Albergo Atene Riccione

 

Cosa si Studia in Scienze del Turismo: Una Guida Completa

Il corso di laurea in Scienze del Turismo offre una preparazione interdisciplinare per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Attraverso un curriculum completo, gli studenti acquisiscono competenze in ambito economico-aziendale, linguistico e artistico-culturale.

Obiettivi Formativi del Corso di Laurea

L'obiettivo principale del corso di laurea è formare professionisti capaci di operare a vari livelli nelle imprese turistiche private e nelle organizzazioni pubbliche. Il corso si propone di costruire professionalità in grado di comprendere adeguatamente la complessità del turismo come fenomeno di massa.

In particolare, il corso è mirato a definire le conoscenze e le competenze necessarie per:

  • Saper interpretare e rappresentare i fenomeni turistici, i vincoli e le opportunità offerte dai territori.
  • Acquisire una conoscenza approfondita del contesto turistico della regione.
  • Saper operare attraverso strumenti informatici e telematici per la promozione turistica.
  • Acquisire competenze per l'organizzazione e la gestione di eventi.
  • Possedere conoscenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.

Struttura del Corso di Laurea Triennale

Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale ha durata triennale e prevede 17 esami, tra obbligatori e a libera scelta dello studente. Il corso si avvale della collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici della ‘Federico II'.

Il corso di laurea triennale in Tourism management, sostenibilità e valorizzazione del territorio si propone di fornire agli studenti una preparazione completa nelle discipline economico-aziendali, linguistiche e artistico-culturali per prepararli ad affrontare le sfide di un settore, come quello del turismo, in costante evoluzione. Attraverso un curriculum interdisciplinare, gli studenti acquisiscono una solida base di conoscenze teoriche e le abilità operative necessarie per una gestione strategica e operativa delle attività turistiche.

Leggi anche: Via Libera: Il Tuo Prossimo Viaggio

Focus sulla Sostenibilità e Innovazione

L’attenzione alle tematiche del turismo culturale e sostenibile mostra la propensione di questo corso di studio verso l’innovazione. Particolare enfasi è posta sui temi della sostenibilità, diventati imprescindibili nel contesto attuale.

Il programma include anche la gestione delle attività di promozione su media tradizionali e sui nuovi media, esplorando le potenzialità delle tecnologie innovative come l'IA e il Metaverso.

Competenze Trasversali (Soft Skills)

Oltre alle conoscenze tecniche, il corso enfatizza le soft skill, fondamentali in contesti orientati ai servizi. Queste comprendono competenze relazionali e interpersonali cruciali per gestire efficacemente le relazioni con la clientela e con le reti di partner, sia pubblici che privati.

Indirizzi e Specializzazioni

Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo offre diversi indirizzi, tra cui:

  • Indirizzo Manageriale: Focalizzato sulla gestione delle imprese turistiche e delle organizzazioni pubbliche.
  • Indirizzo Turismo Sostenibile: Obiettivo di formare laureati in grado di comprendere le dinamiche della domanda-offerta di turismo e di pianificare e gestire i processi di amministrazioni, aziende e enti operanti nel settore, con attenzione alla sostenibilità.

Sbocchi Professionali

I laureati in Scienze del Turismo possono operare in diversi settori, tra cui:

Leggi anche: Acquista il tuo Biglietto Gardaland a Data Libera

  • Imprese turistiche private (hotel, tour operator, agenzie di viaggio).
  • Organizzazioni ed enti pubblici (enti del turismo, musei, parchi naturali).
  • Società di consulenza turistica.
  • Gestione di eventi e manifestazioni culturali e sportive.

Requisiti di Accesso

Per accedere al Corso di Laurea è necessario disporre di un diploma di scuola superiore o titolo equipollente ottenuto presso istituzioni estere riconosciute. Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale è ad accesso libero, ma è necessario sostenere un test di autovalutazione.

Proseguimento degli Studi

I laureati triennali STIM possono continuare gli studi iscrivendosi al Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale (percorso di Tourism Management) presso il Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni.

Leggi anche: Guida alle facoltà universitarie per lavorare nel turismo

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: