Albergo Atene Riccione

 

Kenya: Guida Turistica alla Scoperta delle Meraviglie Africane

Quando viene voglia di un safari, si pensa immediatamente ad una sola nazione: il Kenya. Se l'osservazione degli animali selvatici è il motivo principale di un viaggio in Kenya, il visitatore si rende conto ben presto che questo paese offre anche molti altri piaceri. Situato in Africa orientale, vicino a Tanzania, Uganda e Somalia, il Kenya è uno degli stati africani più visitati e apprezzati dal punto di vista turistico, grazie alle meraviglie naturali che lo contraddistinguono e alla incredibile varietà paesaggistica: si passa dalle montagne alle foreste pluviali, alla savana che diventa a poco a poco zona desertica.

Cosa Vedere in Kenya: 5 Esperienze Imperdibili

Come abbiamo detto, il Kenya è un paese ricco di meraviglie naturali e le cose da fare/vedere non mancano di certo per assicurarvi un viaggio interessante, magari diverso da quelli a cui si è abituati. Tra le tante, abbiamo selezionato quindi cinque cose imperdibili che non potete proprio non visitare se vi trovate nei paraggi:

  1. Rilassarsi sulla costa meridionale di Mombasa
  2. Respirare l'atmosfera tranquilla di Lamu
  3. Incontrare i Masai
  4. Assistere alla migrazione degli gnu
  5. Vedere immagini da cartolina con i propri occhi

1. Rilassarsi sulla Costa Meridionale di Mombasa

Dopo aver guidato per giorni nella polvere delle piste del Maasai Mara, di Amboseli o di Tsavo, potresti prenderti un periodo di riposo su una delle meravigliose spiagge della costa meridionale di Mombasa. Troverai la felicità all'ombra di una palma da cocco, sdraiato su una sabbia bianca soffice come il velluto, con i piedi in acque calde e turchesi. Il Kenya è anche questo.

2. Respirare l'Atmosfera Tranquilla di Lamu

Situata di fronte alla terraferma, Lamu in Kenya è in qualche modo paragonabile alla più celebre Zanzibar in Tanzania. In questa piccola isola, parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO, potrai trascorrere un soggiorno davvero piacevole. Soprannominata la Kathmandu africana, Lamu è una città pacifica dall'atmosfera mistica ed affascinante. Un luogo magico lontano dal turismo di massa che affligge certe località balneari sulla costa. Da non perdere l’antica cittadina di Lamu, ammantata da un’atmosfera medievale. Lamu si può raggiungere in volo da Mombasa o Nairobi, da cui si può prendere un volo interno per l’aeroporto di Lamu, situato sull’isola di Manda.

3. Incontrare i Masai

La popolazione Masai è un gruppo etnico africano composto da guerrieri dall'aspetto particolarmente fiero. Bisogna incontrarli per capire come vivono, conoscere i loro costumi, le loro credenze, le loro tradizioni. Entrerai in una manyatta, un'abitazione costruita con sterco di vacca. Assisterai alle loro danze tradizionali. Un momento affascinante ed emozionante durante il tuo viaggio in Kenya.

Leggi anche: Kenya: Una panoramica

4. Assistere alla Migrazione degli Gnu

Ogni anno nel mese di luglio e agosto il Masai Mara, il più famoso parco dello stato, è il teatro di uno spettacolo unico. Oltre un milione di gnu abbandonano le pianure seccate del Serengeti per trovare dell'erba più verde dalla parte del Kenya. Tali branchi a volte raggiungono una lunghezza di oltre 40 km, attraendo così i predatori dei dintorni. È uno spettacolo incredibile e semplicemente meraviglioso. Da non perdere se ti trovi in Kenya durante questo periodo. Trattandosi di una riserva faunistica e non di un parco nazionale, è gestita direttamente dalle autorità locali ed è frequentata soprattutto nel periodo tra aprile e maggio quando si verifica il fenomeno della Grande migrazione di gnu e zebre, da sempre considerato uno spettacolo di straordinaria bellezza. Queste mandrie infatti, dopo essersi spostate a sud nel Serengeti nei mesi di ottobre e novembre, ritornano a nord nel Masai Mara da aprile a giugno.

5. Vedere Immagini da Cartolina con i Propri Occhi

Un elefante o una giraffa che avanza lentamente, con sullo sfondo la vasta savana e il cono innevato del monte del Kilimanjaro. Chi non ha visto quest'immagine meravigliosa in una cartolina o alla televisione? Un viaggio in Kenya rappresenta l'opportunità per vedere questo spettacolo dal vivo. Per questo bisogna andare al Parco Amboseli.

Parchi Nazionali del Kenya: Un'Esperienza Indimenticabile

Il Kenya è un Paese ricco di Parchi Nazionali, ideali per immergersi completamente nella natura e ammirare il paesaggio e gli animali che vi girano liberamente:

  • Parco Nazionale di Nairobi: Questo parco è il più antico del Kenya e si trova a meno di 10 chilometri dal centro di Nairobi. È noto per il suo rinoceronte nero ma ospita anche leoni, leopardi, bufali, rinoceronti e iene.
  • Parco Nazionale dello Tsavo: È il più grande parco naturale del Kenya ed è diviso in due parti: Tsavo orientale e Tsavo occidentale. La parte occidentale è più montagnosa e umida, con pianure alluvionali e un lago, il Jipe.
  • Parco Nazionale di Amboseli: La parola “Amboseli” significa “luogo polveroso”. Il parco si estende su un’area di circa 392 km2 ed è famoso per la presenza di numerosi elefanti.
  • Parco Nazionale di Meru: Tra la boscaglia, spiccano imponenti baobab, acacie, commiphore e altissime palme dum.
  • Watamu Marine National Park: Il parco e la riserva di Watamu costituiscono, insieme al parco e riserva di Malindi, un’area riconosciuta a livello internazionale come Important Bird Area per il passaggio e svernamento dei trampolieri migratori.
  • Masai Mara: Il Masai Mara si trova nella Rift Valley e il nome deriva da quello del popolo Masai e del fiume Mara, che attraversa la Riserva da nord a sud.
  • Shaba National Reserve: La riserva di Shaba è delimitata a nord dal fiume Ewaso Nyiro che, verso ovest, separa le riserve di Samburu e di Buffalo Spring.

Le Spiagge del Kenya: Un Paradiso Tropicale

Le spiagge del Kenya sono famose per la lunga distesa di sabbia bianca e per un mare dall’acqua cristallina e turchese, che le rendono luoghi di straordinaria bellezza. Sono tutte ideali per praticare snorkeling e immersioni:

  • Watamu Beach: Famosa per la sua barriera corallina spettacolare.
  • Diani Beach: Nota per essere circondata da palme e vegetazione, è una spiaggia molto gettonata. Diani Beach è l'ideale sia per gli amanti degli sport acquatici (lo snorkeling e il sub sono molto consigliati per la presenza della bellissima barriera corallina), ma anche del relax e del divertimento: la zona infatti è ricercata anche per la sua vivace vita notturna e i villaggi "all inclusive". Evitate i periodi di alta stagione, a causa dell'alto tasso di affluenza turistica.
  • Malindi Beach: Si trova vicina al Parco Nazionale Marino di Malindi.
  • Turtle Bay Beach: Qui gli operatori si prendono cura dei piccoli elefanti bisognosi di aiuto, li salvano da morte sicura e li preparano al ritorno in libertà.
  • Che Shale: Conosciuta come la spiaggia dorata per il colore della sabbia reso tale dalla presenza della pirite che al sole brilla di luce propria.

Informazioni Utili per Organizzare il Tuo Viaggio

Quando Andare

In linea di massima, il periodo migliore per organizzare un viaggio in Kenya è quello che va da ottobre a marzo. In questo periodo, e in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, le temperature sono decisamente miti e il clima asciutto.

Leggi anche: Pianificare un Viaggio in Kenya

Come Arrivare e Spostarsi

Dall’Italia ci sono voli quotidiani per il Kenya in partenza dagli aeroporti di Roma Fiumicino (FCO) e Milano Malpensa (MXP). La durata del volo da Milano Linate e Malpensa a Nairobi, con scalo a Roma, è di circa 10 ore. Per muoversi fra Mombasa e Nairobi, l'opzione migliore è l'aereo, in alternativa c'è anche un collegamento ferroviario.

Vaccinazioni e Sicurezza

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per un viaggio in Kenya. Tuttavia è consigliata la profilassi antimalarica. Il vaccino contro la febbre gialla è richiesto solo ai viaggiatori che provengono da Paesi africani infetti.

Abbigliamento

Un abbigliamento sportivo-casual comodo per tutte le occasioni. In alcuni locali o lodge c’è l’usanza di indossare un abito elegante per la cena. Valige morbide e comode soprattutto se si devono prendere piccoli voli interni o se devono essere sistemate nei fuoristrada.

Ristoranti Consigliati a Nairobi

Ecco alcuni ristoranti da provare a Nairobi:

  • Ristorante Upepo
  • Ristorante Jiko
  • Ristorante The Carnivore

Alloggi Consigliati a Nairobi

Ecco alcuni alloggi da provare a Nairobi:

Leggi anche: Viaggio in Kenya: Guida ai costi

  • Ololo Safari Lodge
  • Nyati Hill Cottage
  • Osoita Lodge

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: