Permesso Turistico Stati Uniti: Requisiti e Formalità Amministrative
Gli Stati Uniti sono una delle mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo. Ogni anno, milioni di persone si recano negli USA per turismo, affari, studio o per visitare parenti e amici. Se stai pianificando un viaggio negli Stati Uniti, è fondamentale conoscere i requisiti necessari per l'ingresso nel paese. In questo articolo, esamineremo le formalità amministrative, i visti necessari e altri aspetti importanti per garantire un viaggio senza intoppi.
Quando è Necessario Richiedere un Visto USA?
Per andare negli Stati Uniti, non è sempre indispensabile avere un visto USA, soprattutto se viaggi per motivi di turismo e rispetti alcune condizioni. Infatti, per alcuni tipi di viaggio e per i cittadini di un insieme ristretto di Paesi, è possibile entrare nel territorio americano con una semplice autorizzazione di viaggio, chiamata ESTA (Electronic System for Travel Authorization).
Se rientri nelle categorie segnalate all’inizio di questo articolo, ovvero sei cittadino di uno Stato appartenente al programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program), sei idoneo per poter richiedere l’ESTA, l’autorizzazione sviluppata per rafforzare le misure di sicurezza e garantire protezione ai visitatori diretti verso gli USA.
ESTA (Electronic System for Travel Authorization)
L'ESTA è una procedura obbligatoria per tutti coloro che intendono partire per una vacanza o per un viaggio d’affari negli USA. Si tratta di un questionario online di semplice compilazione da parte dell’utente che dovrà seguire le indicazioni richieste. Sono 39 i Paesi accettati a far parte dello speciale Visa Waiver Program (Viaggio senza Visto) e l’Italia è uno di questi, offrendo ai suoi cittadini la possibilità di accedere al territorio statunitense (eccetto per il Canada) senza visto.
Per ottenere l’ESTA devi avere il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, che è l’unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006. Devi, anche, dichiarare che il tempo della tua permanenza in territorio statunitense sia inferiore ai 90 giorni ed essere in possesso di un biglietto di ritorno a tuo nome che confermi la volontà di non stare più a lungo negli USA. Per evitare brutte sorprese ti consigliamo di compilare il formulario ESTA appena possibile e non a ridosso della partenza, in quanto i tempi di accettazione sono variabili. L’ESTA serve anche per un semplice scalo o transito negli USA.
Leggi anche: Requisiti Affitto Stranieri: Approfondimento
Requisiti Fondamentali per l'ESTA
- Nazionalità: Essere cittadino di uno dei Paesi inclusi nel Visa Waiver Program.
- Motivazione del Viaggio: Viaggio per turismo, affari, transito o cure mediche.
- Durata del Viaggio: Permanenza inferiore a 90 giorni.
- Passaporto Elettronico: Possedere un passaporto elettronico valido.
La richiesta dell’ESTA può essere fatta in qualsiasi momento prima del viaggio negli Stati Uniti e si applica a tutti i viaggiatori, compresi i minori. Tuttavia, si consiglia vivamente di effettuarla con un minimo di 72 ore precedenti alla propria partenza per essere sicuri di ottenere la conferma in tempo. L'Esta ha validità di 2 anni e ti permette di viaggiare più volte negli Stati Uniti senza bisogno di una nuova autorizzazione.
Costo dell'ESTA
Per ottenere il visto ESTA si deve pagare una piccola quota che dal giorno 26 maggio 2022 aumenta a $ 21,00 facendo la pratica in autonomia, mentre se si vuol usufruire di un’agenzia intermediaria ovviamente la stessa applicherà un costo aggiuntivo per l’operazione.
- Quota di Elaborazione: $ 4,00 (copre i costi di inoltro della pratica).
- Quota di Autorizzazione: $ 17,00 (copre i costi per l’autorizzazione a viaggiare negli Stati Uniti).
La tariffa può essere pagata solo utilizzando carte di credito, debito o prepagata dei principali circuiti (MasterCard, VISA, American Express, JCB Card, Diners Club e Discover) oppure attraverso un conto Paypal.
ESTA per Minorenni
Anche un neonato necessita del proprio visto ESTA per accedere sul territorio statunitense, anche in caso di semplice scalo o transito negli USA. La procedura da eseguire è la stessa di quella per un adulto, quindi è consigliabile che i genitori facciano la richiesta allo stesso momento della loro, compilando il proprio formulario e, successivamente, quello dei figli, ovviamente avendo sempre sottomano i relativi passaporti biometrici. Solo persone maggiorenni possono fare la domanda ESTA. Questa procedura “di gruppo” accorcia i tempi rispetto a tante differenti domande. Anche in questo caso la validità sarà di due anni a meno che nel frattempo il passaporto non scada, cosa che implicherebbe il dover rifare domanda ESTA con il nuovo passaporto.
Limitazioni all'ESTA
Ci sono alcune situazioni in cui non è possibile richiedere l’ESTA:
Leggi anche: Come ottenere il Permesso di Soggiorno da Investitore
- Doppia Cittadinanza: Se si ha la doppia cittadinanza, la prima di un Paese appartenente al Visa Waiver Program e la seconda di uno tra Iran, Iraq, Corea del Nord, Sudan o Siria.
- Viaggi a Cuba: Chi ha visitato Cuba dal 12 Gennaio 2021 non è più idoneo per viaggiare con l’ESTA.
Visto USA: Quando è Necessario e Come Richiederlo
Se non puoi ottenere l’ESTA, ma non hai l’intenzione di andare a vivere stabilmente negli Stati Uniti, devi richiedere un visto USA per non immigranti. Ogni tipologia di visto corrisponde a una domanda specifica: per un visto turistico USA dovrai fornire documenti diversi che per un visto per un soggiorno di studio, ad esempio.
La prima parte della procedura si svolge online, poi è necessario richiedere un appuntamento negli uffici della rete consolare per finalizzare la richiesta. Il sito dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia fornisce le indicazioni dettagliate per la richiesta del visto turistico USA e per gli altri tipo di visto USA, con i link utili e la lista dei documenti necessari per tutte le categorie.
Tipi di Visto Non Immigranti
- Visti B-1: Per affari (incontri, seminari, conferenze).
- Visti B-2: Per turismo, visite a parenti, attività culturali o sportive, motivi medici.
- Visti F: Per studio accademico (corsi con più di 18 ore settimanali).
- Visti M: Per studio non accademico (teatro, cinema, danza, corsi di pilotaggio) con più di 18 ore settimanali.
- Visti J: Per scambi culturali.
- Visti L-1: Per trasferimento intra-aziendale.
Procedura per Ottenere un Visto USA
- Compilazione del Formulario DS-160: Accuratamente compilato e firmato.
- Documentazione: Presentare fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono, dei visti precedentemente rilasciati).
- Colloquio: In lingua inglese presso l’Ambasciata, dove si dovrà spiegare nel dettaglio le motivazioni della prevista permanenza negli Stati Uniti.
- Pagamento della Tariffa: Il costo è di $ 160,00.
Documenti Aggiuntivi Richiesti
Oltre all’apposito formulario di richiesta, bisognerà fornire una documentazione completa sulla propria situazione economica e familiare in Italia, sullo scopo e la durata del viaggio e sulla capacità di finanziare il proprio soggiorno sul posto (per esempio se si viaggia per motivi medici o di studio).
- Scansione della prima pagina del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto deve essere perfettamente integro e non dev’essere deteriorato.
- Foto formato tessera formato 5 cm. X 5 cm. (senza occhiali) in formato jpg recente a 6 mesi.
Validità dei Visti
La validità del visto USA si differenzia a seconda della tipologia. L’ESTA ha una validità di 2 anni, mentre i visti hanno una validità di 10 anni e permettono svariati viaggi verso gli USA con una permanenza massima consentita di 6 mesi per ogni singolo soggiorno.
Tempi di Rilascio
Il visto viene rilasciato entro 3-4 giorni lavorativi dalla data dell’intervista.
Leggi anche: Ricevuta permesso di soggiorno: cosa sapere per viaggiare
Consigli Utili per un Viaggio Senza Problemi
Come avrai visto effettuare un viaggio negli USA è relativamente semplice, basta attenersi strettamente alle regole e muoversi in tempo. Alcuni consigli che possono apparire banali ma pensiamo possano essere utili sono quello di controllare con attenzione la scadenza del tuo passaporto e, nel caso, dei tuoi figli. Fai molta attenzione che nessuno scada nel periodo in cui siete in territorio americano. Fai la richiesta per l’ESTA con un buon anticipo, anche di un paio di mesi per evitare disguidi e ricorda che l’ESTA è necessaria anche in caso di scalo o transito negli USA. Non dimenticare che il tempo massimo di permanenza negli Stati Uniti che l’ESTA ti concede è di 90 giorni e che lo stesso permesso ha una validità di 2 anni dalla data di rilascio, a meno che nel frattempo non scada il passaporto che causerà la scadenza automatica anche dell’ESTA.
- Controllare la scadenza del passaporto.
- Fare la richiesta per l’ESTA con un buon anticipo.
- Non superare il tempo massimo di permanenza (90 giorni con ESTA).
Ricorda: L’Ufficiale di frontiera ha la facoltà di ridurre la concessione di permanenza anche al di sotto dei sei mesi consentiti, sulla base delle domande che porrà e delle risposte che riceverà.