Albergo Atene Riccione

 

I Migliori Villaggi Turistici in Sicilia: Una Guida Dettagliata

La Sicilia, terra di storia, cultura e bellezze naturali, rappresenta una meta ideale per chi desidera una vacanza indimenticabile. Un viaggio in Sicilia è sempre all inclusive perché comprende un mare cristallino, una cucina da molti considerata la più gustosa d’Italia, paesaggi mozzafiato e monumenti millenari. Dormire in un resort o villaggio della Sicilia è la scelta migliore per lasciare a casa lo stress e quella fastidiosa sensazione da “cose da fare”: uno staff premuroso si prenderà cura di voi e troverete tutto ciò che vi serve per trascorrere giorni indimenticabili.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo selezionato alcuni dei migliori villaggi turistici dell'isola, offrendo una panoramica completa delle loro caratteristiche e servizi.

Dove Prenotare un Villaggio Turistico in Sicilia

La regione è grande e le proposte sono tante: abbiamo cercato per voi i migliori resort e villaggi turistici della Sicilia dalle 3 alle 5 stelle e ne abbiamo selezionati alcuni, situati sia nella Sicilia occidentale che nella parte orientale dell’isola.

La parte occidentale della Sicilia è servita da due importanti aeroporti, quello di Palermo e quello di Trapani, da cui è possibile raggiungere molte delle attrazioni turistiche più famose dell’isola; è possibile anche arrivare in traghetto. È una zona molto ampia, con una grande varietà di spiagge, paesaggi e attrazioni culturali. Questa varietà si riflette anche nell’ampia scelta di resort e villaggi per tutte le tasche adatti a diverse tipologie di vacanza.

La costa orientale della Sicilia, bagnata dal mar Ionio, è un susseguirsi di località di grande richiamo: splendide città come Taormina, Catania e Siracusa, si alternano a resort balneari alla moda come Giardini Naxos. Tra queste attrazioni top si nascondono baie da sogno e distese di verde che sono diventate le scenografiche location dei resort più belli della Sicilia orientale.

Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio

Per i resort e i villaggi turistici della Sicilia orientale l’aeroporto di riferimento è Catania: è il principale scalo della regione e quello con la maggiore offerta di voli low cost. La zona è inoltre raggiungibile in auto dall’Italia continentale attraversando lo stretto di Messina in traghetto. Grazie a buoni collegamenti stradali, le strutture alberghiere sono facilmente raggiungibili.

Nella lista che segue trovate strutture adatte sia a vacanze in famiglia sia a vacanze soli adulti, magari una fuga romantica, una settimana di divertimento con gli amici o un meritato periodo di riposo per professionisti.

Villaggi Turistici Consigliati

  • AlpiClub Athena Resort: Un villaggio turistico di Santa Croce Camerina, situato a 25 km da Ragusa, 110 km da Catania e 14 km da Comiso. L'ampia spiaggia privata dista circa 5 km ed è raggiungibile con un servizio di navette dalle 9 alle 19.
  • Arenella Resort: sorge a 10 chilometri dal centro di Siracusa e a 70 dall'aeroporto di Catania, immerso in una meravigliosa zona verde su di un'area di 70 ettari.
  • Atlantis Bay: Modernissimo nel comfort, il VOI Grand Hotel Atlantis Bay di Taormina è un resort sul mare dall’eleganza senza tempo. Posto su un’invidiabile posizione in cima a un promontorio che si affaccia sulla Baia delle Sirene garantisce viste spettacolari e indimenticabili ore di relax.
  • Baia Samuele: situato all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, in una delle più belle zone della costa iblea nel comune di Scicli.
  • Calanica Resort: Se amate le spiagge di sassi e roccia il villaggio sul mare perfetto per voi è il Calanica Resort, una struttura 4 stelle a Cefalù situata di fronte ad una piccola spiaggia privata incastonata in una suggestiva baia bagnata da acque cristalline. Adatto a coppie e famiglie.
  • Club Hotel Baia di Tindari: sorge all'interno della suggestiva baia di Tindari in bellissima posizione, a soli 150 metri da una spiaggia di sabbia bianca circondato dalla natura rigogliosa che caratterizza quest'area siciliana.
  • Club Med Cefalù: situato in località Santa Lucia in cima a scogliere rocciose con una vista mozzafiato sulla baia di Cefalù. Il resort si trova a circa 100 km da Palermo.
  • Corte Olea Resort: Un’eleganza sobria e tanto silenzio sono le carte vincenti del Corte Olea Resort, una struttura 4 stelle semplice ma curatissima che si contraddistingue per un ottimo rapporto qualità/prezzo. Immerso nel silenzio di un uliveto con il mare a vista, si trova in località Paceco, a soli 5 km da Trapani e dalla funivia per Erice.
  • Favignana Premium Resort & Villas: sorge in posizione meravigliosa su di un'isola bellissima situata all'interno della "Riserva naturale marina delle Isole Egadi". Il Villaggio Favignana è come un piccolo paesino sull'isola dalla struttura molto caratteristica: 2 corpi alberghieri con 4 borghi.
  • Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: A soli 50 km da Palermo e 15 da Cefalù e dal Parco delle Madonia, comoda all’autostrada Buonfornello, il Grand Palladium Sicilia Resort & Spa si trova in una posizione ideale per chi vuole esplorare la Sicilia nord-occidentale.
  • Hotel Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo: Situato nella campagna nei dintorni di Marsala, il resort garantisce una pace assoluta e atmosfera da favola; è dotato di piscina e percorso fitness. Attento alla sostenibilità, Hotel Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo è uno dei pochi resort italiani dotato di stazione di ricarica per auto elettriche.
  • Hotel Club Eloro: sorge a Noto Marina direttamente su un'ampia spiaggia di sabbia fine.
  • La Plage Resort: situato su una baia molto suggestiva delimitata da speroni rocciosi ricoperti di vegetazione e bagnata da acque cristalline.
  • Le Dune Beach Club: è caratterizzato da una duna di sabbia e palme ed è situato all'estremo vertice nord della Sicilia a 15 km da Messina.
  • Mari del Sud Resort: L'hotel è situato nell'isola di Vulcano, in provincia di Messina, sulla incantevole spiaggia vulcanica delle sabbie nere.
  • Resort Il Mulino: un villaggio costruito di recente in posizione strategica, comodo al porto traghetti e a tutte le spiagge più belle dell’isola di Favignana.
  • Romano Palace Luxury Hotel: Atmosfere da mille e una notte vi attendono al Romano Palace Luxury Hotel, un resort 5 stelle a Catania immerso in un giardino di 25 ettari. In posizione fronte mare, dotato di spiaggia privata e piscina con idromassaggio, questa lussuosa struttura si contraddistingue per un arredamento sofisticato dalle reminescenze barocche.
  • Serenusa Village: è il nuovo Club 4 stelle in Sicilia, sull’ampia spiaggia di Licata (Agrigento), a 135 km dall’aeroporto di Catania. A due passi dalla Valle dei Templi tutti i servizi di un villaggio Bluserena su un mare limpido con fondale sabbioso lievemente degradante, ideale per il divertimento dei bambini.
  • Settemari Club Baia dei Mulini Resort & Spa: situato a 4 chilometri dal centro di Trapani e a 15 km da Erice. Sorge direttamente su una lunga spiaggia sabbiosa, con vista sulle Isole Egadi.
  • Sporting Club: sorge a 5 km da Cefalù, villaggio di pescatori e rinomata località turistica siciliana, in un immenso giardino, fra pini, ibiscus, gerani, bouganville e olivi, vicinissimo alla spiaggia che alterna basse scogliere a calette di sabbia e ciotoli. Una posizione invidiabile, con una splendida vista sulla celebre Cattedrale di Cefalù.
  • UNA Hotels Naxos Beach Sicilia: Immerso nel verde a soli 5 km dal centro di Taormina, l’UNAHOTELS Naxos Beach Sicilia è un villaggio 4 stelle fronte mare a Giardini Naxos.
  • Verdura Resort: un villaggio turistico 5 stelle fronte spiaggia circondato dalla rilassante campagna siciliana. Si trova a Ribera, una località da cui è possibile raggiungere facilmente mete interessanti come la Valle dei Templi di Agrigento e Sciacca.
  • Villaggio Alkantara: la soluzione migliore per chi vuole mettere d’accordo prezzo e qualità a Giardini Naxos. Questo grazioso resort 3 stelle è semplice ma ben curato; niente lussi, ma pulizia impeccabile, un buon servizio e relax in piscina sono garantiti, a cui si aggiunge il fresco delle palme e degli aranci.
  • Villaggio Capo Calavà: è situato in una meravigliosa area, di fronte le Isole Eolie.
  • Villaggio Paradise Beach: è situatao in località Belice di Mare lungo la costa sud ovest della Sicilia, a soli 5 chilometri dal Parco archeologico di Selinunte e a 20 da Castelvetrano.
  • Zahira Resort & Village: situato sulla costa sud occidentale della Sicilia, tra il sito archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo, in una zona molto tranquilla. Dista 8 km dal centro di Campobello di Mazara.

Un villaggio sul mare è il top per chi vuole l’azzurro e le onde sempre lì, da vedere e da sentire, come prima cosa della mattina e ultima della sera. Ma anche la campagna siciliana nell’entroterra può regalare momenti da sogno, con il suo imbattibile silenzio e gli echi del passato latifondiario, nobile ed elegante.

La bellezza non è sempre esageratamente costosa. Basta saper cercare e buone offerte villaggi turistici si trovano anche per la Sicilia. Prenotare con largo anticipo è sempre consigliato, ma non sempre si può: in quel caso provate con un last minute.

In pratica abbiamo selezionato il meglio dei villaggi turistici in Sicilia.

Leggi anche: La guida definitiva al viaggio di nozze

Leggi anche: Disneyland Paris: cosa vedere

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: