Albergo Atene Riccione

 

Lefkada: Un Villaggio Turistico da Scoprire

Colpita da una leggera brezza che offre riparo dal sole cocente dell’estate, Lefkada in Grecia è una delle isole più affascinanti di tutta Europa e non solo. Affollata (ma non troppo) durante la bella stagione, si tratta di una meta alternativa alle più blasonate Corfù, Santorini o Mykonos, capace di abbinare lo stesso incantevole mare cristallino e una vita dal ritmo più lento. Anche qui, peraltro, non mancano indirizzi per il divertimento notturno, al termine di lunghe giornate alla ricerca delle migliori spiagge e delle attrazioni da non perdere.

Nelle prossime righe abbiamo quindi raccolto una guida con tutto ciò che c’è da sapere per organizzare il proprio viaggio a Lefkada: come raggiungerla dall’Italia, le tappe da inserire nell’itinerario e gli arenili più belli che regalano paesaggi indimenticabili con cui riempire occhi e cuore prima di fare rientro a casa.

Come Arrivare a Lefkada

Celebrata anche da Omero nei suoi poemi epici, Lefkada si trova a metà strada tra Corfù e Cefalonia, immersa nelle acque incontaminate dello Ionio che riempiono il panorama fino a sfumarsi all’orizzonte. Su di loro, peraltro, si riflette anche la spettacolare scogliera bianca che, cadendo a picco nel mare, dà vita a scorci indimenticabili apprezzati anche dalla poetessa Saffo che, si racconta, avrebbe trascorso gli ultimi giorni della sua vita proprio su quest’isola.

La località è dunque un concentrato di paesaggi incantevoli, spiagge bagnate da un mare cristallino e attrazioni da scoprire nell’entroterra, perfetto per una vacanza dai ritmi lenti grazie a un turismo di massa che ancora non ha raggiunto le sue coste. Anche in virtù di ciò, l’isola ha saputo mantenere intatte le sue tradizioni, proponendosi oggi come una delle mete di mare più autentiche della Grecia.

Disposta al largo della costa occidentale del Paese, Lefkada è collegata al continente attraverso un ponte di circa cinquanta metri, ma è anche servita dall’aeroporto Aktion-Preveza, a pochi chilometri dall’omonima città principale. Può quindi essere raggiunta comodamente in aereo con i tanti voli diretti che la collegano all’Italia durante l’estate. Da Atene e Corfù, invece, sono disponibili i traghetti locali. Chi preferisce muoversi in nave, infine, può partire dai principali porti italiani della costa orientale come Venezia, Ancona, Brindisi e Bari e raggiungere il porto di Igoumenitsa.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Cosa Vedere a Lefkada

Da scoprire in automobile, in moto, in quad o con i mezzi di trasporto pubblici locali, Lefkada mette a disposizione del turista numerosi punti di interesse che meritano una tappa nel proprio itinerario.

Lefkada Città

L’esplorazione può ad esempio partire dalla città omonima, eletta capoluogo allo scadere del Seicento e situata nella parte settentrionale dell’isola. Si tratta infatti di una cittadina caratteristica con case colorate, tetti rossi, piazze ricche di ristoranti e locali e bellezze architettoniche come le chiese di Aghios Nicolaos e di Aghios Dimitrios, oltre alla fortezza di Agia Mavra con una marcata impronta veneziana. Lefkada Città è il villaggio più importante dell’isola e si trova nella parte nord orientale, in una zona pianeggiante davanti a una baia salata, vicino al ponte che collega Lefkada alla terraferma. I terremoti del 1948 e del 1953 distrussero i suoi palazzi storici in stile veneziano, poi rimpiazzati da edifici antisismici. Le facciate degli edifici presentano colori pastello e danno armonia e allegria a tutto il centro. I bar e le taverne si sviluppano lungo la via principale. Passeggiando per il centro di Lefkada City non dimenticatevi di visitare la graziosa chiesetta di Agios Nikolaos. Luoghi di interesse da vedere a Lefkada City sono anche le rovine della Fortezza Agia Mavra e il meraviglioso Monastero di Moni Faneromenis. Il monastero fu costruito nel 1634 e poi ricostruito in seguito all’incendio che lo distrusse nel 1884. Esso si trova a 3 km da Lefkada City su una collina da cui è possibile godere di un bellissimo panorama su tutta la laguna.

Nydri

Nydri, invece, è il luogo dove si concentra la vita notturna, un villaggio di poche centinaia di abitanti affacciato sulle isole appartenute alla famiglia Onassis. Nella parte orientale dell’isola sorge il piccolo villaggio di Nydri, che purtroppo è il luogo meno interessante di Lefkada. In passato era un grazioso borgo di pescatori, ma nel tempo si è trasformato nella località che ha visto il maggior sfruttamento turistico. Non presenta spiagge interessanti, ma negozi per turisti ed è provvista di un molo da cui partono numerose escursioni giornaliere intorno all’isola o alla volta di Meganisi, Itaca e Cefalonia.

Cascate di Dimosari

Nelle vicinanze di Nydri sorgono le Cascate di Dimosari, un sito naturalistico sensazionale dove potrete fare il bagno nelle acque fresche dei laghetti formati dalle cascate. Cercate di visitare le bellissime cascaste in mattinata presto, prima dell’arrivi dei gruppi organizzati.

Vasiliki

Ancora, Vasiliki è l’attuale ricostruzione di un antico villaggio di pescatori, oggi improntato sugli sport acquatici e punto di partenza per escursioni verso Cefalonia e Itaca. A sud di Lefkada merita di essere visto e visitato il piccolo villaggio di Vasiliki. Esso, oltre a essere un comodo snodo delle tratte che collegano l’isola con Cefalonia e Itaca, presenta un grazioso lungomare con taverne e negozi eleganti. Inoltre nelle immediate vicinante si sviluppa una bella spiaggia di ciottoli che si presta a diversi sport acquatici come il windsurf.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Capo Lefkada

Da qui è poi possibile raggiungere Capo Lefkada, un promontorio roccioso a strapiombo sul mare, dove in antichità sorgeva un tempio dedicato ad Apollo. Tra le isolette circostanti, invece, merita una visita Meganisi, collegata alla principale grazie a un traghetto che parte dal porto di Nydri.

Nirikos

Da ultimo, chi vuole scoprire l’antica storia del luogo può fare una tappa a Nirikos, ex capitale abbandonata nel Trecento e tuttora sede delle rovine di un’imponente costruzione fortificata posta a difesa del territorio.

Quali Spiagge Non Perdersi a Lefkada

Lefkada in Grecia, tuttavia, è famosa soprattutto per il mare cristallino che bagna le sue coste e per i tanti arenili dove il visitatore ha modo di trascorrere lunghe giornate di sole e relax.

Aghios Ioannis

Un tour delle spiagge più belle non può che partire da Aghios Ioannis, località famosa per i mulini di Ghira che nel Novecento macinavano il grano di provenienza russa, ancora oggi visibili in pochi esemplari.

Pefkoulia

Pefkoulia, invece, è un luogo selvaggio dove l’aria profuma di pino e sale.

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

Egremni

Egremni è unanimemente considerata una delle migliori spiagge di tutta la Grecia ed è raggiungibile attraverso una scenografica scalinata che, affacciata sul mare, viene soprannominata anche stairway to heaven.

Porto Katsiki

Non lontano si trova poi Porto Katsiki, tra le più belle località di mare d’Europa e anch’essa accessibile attraverso un’infinita serie di gradini costruiti nella roccia. Porto Katsiki è sicuramente la spiaggia più famosa dell’isola, un marchio di fabbrica che ha fatto conoscere Lefkada e le sue meraviglie ai viaggiatori di tutto il mondo. La sua scogliera bianca si affaccia imponente sul bellissimo mare turchese, una cartolina naturale che riempie gli occhi e il cuore. Quando si visita Lefkada, Porto Katsiki è uno dei luoghi che bisogna assolutamente vedere. La spiaggia è attrezzata e si accede da terra scendendo 100 scalini o da mare con un taxi boat. In alta stagione, in particolare modo ad agosto, è presa d’assalto da tanti bagnanti.

Gola di Dimosari

Chi è alla ricerca di luoghi più suggestivi può muoversi in direzione Gola di Dimosari, una piscina naturale immersa nel verde e alimentata da cascate.

Altopiano Eglouvi

A picco sul mare, infine, anche l’altopiano Eglouvi, che regala uno scenario mozzafiato ed è ancora oggi la sede dell’antica tradizione della coltivazione delle lenticchie greche.

Tabella Riepilogativa Spiagge e Attività

Località Descrizione Attività Consigliate
Lefkada Città Capoluogo con architetture veneziane e vita notturna Passeggiate, ristoranti, visite culturali
Nydri Villaggio vivace con vita notturna e punto di partenza per escursioni Gite in barca, cascate di Dimosari
Vasiliki Villaggio per sport acquatici e punto di partenza per Cefalonia e Itaca Windsurf, kitesurf, escursioni in barca
Aghios Ioannis Spiaggia con mulini a vento Relax, kitesurf
Porto Katsiki Spiaggia iconica con scogliera bianca Nuoto, fotografia

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: