Informazioni Turistiche Essenziali per un Viaggio in Kenya
Il Kenya, situato in Africa Orientale, è una destinazione turistica affascinante che confina con Etiopia, Somalia, Tanzania, Uganda e Sudan del Sud. Una parte del suo territorio si affaccia sull'Oceano Indiano a sud-est. Conosciuto per la sua flora e fauna rigogliose, offre ai visitatori un'esperienza unica immersi nella natura e nella cultura africana.
Documenti e Visti
Per entrare in Kenya, è necessario avere un passaporto con almeno sei mesi di validità residua e almeno una pagina bianca disponibile. Dal 1° gennaio 2024, non viene più richiesto il visto, ma occorre ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA - Electronic Travel Authorisation) prima di iniziare il viaggio, registrandosi su questo sito. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre giorni lavorativi per il rilascio. L’eTA sarà valida per un solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre mesi antecedenti la data prevista di partenza.
Salute e Sicurezza
Le vaccinazioni obbligatorie non sono richieste, ma è consigliata la profilassi antimalarica, soprattutto per chi effettua safari. Si consiglia anche l’uso di repellenti per zanzare e di indossare abiti a maniche lunghe nelle ore dell’alba e del tramonto. Non dimenticare di portare con te farmaci antipiretici e disinfettanti intestinali. È fondamentale stipulare una polizza assicurativa contro gli infortuni e le emergenze mediche, dato che la sanità in Kenya è a pagamento.
Per quanto riguarda la sicurezza, è consigliabile affidarsi ad agenzie e guide esperte per escursioni e safari, evitando di avventurarsi in zone sconsigliate come Kibera a Nairobi. Le zone turistiche sono generalmente sicure e ben controllate dalla polizia locale.
Clima e Periodo Migliore per Visitare
Essendo il Kenya all’altezza dell’Equatore, il clima è generalmente caldo, con giornate soleggiate e notti fresche. Il clima è sempre caldo e umido, anche se varia molto dalla zona costiera e quella montuosa dell’interno. I periodi di clima secco sono da giugno a ottobre e da dicembre a marzo. La stagione delle piogge va da marzo a maggio e da ottobre a dicembre. Sulla costa, i mesi di aprile e maggio sono i più umidi. Il periodo migliore per visitare il Paese va da gennaio a febbraio, quando il caldo è più sopportabile.
Leggi anche: Kenya: Una panoramica
Stagioni Climatiche
- Stagione calda (ottobre - marzo): Temperature sopra i 22°C, fino a 34-36°C.
- Stagione fresca (aprile - settembre): Clima più fresco e umido, temperature tra 27-30°C di giorno e sotto i 20°C di notte.
Valuta e Pagamenti
La moneta locale è lo Scellino Keniota (KES). Euro e dollari USA (emessi dopo il 2000) sono generalmente accettati in molti luoghi. Le carte di credito sono accettate nei principali centri turistici, ma verifica sempre prima della partenza.
La valuta va cambiata solo presso uffici autorizzati (banche, alberghi e uffici cambio). I turisti possono importare liberamente valuta straniera sino ad un massimo di 10.000 $ USA con apposita dichiarazione. Oltre tale limite è necessario compilare un modulo per la Banca Centrale da consegnare al momento dell’entrata o dell’uscita dal Paese.
Cosa Mettere in Valigia
Quando prepari il tuo viaggio in Kenya, porta abbigliamento comodo e adatto a un clima caldo. Per i safari, porta con te un capo più pesante per le sere fresche. Non dimenticare occhiali da sole, cappello e creme solari ad alta protezione. Se desideri fare snorkeling, porta una maschera e un boccaglio. Riduci il peso del tuo bagaglio, specialmente se prenderai voli interni (massimo 15 kg in borsoni morbidi).
In sintesi, è meglio scegliere un abbigliamento sportivo comodo, cappello leggero, occhiali da sole e creme solari, scarpe da escursionismo, costume da bagno e una leggera giacca a vento; da non dimenticare un repellente contro le zanzare; adattatore universale per la corrente elettrica.
Lingue e Comunicazioni
Le lingue ufficiali del Kenya sono lo Swahili e l’inglese. La copertura GSM è disponibile in quasi tutto il territorio, ma potrebbe essere limitata in alcune aree remote dei parchi. Per chiamare il Kenya, utilizza il prefisso internazionale +254, mentre per l’Italia si utilizza 0039.
Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni
Trasporti
Dall’Italia ci sono voli quotidiani per il Kenya in partenza dagli aeroporti di Roma Fiumicino (FCO) e Milano Malpensa (MXP). La durata del volo da Milano Linate e Malpensa a Nairobi, con scalo a Roma, è di circa 10 ore.
Per guidare in Kenya, è obbligatoria una patente internazionale. Tuttavia, sconsigliamo il noleggio dell’auto a causa delle difficili condizioni stradali.
Attrazioni Principali
Il Kenya offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui:
- Nairobi: Capitale dinamica con il National Museum.
- Mombasa: Città costiera con architetture storiche come Fort Jesus.
- Nakuru: Famosa per il suo lago popolato da fenicotteri e il cratere Menengai.
- Lamu: Antica cittadina con un'atmosfera medievale.
Parchi Nazionali
Il Kenya è un Paese ricco di Parchi Nazionali, ideali per immergersi completamente nella natura e ammirare il paesaggio e gli animali che vi girano liberamente.
- Parco Nazionale di Nairobi: Il più antico del Kenya, vicino alla capitale.
- Parco Nazionale dello Tsavo: Il più grande del Kenya, diviso in Tsavo East e Tsavo West.
- Parco Nazionale di Amboseli: Famoso per la presenza di numerosi elefanti e la vista del Kilimangiaro.
- Parco Nazionale di Meru: Caratterizzato da boscaglia, baobab e una fauna ricca.
- Masai Mara: Nella Rift Valley, famoso per la migrazione degli animali selvaggi.
Spiagge
Le spiagge del Kenya sono famose per la lunga distesa di sabbia bianca e per un mare dall’acqua cristallina e turchese.
Leggi anche: Scopri la Grecia: attrazioni e informazioni utili
- Watamu Beach: Famosa per la sua barriera corallina spettacolare.
- Diani Beach: Nota per essere circondata da palme e vegetazione.
- Malindi Beach: Vicina al Parco Nazionale Marino di Malindi.
- Turtle Bay Beach.
Cucina Tipica
Il principale piatto nazionale è il nyama choma, carne alla griglia. I sambusa sono frittelle di forma triangolare, farcite di carne macinata speziata o verdure.
Il mais è alla base dell’alimentazione. Il posho accostato ad uno stufato di manzo o a del pesce costitusce l’ugali, uno dei piatti tipici più amati.
Consigli Utili
- Mance: Le mance non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate, soprattutto durante i safari.
- Souvenir: Acquista souvenir artigianali come maschere in ebano e tessuti batik, ma fai attenzione a non esportare articoli realizzati con materiali protetti.
- Alimentazione: Evita di mangiare cibi crudi e bevi solo acqua in bottiglie sigillate.
- Rispetto: Rispetta le tradizioni locali, in particolare nelle zone musulmane della costa, dove è meglio evitare abbigliamento troppo succinto.
Alloggi Consigliati a Nairobi
- Ololo Safari Lodge: Situato in un tranquillo giardino vicino al Parco Nazionale di Nairobi.
- Nyati Hill Cottage: A 22 km dal Kenyatta International Convention Centre.
- Osoita Lodge: A 17 km dal Kenyatta International Convention Centre.
Seguendo queste informazioni e consigli, il tuo viaggio in Kenya sarà un'esperienza indimenticabile!
TAG: #Turistiche #Turisti