Le Migliori Località Turistiche Italiane per Giovani Under 30
L’estate è alle porte e molti giovani under 30 stanno già pianificando dove trascorrere le loro vacanze. Spesso, prima di raggiungere la soglia dei trent’anni, molti si concedono una vacanza memorabile, un’esperienza che resterà impressa nei loro ricordi. Se i giovani clienti sono ancora indecisi su dove andare questa estate, ecco alcune proposte pensate appositamente per loro. In questo articolo, presentiamo alcune delle migliori destinazioni estive per i giovani under 30, combinando luoghi ben noti e alcune gemme nascoste perfettamente adatte al loro gusto avventuroso.
Destinazioni Balneari Italiane per Giovani
Desiderate una vacanza con gli amici all'insegna del divertimento? Non è necessario recarsi all'estero: l'Italia offre molte opportunità per i giovani, sparse lungo tutta la nostra meravigliosa Penisola. Unire bel mare, spiagge accoglienti e vita notturna non è così difficile, e in alcuni casi può anche essere più conveniente rispetto a mete straniere... ecco la nostra lista!
1. Riviera Romagnola: Divertimento e Movida
Un classico intramontabile dell’estate italiana è la vacanza nella Riviera Romagnola. Rimini, Riccione, Gabicce Mare, sono solo alcune tra le principali mete dove recarsi per divertirsi e conoscere gente nuova. Certo il mare in riviera non è tra i migliori, ma i prezzi sono spesso economici e competitivi. La Riviera Romagnola è da sempre sinonimo di divertimento e movida per i giovani, con località come Rimini, Riccione, Milano Marittima, Cattolica e Cervia che offrono una combinazione perfetta di spiagge, discoteche e feste. La sera, la Riviera si trasforma in un centro nevralgico della vita notturna italiana: locali come il Cocoricò a Riccione e il Papeete Beach a Milano Marittima sono famosi in tutta Italia per le feste in spiaggia e i DJ set che attirano migliaia di giovani ogni estate. Oltre alla movida, la Riviera Romagnola è famosa anche per il cibo: piadine, pesce fresco e aperitivi sulla spiaggia sono parte integrante dell'esperienza estiva.
2. Salento: Spiagge da Sogno e Movida in Crescita
Stiamo per parlare di una località, il Salento, che ha conquistato sempre più fiducia dei giovani viaggiatori, non solo per le favolose spiagge, ma anche per una crescente movida che si sta sviluppando negli ultimi anni. In particolare, da segnalare è la zona di Baia Verde, dove ci sono lidi che organizzano feste e dj set direttamente in spiaggia. Alcuni di questi sono, ad esempio, lo Zen oppure il famoso Samsara Beach, una vera e propria discoteca all'aperto che permette di scatenarsi fino all'alba. Tra le discoteche si segnala il Riobò, che organizza fantastici eventi con ingresso a soli 15 Euro. E non è solo la natura a incantare i turisti: l’enogastronomia salentina è un tripudio di sapori autentici e racchiude alcune delle più note eccellenze italiane, come l’olio d’oliva, i taralli o la stracciatella.
3. Tropea e Capo Vaticano: Bellezza e Divertimento in Calabria
Questa zona della Calabria, affacciata sul mar Tirreno, è una meta molto di moda, soprattutto fra i giovani. Questo tratto di costa calabrese offre alloggi economici, tra cui campeggi che, in bassa stagione, possono offrire tariffe che partono da soli 5 Euro! Oltre ai fantastici panorami sul mare, alle spiagge candide o rocciose, al mare cristallino, i divertimenti si sprecano. Presso le spiagge di Tropea, Capo Vaticano e Scilla abbondano i locali, come ad esempio il frequentatissimo Zeus, la discoteca Punta Cana e, per chi cerca qualcosa di più tranquillo e rilassante ma nello stesso tempo vivace, i cocktail bar Macrì, Madison e Coiba.
Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa
4. Alghero e la Riviera del Corallo: Movida Sostenibile in Sardegna
Questa splendida regione italiana, fatta di tradizioni millenarie e di spiagge paradisiache, non è solo resort esclusivi e Costa Smeralda. Se volete trovare la migliore movida a basso costo dovete puntare su cittadine come Alghero e San Teodoro, che sono sicuramente alla portata di giovani turisti. Ad Alghero troverete la stupenda Riviera del Corallo con le celebri spiagge Mugoni, Lazzaretto, Le Bombarde e la Cala dell'Argentiera. Qui ci sono tantissimi locali che offrono la possibilità di sorseggiare un drink ma anche gustare deliziose fritture miste. Le discoteche più attive della zona sono La Siesta e Il Ruscello. A San Teodoro le discoteche più rinomate sono l'Ambra Night e La Luna Glam Club.
5. Ischia: Movida e Bellezze Naturali
Splendida isola dell'arcipelago delle isole Flegree, Ischia oltre che avere un mare davvero bello ha pure una città molto interessante: Castello Aragonese. Musei, terme, parchi ma anche tramonti mozzafiato e... una vita notturna piena di possibilità e di divertimento! L'estate affolla terribilmente l'isola, che diventa un vero e proprio formicaio, quindi prenotate per tempo per non far schizzare in alto i costi. Tuttavia Ischia si dimostra pronta ad accogliere i vacanzieri con una proposta ricca sia in termini di accommodation che di svago e vita notturna. E i costi, tutto sommato, restano sostenibili: un ingresso in discoteca è intorno a €15,00, un cocktail in spiaggia anche meno di €8,00!
6. San Vito Lo Capo: Spiagge, Avventura e Cultura in Sicilia
San Vito lo Capo, in Sicilia, è una delle mete preferite dai giovani per le vacanze estive grazie alle sue spiagge spettacolari e alla vivace vita notturna. La Spiaggia di San Vito Lo Capo, con la sua sabbia bianca e le acque limpide, è perfetta per giornate di relax e sport acquatici come snorkeling e kitesurf. La sera, il centro di San Vito Lo Capo si anima con ristoranti, bar e locali che offrono musica dal vivo e serate di festa. Inoltre, a fine settembre si tiene il famoso Cous Cous Fest, un evento internazionale che attira migliaia di giovani da tutto il mondo. San Vito Lo Capo è perfetta per chi cerca un mix di mare, avventura e cultura, con la possibilità di esplorare anche la Riserva dello Zingaro e le vicine Isole Egadi. La bellezza del mare e l'energia della vita notturna rendono San Vito una destinazione perfetta per i giovani in cerca di un'estate al caldo.
7. Jesolo: Divertimento e Vita Notturna
Altra destinazione preferita per i nottambuli: la città di Jesolo è piena di discoteche e locali. Dopo aver trascorso la giornata al mare o al parco acquatico di Aqualandia, la serata può iniziare sorseggiando un aperitivo allo storico Capannina Beach e proseguire ad esempio al Muretto, un altro locale - istituzione jesolano. È una località che, in estate, viene quasi presa d'assalto da giovani provenienti da tutto il Veneto e non solo. La città è veramente piena di discoteche e locali molto in voga.
8. Lignano Sabbiadoro: Spiagge, Sport e Movida
Lignano Sabbiadoro è una delle località balneari più famose dell'Adriatico e una meta ideale per i giovani. Le sue lunghe spiagge sabbiose sono perfette per giornate al sole. Lignano è famosa anche per la sua movida: locali come il Mr. Charlie e il Kursaal Club attirano giovani da tutta Italia e dall'estero per serate indimenticabili. Le spiagge di Lignano Sabbiadoro, con i loro stabilimenti attrezzati, offrono sport acquatici, beach volley e aperitivi al tramonto, rendendo l'esperienza ancora più vivace e divertente. Lignano offre anche parchi divertimento come l'Aquasplash e lo Zoo Punta Verde, perfetti per giornate di svago.
Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa
9. Versilia: Eleganza e Divertimento in Toscana
La Versilia è una delle destinazioni più eleganti e vivaci della Toscana, perfetta per i giovani che cercano divertimento e mare. Viareggio, con le sue lunghe spiagge e il famoso Carnevale estivo, offre un mix di relax e vita notturna, con stabilimenti balneari che diventano locali alla moda al tramonto.
10. Taormina: Un Mix di Divertimento, Cultura e Relax
Paese della provincia di Messina noto per lo splendido mare ma anche per il paesaggio naturale e i suoi monumenti storici. E non è tutto: Taormina è un posto molto ambito dai giovani e da chi desidera passare nottate a divertirsi con gli amici. Taormina può essere considerata il perfetto compromesso per chi cerca divertimento, si, ma anche una vacanza culturale e rilassante. La movida non manca di certo, ma non aspettatevi le discoteche di Milano Marittima e i lidi di Jesolo. Aspettatevi piuttosto il mare siciliano, le atmosfere mediterranee, il buon cibo e luoghi da sogno. E se prenotate per tempo, potreste anche contenere i costi e non spendere una cifra!
Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare
TAG: #Turistiche #Italia #Turisti