Albergo Atene Riccione

 

Livello 6S CCNL Turismo e Pubblici Esercizi: Mansioni e Inquadramento

Il Contratto Collettivo Nazionale del Turismo disciplina i rapporti di lavoro tra le imprese e i lavoratori del settore turistico. Esso prevede una serie di livelli retributivi, in relazione all'esperienza professionale maturata dal lavoratore e alla qualifica raggiunta, insieme ad una gamma di benefici economici e normativi.

Il CCNL Pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale ed al turismo, siglato l’8 febbraio 2018, prevede la classificazione del personale all’art. Nello specifico, stabilisce che i lavoratori sono inquadrati attraverso una classificazione unica, articolata su 10 livelli. Di questi dieci livelli professionali, due livelli sono relativi alla figura dei quadri. Le altre figure vanno classificate dal 1° livello al 7° livello (è infatti previsto un livello 6 super). Quindi al primo livello troveremo i lavoratori più specializzati, con maggiori funzioni, con maggiore autonomia sia decisionale che operativa e investiti di maggiori responsabilità; mentre al 7° livello troveremo i lavoratori meramente operativi.

Relativamente all’inquadramento dei lavoratori assunti da aziende che aderiscono a tale CCNL è bene chiarire che esiste una norma apposita. Si tratta dell’art. 57 del titolo III in materia di classificazione del personale.

Area Quadri

La declaratoria del contratto CCNL pubblici esercizi, ristorazione e turismo, all’art. 54, inizia con l’area quadri, ricordiamo che due livelli professionali del contratto riguardano proprio la categoria dei quadri. L’art. 54 al comma 2 stabilisce che: “Ai sensi della legge 13.5.1985, n. 190 e successive modificazioni, sono considerati quadri, in base alle seguenti declaratorie, i lavoratori che, pur non appartenendo alla categoria dei dirigenti di cui agli artt. 6 e 34 del R.D. 1.7.1926, n. 1130, siano in possesso di idoneo titolo di studio o di adeguata formazione e preparazione professionale specialistica”. I livelli professionali relativi ai quadri si distinguono in Quadri A e Quadri B.

Quadro A

A detta dell’articolo 54 del titolo III, CCNL pubblici esercizi, ristorazione e turismo, appartengono alla categoria dei quadri A i lavoratori con “funzioni direttive che, per l'alto livello di responsabilità gestionale ed organizzativa loro attributo, forniscano contributi qualificati per la definizione degli obiettivi dell'azienda e svolgano, con carattere di continuità, un ruolo di rilevante importanza ai fini dello sviluppo e della attuazione di tali obiettivi. A tali lavoratori, inoltre, e affidata, in condizioni di autonomia decisionale e con ampi poteri discrezionali, la gestione, il coordinamento ed il controllo dei diversi settori e servizi della azienda”. A titolo esemplificativo l’art. 54 del CCNL analizzato, elenca una serie di mansioni che vanno inquadrate nell’area Quadri, livello quadri A.

Leggi anche: Esempi Pratici: CCNL Turismo 4° Livello

Appartengono ai Quadri di categoria A i lavoratori con funzioni direttive (es.

Esempi di mansioni:

  • Capo area (compreso Capo area di catena di esercizi)
  • Direttore
  • Capo servizi amministrativi catering

Quadro B

Appartengono, invece, al livello B dell’area quadri “i lavoratori con funzioni direttive che, per l'attuazione degli obiettivi aziendali correlativamente al livello di responsabilità loro attribuito, abbiano in via continuativa la responsabilità di unità aziendali la cui struttura organizzativa non sia complessa o di settori di particolare complessità organizzativa in condizione di autonomia decisionale ed operativa”.

Esempi di mansioni:

  • Vice Direttore
  • Responsabile area mense
  • Capo del personale
  • Economo responsabile del settore acquisti (con autonomia tecnica ed amministrativa di gestione)
  • Responsabile punto vendita (esercizi minori)
  • Capo zona manutenzione

Classificazione del Personale: Livelli dal 1° al 7° (con Livello 6S)

Una volta analizzata la figura dei quadri, si passa agli altri otto livelli di inquadramento previsti nel settore, che abbiamo detto vanno dal 1° livello al 7° livello, con la presenza del livello 6s. La classificazione del personale nel CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo è prevista all'art. 57 del contratto collettivo nazionale.

Leggi anche: Guida al Sesto Livello Turismo

Primo Livello

Al primo livello troviamo, secondo quanto stabilito dal CCNL: “i lavoratori che svolgono funzioni ad elevato contenuto professionale, caratterizzato da iniziative ed autonomia operativa ed ai quali sono affidate, nell'ambito delle responsabilità ad essi delegate, funzioni di direzione esecutiva di carattere generale o di un settore organizzativo di notevole rilevanza dell'azienda” e continua citando alcuni esempi.

Esempi di mansioni:

  • Superintendente catering
  • Capo servizio catering
  • Ispettore amministrativo (compreso ispettore amministrativo catena d'esercizi)
  • Assistente senior di direzione (con esperienza significativa in almeno tre distinti settori commerciali)
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Secondo Livello

Sono inquadrabili al secondo livello le seguenti mansioni:

  • Direttore servizio mensa o Capo impianto mensa
  • Capo laboratorio gelateria (ex Capo gelatiere)
  • Capo laboratorio (compreso Capo laboratorio pasticceria)
  • Responsabile di amministrazione (ex segretario di azienda diplomato con mansioni di concetto)
  • Primo maitre o Capo servizio sala
  • Ispettore mensa
  • Responsabile impianti tecnici
  • Capo cuoco p.e. e ristorazione collettiva
  • Capo contabile
  • Operatore o procuratore doganale catering
  • Capo ufficio catering
  • Supervisore catering
  • Primo barman p.e.
  • Capo barista
  • Capo banconiere di pasticceria
  • Magazziniere consegnatario o economo
  • Cassiere centrale catering
  • Capo C.e.d.
  • Analista - programmatore C.e.d.
  • Assistente di direzione
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Terzo Livello

Appartengono a tale livello:

  • Controllo amministrativo
  • Barman unico
  • Sotto Capo cuoco
  • Cuoco unico
  • Primo pasticcere
  • Capo operaio
  • Capo mensa surgelati e/o precotti
  • Capo reparto catering
  • Assistente o vice o aiuto supervisore catering
  • Operaio specializzato provetto
  • Maitre
  • Dietologo
  • Sommelier
  • Programmatore C.e.d.
  • Responsabile del servizio ristorazione commerciale a catena
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Quarto Livello

Si tratta di:

Leggi anche: Italiano avanzato: iscriviti al corso!

  • Segretario
  • Cuoco Capo partita
  • Cuoco di cucina non organizzata in partite
  • Gastronomo
  • Cameriere ai vini, antipasti, trinciatore
  • Barman
  • Chef de rang di ristorante
  • Cameriere di ristorante
  • Secondo pasticcere
  • Capo gruppo mensa
  • Gelatiere
  • Pizzaiolo
  • Stenodattilografo con funzioni di segreteria
  • Altri impiegati d'ordine
  • Centralinista lingue estere
  • Conducenti automezzi pesanti
  • Operaio specializzato
  • Operaio specializzato addetto alla riparazione di macchine distributrici di cibi e bevande
  • Operatore C.e.d. - consollista
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Quinto Livello

  • Tablottista e marchiere
  • Cassiere bar, ristorante, self-service, tavola calda, pasticceria, gelateria
  • Cassiere mensa aziendale con funzioni di esazione
  • Telescriventista
  • Magazziniere comune
  • Centralinista
  • Cellista surgelati o precotti
  • Terzo pasticcere
  • Dattilografo
  • Altri impiegati d'ordine
  • Dispensiere
  • Cantiniere
  • Banconiere di gelateria, pasticceria
  • Banconiere di tavola calda, chiosco di stazione
  • Operaio qualificato
  • Carrellista di stazione e/o addetto alla vendita di generi vari alle banchine
  • Sfoglina
  • Addetto al prelievo e al versamento di denaro dalle macchinette distributrici di cibo e bevande
  • Addetto al caricamento delle macchinette distributrici di cibi e bevande nonché alla piccola riparazione e manutenzione
  • Controllo merci
  • Cameriere bar, tavola calda, self-service
  • Demi chef de rang
  • Barista
  • Guardarobiere non consegnatario
  • Allestitore catering
  • Autista di pista catering
  • Secondo cuoco mensa aziendale
  • Operatore macchine perforatrici e/o verificatrici
  • Guardia giurata
  • Conducente di automezzi leggeri
  • Operatore pizza
  • Addetto alla sicurezza
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Livello Sesto Super

Relativamente al livello sesto super, l’art.

  • Commis di cucina, sala e bar diplomato o con pluriennale esperienza
  • Addetto servizi mensa con mansioni promiscue
  • Altre qualifiche di valore equivalente

Sesto Livello

Gli...

TAG: #Turismo

Più utile per te: