Vacanze a Lampedusa: Guida ai Villaggi Turistici e Recensioni
Decidere dove soggiornare a Lampedusa è una scelta importante per potersi godere al meglio la vacanza! Circondata da acque del mare color turchese e caratterizzata dalla presenza di spiagge bianche, Lampedusa è un vero paradiso terrestre. L’isola offre un’ampia scelta di sistemazioni, tra alberghi, appartamenti e resort dove poter trascorrere un soggiorno in tranquillità e relax.
Lampedusa è un’isola in cui le tradizioni sono molto radicate, qui i ritmi scorrono ancora in maniera lenta e l’ambiente è molto rilassante. Tuttavia, nel periodo di alta stagione, Lampedusa è diventata una meta molto ambita e i prezzi delle sistemazioni possono essere più alti rispetto ad altre località balneari sicule. Il consiglio, quindi, è quello di prenotare con anticipo il vostro alloggio in modo da poter trovare quello che meglio risponde alle vostre esigenze.
Strutture Ricettive Consigliate a Lampedusa
Ecco alcune opzioni di alloggio a Lampedusa, con una panoramica delle loro caratteristiche e servizi:
- O’scià Hotel: La struttura presenta camere con aria condizionata, TV LCD, Wi-Fi gratuito e bagno con asciugacapelli e set di cortesia. Ogni mattina nella hall dell’hotel viene servita un’ottima colazione fatta con prodotti locali. L’O’scià Hotel offre ai suoi ospiti convenzioni e sconti non solo presso le spiagge locali, ma anche in ristoranti dell’isola.
- Mosaico Del Sol: Situato a 50 metri dal porto di Lampedusa, il Mosaico Del Sol è una struttura che permette ad ogni ospite di vivere un soggiorno di tranquillità nell’isola di Lampedusa. Tutte le camere sono climatizzate e dispongono di bagno privato completo di set di cortesia e asciugacapelli, una TV a schermo piatto e un angolo cottura attrezzato. Il Mosaico Del Sol è una struttura che coniuga le libertà di un appartamento con i servizi di un hotel dato che ogni mattina viene servita un’ottima colazione a buffet per tutti gli ospiti. Senza costi aggiuntivi gli ospiti potranno richiedere l’utilizzo di uno scooter per esplorare l’isola e anche dei teli mare. Le spiagge più vicine sono Cala Maluk che si trova a circa 1 minuto a piedi e Guitgia Beach.
- Dammusi Cala Croce: Situato fronte mare, il Dammusi Cala Croce è un magnifico complesso costituito da 4 villette che sorgono in prossimità della spiaggia di Cala Croce. A disposizione degli ospiti ci sono anche una terrazza solarium, un giardino, un barbecue e la possibilità di noleggiare auto e biciclette. La struttura si trova a soli 150 metri dalla spiaggia di Cala Croce e 450 metri sia da Cala Madonna che dalla spiaggia di Guitgia.
- Cala Palme: Situato a pochi passi dal centro e dal vecchio porto di Lampedusa, Cala Palme è una struttura che offre moderne unità dotate di aria condizionata e cucina attrezzata. Ogni unità vanta diversi servizi come l’angolo cottura, la lavastoviglie, il Wi-Fi, la cassaforte, il bagno privato e 1 o 2 camere da letto indipendenti. Gli ospiti potranno prenotare escursioni in barca, lezioni di snorkeling e potranno godere degli sconti e delle convenzioni che Cala Palme ha attivato con le spiagge e i ristoranti vicini.
- Hotel Martello: Situato fronte mare a soli 150 metri dalla spiaggia di Guitgia, l’Hotel Martello è una struttura semplice ma accogliente caratterizzata da arredi in stile mediterraneo. A disposizione degli ospiti un ottimo ristorante che serve piatti della cucina locale, un bar dove bere ottimi drink e la connessione Wi-Fi.
- Il Salina: Il Salina è una struttura che si trova 200 metri dalla spiaggia della Guitgia e offre sistemazioni che si affacciano sulla baia di Cala Salina. La struttura offre diverse tipologie di alloggio dalla camera matrimoniale al monolocale, dall’appartamento alla junior Suite. A disposizione la connessione Wi-Fi gratuita, il parcheggio gratuito e la possibilità di organizzare escursioni per l’avvistamento di delfini e tartarughe.
- La Rosa dei Venti Club 4*: Ideale per chi vuole passare le vacanze circondato dalla pace, immerso nel verde e a pochi minuti dal mare, il La Rosa dei Venti Club 4* è un'isola nell'isola, lontana dai rumori e dalla frenesia. Situato nel punto più alto dell'isola e immerso in 8.000 metri quadrati di vegetazione mediterranea da cui si gode della vista dell'orizzonte sul mare a 360°.
- Villaggio LA ROCCIA Camping: Adiacente il parco naturale, LaRoccia è la zona più verde dell'isola di Lampedusa. Il Villaggio LA ROCCIA Camping, è l’unica struttura sull’isola immersa completamente nel verde e direttamente sul mare. Il villaggio dispone di diverse tipologie di alloggi, atti a soddisfare le esigenze dei vari nuclei familiari, dai mono e bilocali, in pietra naturale, tipo “dammuso” da 2 - 3 - 4 posti letto, essenzialmente arredati e dotati di angolo cottura attrezzato, bagno con doccia e veranda coperta. Dispone inoltre di chalet e bungalow, indipendenti costruzioni da 2 o 3 posti, in legno e muratura, immersi nel verde.
Altre Opzioni di Alloggio
Oltre alle strutture menzionate, ci sono numerose altre opzioni di alloggio a Lampedusa, tra cui:
- Appartamenti ubicati nei dintorni del Paese, in zona Guitgia, Cala Croce, Cala Creta o nei pressi di altre calette come Cala Madonna.
- Strutture vicino al porto vecchio e a due passi da via Roma.
- Villette di Cala Madonna, di recente costruzione, si trovano a pochi passi dalle più belle spiagge di Lampedusa.
- Residence situato nella parte sud dell’Isola.
- Hotel Sirio, elegante e confortevole, si trova a pochi metri dalla spiaggia della Guitgia.
- La Scala del Moro si trova nel centro abitato di Lampedusa, a pochi minuti dalla spiaggia e da Via Roma.
Consigli Utili
Ricorda che Lampedusa è una delle isole Pelagie ed è conosciuta per le sue spiagge, tra cui la Spiaggia dei Conigli, con acque poco profonde e vita marina colorata. Si affaccia sull'Area Marina Protetta Isole Pelagie, sulla costa meridionale, ed è un sito di deposizione delle uova per le tartarughe marine. Più a est, la più piccola Cala Greca è una spiaggia riparata.
Leggi anche: Animazione e Recensioni dei Villaggi a Lampedusa
A causa della situazione attuale qualsiasi informazione menzionata è soggetta a modifiche o adattamenti. A tale scopo, si consiglia vivamente di contattare l'hotel due giorni prima della partenza per tenersi aggiornati.
Leggi anche: Esplora il paradiso di Lampedusa.
Leggi anche: Lampedusa: La Regina del Mare e Cala Creta
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti