Anticipazioni Stasera su Rai 3: Chi l'ha Visto?
La puntata di Chi l'ha visto?, in onda su Rai 3, si preannuncia ricca di novità e approfondimenti sui casi di cronaca più discussi.
Stasera, mercoledì 9 luglio 2025, il programma di servizio pubblico di Rai 3 propone un appuntamento speciale dedicato in gran parte al giallo di Villa Pamphili.
Il caso di Villa Pamphili
Ai microfoni di Federica Sciarelli interverranno i genitori di Anastasia Trofimova, nonché nonni della piccola Andromeda. La coppia è a Roma per visitare il luogo dove, lo scorso 7 giugno, sono stati ritrovati i corpi senza vita di madre e figlia e in trasmissione rilasceranno la loro testimonianza drammatica.
La mamma e il papà di Anastasia sono a Roma per vedere i luoghi dove sono stati abbandonati i corpi della figlia e della nipotina Andromeda, ritrovate entrambe senza vita nel parco di Villa Pamphili lo scorso 7 giugno.
Per ora l’unico indagato per il duplice omicidio è Francis Kaufmann, un uomo di origine californiana che viaggiava utilizzando un passaporto con il nome di Rexal Ford, e che pochi giorni dopo la strage è stato arrestato in Grecia.
Leggi anche: Un'estate ricca di eventi a Pescara
Proprio di lui parleranno i genitori della vittima ai microfoni di Chi l’ha visto?: "Nostra figlia era laureata e aveva un ottimo lavoro a Mosca - racconta la madre di Anastasia che ha deposto un peluche nel parco romano - Poi in vacanza a Malta si è innamorata di Rexal: e non avevamo capito che era un mostro".
"Chi l’ha visto?" continua a parlarci del dramma di Anastasia e della piccola figlia a Villa Pamphili: la giovane donna russa è stata trovata morta insieme alla figlioletta di un anno nel parco di Villa Pamphili.
In esclusiva la madre della vittima riporta dettagli inquietanti: secondo lei, Francis Kaufman, l’uomo cui Anastasia era legata, avrebbe fatto sparire documenti e SIM, lasciandola in totale isolamento. In studio si presentano quindi testimonianze inedite e ricostruzioni di quel tragico episodio.
Le riprese del fantomatico progetto cinematografico di Kaufman potrebbero non essere mai state effettuate: il bassissimo profilo del progetto contrasta con l’ingente somma ottenuta dallo Stato: quasi un milione di euro.
Delitto di Garlasco
Non solo, durante la puntata di “Chi l’ha visto” in onda stasera mercoledì 9 luglio 2025, Federica Sciarelli torna ad affrontare anche la morte di Chiara Poggi. Il delitto di Garlasco, dopo 18 anni, torna ad occupare le prime pagine dei quotidiani e diversi trasmissioni televisive.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Al centro di un'altra pagina della trasmissione di Rai 3 c’è il caso di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007.
A Chi l’ha visto?, ne parlerà con Federica Sciarelli il colonnello Gennaro Cassese, uno dei primi a entrare nella villetta di Garlasco il 13 agosto del 2007. Un dettaglio inquietante torna alla ribalta: due sedie posizionate davanti alla televisione accesa. Ci si chiede cosa mostrasse quello schermo: un programma, un videogioco, o era solo un dettaglio ingannevole?
Intanto a Chi l’ha visto si cerca di capire cosa c’era nel video? Un programma televisivo o un videogioco?
Nel terribile scenario della villa di Garlasco è stato rinvenuto il DNA di Alberto Stasi su una cannuccia ritrovata in un sacco di immondizia. L’avvocato De Rensis, ospite in studio, sostiene però che Stasi avrebbe utilizzato quella cannuccia prima dell’omicidio, alludendo alla presenza sulla scena del delitto di più persone.
Intorno a quel tavolo tre sedie: una fu sequestrata e non venne mai restituita.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Il caso di Clara Rossignoli
Infine spazio alla vicenda di Clara Rossignoli, la nonna scomparsa da Legnago. I sospetti si concentrano sul nipote e sulla sua ex compagna Erica Charion, entrambi indagati per omicidio e occultamento di cadavere. Ma la Charion si difende, dice di non c'entrare nulla, e porta la sua versione proprio davanti alle telecamere del programma condotto da Federica Sciarelli.
Il nipote e Erica, la ex compagna del nipote, sono indagati per omicidio e occultamento di cadavere. Ma Erica si dice completamente estranea alla scomparsa.
Altri casi trattati
Federica Sciarelli continua a parlare anche del caso di Liliana Resinovich, trovata morta nel gennaio 2022 in un parco di Trieste. Il marito Sebastiano Visintin è accusato di omicidio, mentre il gip ha escluso che la frattura alla vertebra T2 possa essere stata causata dalla manipolazione del cadavere post mortem.
Si torna poi a parlare anche di Daniela Ruggi, sparita lo scorso 19 settembre e di cui non si hanno ancora notizie.
Inoltre, si tornerà a parlare di Mara Favro, trovata morta nelle vicinanze del depuratore di Gravere. Secondo il consulente della famiglia, Fabrizio Pace, non sarebbe ancora possibile conoscere la modalità in cui la vittima è stata uccisa.
Si discuterà come sempre di casi irrisolti e misteri da svelare, partendo dalla morte del giovane Andrea, studente di informatica venuto a mancare a Perugia per l’ingestione di una dose massiccia di farmaci. Il programma sarà in grado di mostrare una nuova ricetta falsa, che sarebbe stata spedita dopo la morte del ragazzo.
Spazio poi alla sparizione sospetta di Paolo, che non si è presentato all’incontro prestabilito con il notaio e il gemello Luca. Paolo avrebbe dovuto comprare la quota di casa del fratello, con cui non andava d’accordo da tempo. Eppure ci sarebbe un testimone-chiave, che potrebbe aver visto il gemello scomparso passare in bicicletta a quell’ora.
A seguire, si parlerà ancora del caso di Pierina Paganelli. La nuora della donna, Manuela Bianchi, ha confermato durante l’incidente probatorio che nel giorno del ritrovamento di Pierina, Louis Dassilva la stava attendendo. E a quanto pare le disse che c’era una donna e dei cocci di vetro a terra.
Come sempre spazio agli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni del pubblico da casa. Vicende intricate, misteri ancora aperti e testimonianze inedite.
La nuova puntata di “Chi l'ha visto?” va in onda mercoledì 9 luglio 2025, a partire dalle 21.20 su Rai 3.
TAG: #Visto