Albergo Atene Riccione

 

Manuale Completo per la Preparazione all'Esame di Abilitazione per Guida Turistica

Il manuale per la preparazione al nuovo esame di abilitazione è un testo utile per affrontare con successo il nuovo esame di abilitazione nazionale. Questo esame consente di ottenere il riconoscimento della qualifica professionale di guida turistica, permettendo l'accesso all'apposito Elenco nazionale istituito dal Ministero del Turismo.

Il libro, giunto alla III edizione e aggiornato al D.M. 26-6-24, n. 88, recante il Regolamento attuativo della legge 190/2023 in materia di Disciplina della professione di guida turistica, è particolarmente indicato per la preparazione alla prova scritta dell'esame.

Materie Trattate

La prova scritta dell'esame prevede le seguenti materie:

  • Storia dell'arte
  • Geografia
  • Storia
  • Archeologia
  • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio
  • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell'offerta turistica

Per ciascuna disciplina si propongono sia nozioni teoriche, per un agevole ripasso, sia quiz di verifica, per "testare" al meglio la preparazione raggiunta.

Risorse Aggiuntive

A completamento dell'opera, sono disponibili ulteriori sussidi interattivi accessibili nell'area riservata:

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

  • Espansioni online di approfondimento
  • Un software con migliaia di quiz (molti dei quali somministrati agli esami di abilitazione degli anni precedenti), per molteplici esercitazioni e simulazioni della prova d'esame.

Autori

  • Giorgio Castoldi, già membro della commissione della Provincia di Milano per gli esami di abilitazione alle professioni turistiche, è stato autore di numerosi testi scolastici e professionali in ambito turistico, e docente di corsi universitari e postuniversitari sul turismo.
  • Maurizio Boiocchi è membro della commissione della Città metropolitana di Milano per gli esami di abilitazione alle professioni turistiche e dottore di ricerca in Marketing e Comunicazione d’Impresa dell’Università IULM di Milano.
  • Roberto Lavarini è professore aggregato di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso l’Università IULM di Milano. Responsabile di ricerche d’ambito turistico e relatore in convegni internazionali, ha pubblicato per Hoepli Viaggiatori (2005), Il grande mosaico della società (con R.

Appendice Normativa

A integrazione del manuale, è inclusa un’Appendice normativa contenente:

  • Decreto MiBACT n. 565 dell’11 dicembre 2015 («Individuazione dei requisiti necessari per l’abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica e procedimento di rilascio dell’abilitazione»)
  • Decreto MiBACT del 7 aprile 2015 (in materia di «Individuazione dei siti di particolare interesse storico, artistico o archeologico per i quali occorre una specifica abilitazione per lo svolgimento della professione di guida turistica, in attuazione di quanto previsto dall’art. 3, comma 3, della legge 6 agosto 2013, n.

Validità Generale

In considerazione del fatto che ciascuna Regione provvede autonomamente a bandire i concorsi per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica, si precisa che questo manuale ha una valenza di portata generale riguardo agli argomenti d’esame.

Leggi anche: "Lo Straniero" e la sua connessione con "Il Libro delle Anime Perdute"

Leggi anche: Un cane in treno: la storia di Lampo

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: