Le Vele Acquapark: Un'Oasi di Divertimento e Relax in Provincia di Brescia
Situato in provincia di Brescia, in località Casacce, Le Vele Acquapark è il luogo ideale per trascorrere una giornata fra divertimento, sport e benessere. Il parco negli ultimi tempi ha avuto una crescita esponenziale anche dal punto di vista delle presenze stagionali, il che lo colloca ai vertici del panorama italiano dei parchi acquatici, insieme a parchi ben più blasonati, ma a cui ormai ha ben poco da invidiare.
Un Paradiso di Piscine e Divertimento Acquatico
A farla da padrone sono però le 11 piscine di varie dimensioni e profondità. Da non dimenticare la Laguna Show di 100 mq, con un vero palcoscenico per musica, animazione e fitness, Moby, il regno acquatico dei bambini con la simpatica balena azzurra, e Family, dove i più piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza.
- Baia del Sol: Un'oasi tranquilla immersa nel verde.
- Vasche idromassaggio: Per un relax totale.
- Laguna Relax: La più grande del nord Italia.
- Laguna Beach: Un angolo di paradiso tropicale all'ombra del palmeto.
- Terme: In una piscina coperta fra rocce e piante esotiche con cascate e giochi d'acqua.
- Fungolandia: Dedicata ai più piccoli, con una profondità massima di 40 cm.
Scivoli Adrenalinici per Tutti i Gusti
Il Parco dispone di 5 Km di scivoli per tutti i gusti. Per chi ama le emozioni forti ci sono anche Speedy, per lanciarsi da una delle torri più alte del Parco a bordo di gommoni biposto che prendendo velocità risalgono sul pendio più alto di una parete curvilinea, e Piranas River, tre ripidi torrenti per una discesa rafting fra vasche vorticose. E dopo tanta adrenalina, il coloratissimo Multipista, il Toboga e Big River, per rilassarsi cullati fra spruzzi d'acqua.
- Stukas: Gli adrenalinici kamikaze.
- Crazy Hill: Una sorta di montagna russa acquatica.
- Surfing Hill: L'ondulato scivolo a 8 piste da percorrere a bordo di ciambelloni.
- Black Tunnel: 200 m di tortuoso e buio idrotubo.
Divertimento per i Più Piccoli
Il divertimento dei più piccoli è assicurato da Rain Forest, il castello con getti, secchi rotanti e zampilli, e dagli scivoli a loro appositamente dedicati, come Happy Fungo, il morbido Bibabumma e Huggy Buggy, per un emozionante viaggio al buio con tuffo finale.
Relax e Sport nel Verde
Le molte aree verdi, come la Green Beach, di ben 10.000 mq, attrezzata con ombrelloni di paglia e lettini, ed il bosco incantato di alberi secolari fornito di gazebo, tavoli e panche disponibili a noleggio, garantiscono momenti di relax, mentre campi da calcetto e da beach volley sono a disposizione dei più dinamici amanti dello sport. Sono state predisposte diverse radure erbose una delle quali fiancheggia una zona boschiva decisamente interessante e la laguna centrale si presenta vasta e ben attrezzata.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Animazione e Eventi
La giornata degli ospiti è allietata da numerosi eventi e dall'animazione con musica, balli, tornei, karaoke, spettacoli ed il coloratissimo Miniclub. Forse un pò troppa l’animazione per i mie gusti, ma va bene lo stesso.
Servizi e Strutture
Diverse le piscine, di cui una riservata ai bambini. Non mancano animazione, punti ristoro, area pic-nic, servizi, area sportiva e solarium. Tutto è tenuto in perfetto stato e in ordine. Le uniche lamentele sono il costo elevato della ristorazione all’interno. Va detto che comunque si mangia bene, e ci sono i noleggi per sdrai, tavoli, e gazebo. Spero solo che installino anche loro il sistema delle chiavi elettroniche come al Caneva, se ne sente veramente la mancanza. Ci sono stato ad inizio stagione questa estate e devo dire che l’ho trovato bellissimo. Tenuto magnificamente, pulizia esemplare, verde curatissimo, se poi si pensa come vengono sfruttati i prati non riesco a capire come facciano.
Sicurezza e Materiali
Le strutture attrattive dei parchi di divertimenti sono realizzate con sostegni in acciaio. In questo progetto affrontiamo la presenza di acqua con cloro. La carpenteria metallica è stata preparata meccanicamente in grado P2 secondo la ISO 8501-3: in particolare sui profili che compongono la struttura sono stati smussati tutti gli spigoli derivanti da taglio. Vista la presenza di cloro nell'acqua delle piscine, l'installazione è inquadrata in classe di corrosività C4 secondo ISO 9223. La perdita di spessore di acciaio grezzo in questo ambiente è di oltre 70 micron/anno.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
TAG: #Attrazioni