Esplorando le Gemme Nascoste: Guida alle Località Turistiche della Costa Mediterranea Egiziana
L'Egitto, culla della civiltà, offre un connubio straordinario di splendore culturale e storico, essenziale per chiunque desideri esplorare le sue meraviglie. Navigando dalle metropoli vibranti alle spiagge meno conosciute, questo articolo offre un tesoro di consigli pratici per i viaggiatori, garantendo un'esperienza senza pari.
Un Viaggio Attraverso la Storia e la Bellezza Naturale
La storia dell'Egitto può essere divisa in diversi periodi: l'Antico Egitto, l'Egitto greco-romano, l'Egitto islamico e l'Egitto moderno. La civiltà egizia antica fu una delle prime e più durature al mondo, estendendosi lungo il fiume Nilo. Il Nilo, con le sue inondazioni annuali, è stato l'origine della civiltà egiziana, fornendo terreni fertili per l'agricoltura.
I Tolomei mostrarono un notevole interesse per il Mar Rosso e fondarono le città costiere di Berenice e Berenice Epi Dire, che divennero importanti centri commerciali. Il primo turista dell'Egitto fu Erodoto, che visitò il paese nel V secolo a.C. e scrisse delle sue "prodigia" e "grandezza".
Oltre alla ricca storia, i visitatori devono ricordarsi di avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso e che la maggior parte dei cittadini necessita di un visto, ottenibile dalle ambasciate egiziane, online o all'arrivo. Dal comprendere le migliori stagioni per visitare, grazie al clima favorevole del Mar Egitto Mediterraneo, alle delizie gastronomiche come il koshari e il baklava che attendono i visitatori, ogni dettaglio è curato per assicurare un soggiorno ammaliante.
L'Egitto è noto per la sua storia ricca e i monumenti millenari, tra cui le Piramidi, la Sfinge e la Valle dei Re. Questa nazione ha visto il turismo diventare una parte significativa della sua economia, impiegando circa il 12% della forza lavoro nel 2010. Quell'anno, il settore ha accolto 14,7 milioni di visitatori, generando entrate per 12,5 miliardi di dollari.
Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa
Il Clima Ideale per Esplorare la Costa Mediterranea
Il clima in Egitto varia notevolmente tra le diverse regioni, influenzando così i periodi migliori per una visita. La costa mediterranea, come Marsa Matrouh, offre estati calde e inverni miti e piovosi, rendendo i mesi da metà maggio a ottobre ideali per una visita.
Marsa Matrouh: Un Gioiello Nascosto sul Mediterraneo
Spostandosi sulla costa mediterranea, Marsa Matrouh è un gioiello nascosto con spiagge mozzafiato, acque cristalline e paesaggi unici, ideale per gli amanti della natura. Per quanto riguardo l’Egitto mar mediterraneo non potremmo dimenticare Marsa Matrouh, spesso paragonata alle Maldive per la sua straordinaria bellezza naturale, offre acque turchesi e cristalline che invitano a immergersi in un mondo di tranquillità. A Marsa Matrouh il mare è una distesa di acqua cristallina che si perde all’orizzonte, ed è persino una delle principali attrazioni dell’Egitto caraibico. Già, perché anche se è meno conosciuta di altre località come Sharm el-Sheikh, Marsa Matruh è proprio il luogo che non ti aspetti. È una piacevole sorpresa, insomma, con i suoi paesaggi dove si possono organizzare delle escursioni e giungere persino alle sculture naturali dell’Oasi di Siwa.
La costa mediterranea dell'Egitto è stata tradizionalmente un luogo di villeggiatura estiva per gli egiziani, mentre le località del Mar Rosso erano più orientate verso i viaggiatori stranieri. La costa settentrionale dell'Egitto, chiamata il Sahel el Shamali in arabo (Sahel in breve), si estende per circa 1.000 km sulla costa mediterranea dell'Egitto e coprendo l'area compresa tra i Governatorati di Alessandria e Matrouh .
La costa settentrionale o il North Coast ha probabilmente alcune delle spiagge di sabbia bianca più incontaminate e affascinanti della regione. Ci sono posti dove puoi davvero goderti il mare cristallino e le spiagge di sabbia soffice sotto ipnotizzanti cieli blu. Ora ovviamente 1.000 km di costa sono tanti, ma attualmente è composto principalmente da complessi residenziali privati di spiaggia con alcuni hotel sporadici. La costa settentrionale si trova a poco più di 200 km dal Cairo e si può arrivare in auto o autobus.
Tra le sue spiagge meno conosciute, Agiba Beach si distingue per la sua insolita baia a forma di cuore e le acque limpide e azzurre, un vero paradiso nascosto accessibile solo tramite un sentiero celato. Un'altra gemma è Gharam Beach, situata tra Sidi Abdel Rahman e Agiba Beach. Questa spiaggia è rinomata per la sua sabbia bianca e soffice e per le acque trasparenti, che creano un'atmosfera di pace e serenità.
Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa
Sidi Abdel Rahman, a circa 150 chilometri ad ovest di Alessandria, fa parte della più ampia baia di Ras el-Hekma, considerata una delle baie più belle d'Egitto. Caratterizzata da alte scogliere, acque limpide e barriere coralline intatte, è il luogo ideale per snorkeling e immersioni. Infine, Marsa Matrouh vanta diverse "lagune blu" naturali, piscine poco profonde di acqua cristallina separate dal mare da banchi di sabbia, offrendo un rifugio unico per chi cerca tranquillità lontano dalle località turistiche affollate.
Sono proprio le sue spiagge a renderla un luogo incantevole e dai colori caraibici. Oltre a godere dei percorsi relax creati ad hoc, puoi senza dubbio andare alla scoperta delle bellezze. Oltre alle sue spiagge - bianchissime che si estendono per chilometri - la città dell’Egitto caraibico dispone di tanti villaggi e resort dove trascorrere una vacanza piacevole all’insegna del relax.
Ma quali sono i posti che devi vedere assolutamente almeno una volta nella vita? Per giungere a Marsa Matruh non ci vuole poi così molto, si arriva facilmente e il viaggio in aereo dura solo poche ore. Così puoi ritagliarti un po’ di tempo - in pieno relax - senza dover affrontare tutte quelle ore di volo che sono già di per sé stressanti.
Marsa Matrouh è il posto ideale per tutti coloro che amano il mare e allo stesso tempo la cultura. D’altronde proprio in questa città dell’Egitto caraibico - e secondo la tradizione - avrebbe fatto una sosta persino Alessandro Magno prima di arrivare all’oracolo di Amon. Il clima di Marsa Matruh è mediterraneo, quindi gli inverni sono miti e piovosi e le estati molto calde. I mesi più piovosi vanno da Ottobre ad Aprile, mentre sono quasi assenti nei mesi estivi.
Cosa Vedere a Marsa Matrouh:
- Il Great Sand Sea: ovvero il “Grande Mare di Sabbia” è il deserto che si estende fra l’Egitto e la Libia.
- La fortezza di Shali: eretta in sale e fango, si trova al centro dell’oasi di Siwa.
- La piscina di Cleopatra: è una grande piscina in pietra, alimentata da una sorgente di acqua calda.
- L’oracolo di Amon: per gli egiziani è il dio del sole, si trova all’interno dell’oasi di Siwa.
Villaggi e Resort a Marsa Matrouh
A Marsa Matrouh non potrai annoiarti, soltanto rilassarti! Tra i diversi villaggi presenti abbiamo creato una lista di quelli che maggiormente ti suggeriamo. Guarda le nostre offerte e i villaggi che ti proponiamo, attrezzati con ogni servizio, con formule da soft a hard all-inclusive, alcuni dei quali con centro Spa, sauna e bagno turco oltre a un'animazione davvero divertente che saprà rallegrare le giornate di bambini e adulti.
Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare
- Sulla splendida e bianca spiaggia di Almaza, il Bravo Almaza Beach è il primo resort di cui ti vogliamo parlare, in quanto, circa 15 anni fa, fu il primo e l'unico resort che Viaggiare è Bello proponeva ai suoi clienti per le vacanze a Marsa Matruh. All'epoca, per promuovere questa destinazione, c'era bisogno di un villaggio dall'impronta italiana, con animazione italiana, che potesse offrire un livello alto di comfort e un punto mare superlativo.
- Il Bravo Caesar Bay a El Alamein, è oggi l'alternativa migliore per chi vuole un villaggio con animazione italiana ad un prezzo accessibile. A 50 km dall'aeroporto di El Alamein, è un resort caratterizzato da un'atmosfera intima ed accogliente, con una bellissima spiaggia di sabbia e fondale bianco.
- Con le sue 96 camere, Jaz Almazino Resort è il resort ideale dove trascorrere le tue vacanze se non hai necessariamente bisogno di animazione italiana ma vuoi alloggiare sulla spiaggia di Almaza. Con camere Superior e formula Hard All Inclusive sarà un soggiorno incantevole. Prezzi decisamente abbordabili con le nostre proposte.
- Il quarto, Carols Beau Rivage, è un'ottimo resort sulla spiaggia di El Obayed Bay, con un punto mare eccelso. Adatto sicuramente anche a famiglie, con piscine per bambini, parco giochi e camere spaziose.
- Adatto anche a famiglie e comodo da raggiungere, a soli 19 km dall'aeroporto di El Alamein, si trova su una baia riparata con una spiaggia bianca fine da favola. Con 245 camere di tipo superior e deluxe, un centro benessere, un kids club e numerose altre attività sportive e di intrattenimento sarà la tua nuova scoperta di quest'estate. Da scegliere anche se si vuole una posizione strategica per visitare Alessandria d'Egitto e Cairo.
Oltre le Spiagge: Escursioni e Attività
L'Egitto, con la sua storia e cultura millenaria, offre una serie di esperienze uniche, in particolare nella regione del Mar Mediterraneo. Gli appassionati di avventura possono esplorare il deserto e immergersi nella cultura berbera attraverso tour guidati ed escursioni che rivelano paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari.
Esperienze Culturali e Storiche:
Visite alla vicina Alessandria permettono di scoprire una città mediterranea ricca di siti storici, unendo il fascino dell'antico Egitto con influenze greche e romane. I viaggiatori possono immergersi nelle narrazioni storiche che hanno plasmato questa iconica città portuale.
Itinerari Consigliati:
Un itinerario suggerito per gli amanti della storia è il tour "Egitto del Nord e Oasi di Siwa", un viaggio di 10 giorni che copre il Cairo, Alessandria, El Alamein e l'oasi di Siwa. Questo tour offre un'immersione profonda nelle diverse eredità culturali della regione, esplorando antiche rovine e oasi remote.
Affascinante e suggestiva è l’Oasi di Siwa, una delle più grandi tra quelle che costellano questo deserto, collegata a Marsa Matrouh da una strada e distante circa 300 km. A Siwa la cultura e le tradizioni berbere si fondono con le antiche storie e leggende di epoca faraonica e alessandrina. L’oasi è una macchia verde piena di frutti e datteri che sembra spuntare dal nulla nel bel mezzo del Deserto Occidentale.
Ci abitano circa 20 mila persone, al centro della città si trova la pittoresca fortezza di Shali, costruita con sale e fango, che dall’alto della sua posizione domina l’oasi. Un altro punto di notevole interesse è il tempio del dio del sole egizio, l'Oracolo di Amon, uno dei più famosi dell’antichità. Si narra che Alessandro Magno visitò l'oasi nel 331 a.C. per consultare tale oracolo, che confermò la sua identità come figlio del dio Zeus e ciò gli servì per confermare la sua legittimità come nuovo sovrano dell'Egitto.
La visita all'Oasi di Siwa sarà anche l'occasione per fare il bagno nei vicini laghi salati, un'esperienza surreale visto che la concentrazione salina è tale da consentire di restare a galla senza praticamente nuotare. Le acque cristalline sono di una splendida tonalità di blu e le formazioni saline sono davvero impressionanti. Altra attrazione molto famosa qui a Siwa è la piscina di Cleopatra, un luogo che ti porterà indietro nel tempo e ti farà assaporare la sensazione di toccare con mano lo stile di vita di una grande regina.
Sport Acquatici:
Lungo la costa mediterranea, gli sport acquatici come nuoto, kayak, immersioni e beach volley attraggono tanto i principianti quanto gli esperti. Marsa Matrouh, con i suoi paesaggi vari, dalle lagune ai litorali rocciosi, è sede di numerosi villaggi e resort, ideali per una vacanza rilassante.
Informazioni Pratiche per il Viaggio
Documenti necessari:
È possibile entrare in Egitto con un documento d'identità valido (con almeno 6 mesi di validità). Sono necessarie due foto formato passaporto e un visto, ottenibile tramite tour operator.
Acqua e cibo:
Bevete solo acqua in bottiglia e evitate bevande con cubetti di ghiaccio per prevenire problemi gastrointestinali.
Sicurezza:
Fate attenzione nei grandi centri urbani per evitare crimini minori come il borseggio. Utilizzate i trasporti pubblici o i taxi anziché guidare al Cairo per evitare il traffico congestionato.
Emergenze:
In caso di emergenza, segnalate l'incidente e utilizzate i seguenti numeri di emergenza in Egitto: 122 per la polizia, 123 per l'ambulanza e 180 per i vigili del fuoco.
Abbigliamento e comportamento:
Indossate abiti modesti e rispettate le usanze locali, come la cultura della mancia e l'evitare dimostrazioni pubbliche di affetto.
Trasporti:
Preferite servizi di car-sharing come Uber o Careem rispetto ai taxi tradizionali. Assicuratevi sempre di indossare le cinture di sicurezza e di utilizzare seggiolini adeguati per i bambini.
Norme Locali e Consigli Legali:
- Uso di dispositivi elettronici: Portate con voi gli adattatori necessari per i vostri dispositivi elettronici. I droni sono illegali in Egitto senza autorizzazione previa e i binocoli richiedono un'autorizzazione da parte della Sicurezza Nazionale.
- Farmaci e sostanze illegali: Alcuni farmaci, come il Tramadol, sono illegali. Portate sempre con voi una copia della prescrizione e una lettera del medico per qualsiasi medicinale. L'Egitto ha una tolleranza zero per le droghe; il possesso, l'uso e il traffico possono comportare severe pene, inclusa la pena di morte. L'alcol è servito solo negli hotel e nei ristoranti turistici.
- Gestione del denaro: Utilizzate carte di credito per gli acquisti quando possibile e cambiate valuta solo presso località autorizzate.
Raccomandazioni della Farnesina:
La Farnesina avvisa di evitare completamente il settore settentrionale e centrale del Sinai, inclusa l'area adiacente alla Striscia di Gaza. Tuttavia, considera sicure le principali zone turistiche come il Cairo, Luxor, Alessandria, Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam.
Domande Frequenti
- Quali sono le spiagge più belle dell'Egitto Mar Mediterraneo?
Le spiagge più apprezzate includono Dahab, Sharm El Sheikh, Nuweiba, Marsa Alam e Hurghada.
- Quali precauzioni sono consigliate quando si visita l'Egitto?
È importante prestare attenzione alle avvertenze riguardanti terrorismo e sequestri. Si consiglia di evitare manifestazioni e grandi assembramenti, seguire i consigli delle agenzie di viaggio e rispettare le indicazioni delle autorità locali.
- Cosa bisogna considerare quando si soggiorna a Marsa Alam?
Marsa Matrouh è una destinazione ideale se cercate una vacanza indimenticabile e rilassante, tra acque cristalline e paesaggi da togliere il fiato. Soprattutto se optate per i villaggi turistici di Marsa Matrouh, potrete avere accesso ai servizi migliori, che combinano comfort di alta qualità, lusso e un livello di ospitalità che difficilmente troverete altrove.
- Dove posso praticare sport acquatici?
Hurghada e Dahab sono ottime per sport come windsurf, kitesurf e immersioni.
- È possibile combinare una vacanza al mare con visite culturali?
Sì, molte spiagge si trovano vicino a siti storici come i templi di Luxor.
- Quali spiagge sono più tranquille?
Marsa Matruh è ideale per chi cerca tranquillità e relax, lontano dalla folla.
- È sicuro nuotare nelle acque egiziane?
Sì, le acque del Mar Rosso e del Mediterraneo sono generalmente sicure per nuotare, ma è sempre consigliabile informarsi sulle condizioni locali e seguire le indicazioni di sicurezza.
- Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge in Egitto?
La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per visitare, grazie al clima mite e alle temperature piacevoli.
- Quali sono i migliori luoghi per lo snorkeling e le immersioni?
Marsa Alam è tra i primi dieci posti per le immersioni in tutto il mondo.
TAG: #Turistiche #Turisti