio:

  • Documenti: La Norvegia aderisce all'accordo di Schengen, quindi i cittadini italiani possono entrare con la carta d'identità valida per l'espatrio. Tuttavia, consigliamo di portare anche il passaporto.
  • Sanità: È riconosciuta la copertura sanitaria statale tramite la Tessera Europea di Assicurazione Medica (TEAM). Considera un'assicurazione sanitaria aggiuntiva.

Come Arrivare alle Lofoten

Raggiungere le isole Lofoten richiede un po' di pianificazione:

  • Auto: Le isole sono collegate da tunnel e ponti e percorse dalla Lofast (E10).
  • Autobus: Colgano Narvik, Bodø e Harstad a Svolvaer.
  • Treno: Treni giornalieri collegano Stoccolma e Kiruna a Narvik, oppure Oslo a Bodø via Trondheim.
  • Nave: Traghetti di linea veloce collegano Bodø a molte città delle Lofoten.

Quando Visitare le Lofoten

Le Lofoten sono affascinanti in ogni stagione:

Leggi anche: Lofoten: Bellezza selvaggia norvegese

  • Inverno: Perfetto per ammirare l'aurora boreale e la notte polare.
  • Estate: Clima mite e possibilità di osservare il sole di mezzanotte.

Consigliamo di dedicare almeno una settimana intera per esplorare le isole e avere un assaggio di tutto ciò che offrono.

Muoversi alle Lofoten

Il modo più comodo per esplorare le Lofoten è noleggiare un'auto, che offre maggiore libertà e flessibilità. In alternativa, è disponibile una linea di autobus, ma le corse sono meno frequenti.

Cosa Vedere Assolutamente alle Lofoten

Ogni angolo delle Lofoten merita di essere scoperto, ma ecco alcuni luoghi imperdibili:

Svolvær

Capitale delle Lofoten, il cui simbolo è la Svolværgeita, una montagna a forma di corna. È il principale punto di arrivo e offre diverse attrazioni:

  • Krigsminnemuseum (Museo sulla Seconda Guerra Mondiale)
  • Lofoten Temagalleri
  • Escursioni in barca per ammirare le aquile di mare nel Trollfjord

Kabelvåg

Un villaggio di pescatori con un centro storico caratteristico e la Vågan Kirke, la Cattedrale delle Lofoten.

Leggi anche: Viaggi alle Lofoten: tutti i consigli

Henningsvaer

Chiamata "la Venezia delle Lofoten", è un villaggio di pescatori costruito su isole collegate da un ponte. Da non perdere: Henningsvær kirke, Galleri Lofotens Hus e Henningsvær Stadion.

Nusfjord

Un antico villaggio di pescatori ben conservato, considerato un museo a cielo aperto.

Reine

Considerato uno dei paesi più belli della Norvegia, offre panorami mozzafiato sul Reinefjorden.

Å

Il paese con il nome più corto, situato all'estremità meridionale delle isole. Qui si trovano il Museo della Pesca e il Museo dello Stoccafisso.

Uttakleiv e Haukland

Famosi per le loro spiagge bianche, perfette per ammirare il contrasto tra il mare azzurro e le montagne innevate.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Flakstad e Ramberg

Offrono spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina, con la Flakstad Kirke da visitare.

Altri villaggi da esplorare sono Mortsund, Stamsund e Sandlsetta.

Dove Dormire alle Lofoten

Soggiornare alle Lofoten può essere costoso, ma ci sono diverse opzioni:

  • Rorbuer: Le tipiche case dei pescatori, offrono un'esperienza autentica (prezzi da 120-130€ a notte).
  • Hotel e Guest House: Opzioni più tradizionali, ma spesso più costose.
  • Campeggi e Hytta: Soluzioni più economiche, con casette spartane ma funzionali.

Abbigliamento Consigliato

Indipendentemente dalla stagione, vestirsi a strati è fondamentale. In inverno, è necessario un buon intimo termico, pile, giacca antivento e impermeabile, scarponi da sci e accessori in lana. In estate, le temperature sono più gradevoli, ma è sempre bene avere a portata di mano un indumento caldo.

L'Aurora Boreale alle Lofoten

Le Lofoten sono in una posizione ideale per osservare l'aurora boreale, grazie alla loro collocazione all'interno dell'ovale aurorale. Tutta la costa e i laghetti interni offrono punti di osservazione privilegiati.

Valuta e Pagamenti

La valuta ufficiale è la corona norvegese (NOK). È consigliabile prelevare denaro agli sportelli ATM per ottenere il tasso di cambio ufficiale. Le carte di credito sono ampiamente accettate.

Tabella dei Costi Medi

Ecco una stima dei costi medi per un viaggio alle Lofoten:

Voce Costo Medio
Volo A/R 150-300€
Noleggio Auto (settimana) 650€
Alloggio (Rorbu a notte) 120-130€
Pasto al ristorante 35-50€
Escursione 120€

TAG: #Turisti

Più utile per te: