Esplora la Sardegna dal Futura Club Cala Fiorita: Escursioni e Attività Indimenticabili
Il Futura Club Cala Fiorita sorge nella Marina di Agrustos, nella splendida costa nord orientale della Sardegna. Il complesso, ristrutturato nel 2021, si trova tra Olbia e Orosei, in un contesto di natura ancora selvaggia e incontaminata.
Caratterizzato dall'inconfondibile macchia mediterranea, il villaggio offre un'ampia spiaggia di sabbia bianca finissima e un mare cristallino tra i migliori della costa. Il mare limpido e la spiaggia di sabbia bianca e finissima completano il quadro rendendo il villaggio luogo perfetto per le vacanze di adulti e bambini.
Servizi e Comfort del Futura Club Cala Fiorita
Le camere, arredate in stile sardo, sono inserite in villini a schiera, poste in un'area verde che arriva fino alla spiaggia. Tutte le camere si trovano al piano terra con ingresso indipendente e sono dotate di ampia veranda, camera matrimoniale con possibilità di terzo e quarto letto a castello, TV, telefono, cassetta di sicurezza, minibar (consumazioni a pagamento), aria condizionata e servizi con doccia e asciugacapelli.
I pasti sono a buffet presso l'ampio ristorante climatizzato, con piatti tipici della tradizione e della cucina nazionale. Acqua, vino e soft drink sono inclusi ai pasti principali (alla spina da dispenser).
Il trattamento Soft All Inclusive prevede pensione completa con bevande ai pasti principali (acqua naturale e frizzante, vino bianco e rosso, soft drink alla spina da dispenser). L'open bar (presso il bar della struttura) è disponibile dalle 9.30 alle 23.00 con consumo illimitato di acqua naturale e frizzante, soft drink e succhi (alla spina da dispenser).
Leggi anche: Sci Club Stezzano: un amore per la montagna
Il villaggio offre numerosi servizi tra cui ricevimento h24, connessione wi-fi in zona ricevimento, anfiteatro, 1 bar centrale, 1 bar all'ingresso della spiaggia, sala TV, sala meeting, boutique, parcheggio interno non custodito e un ampio parco giochi attrezzato per bambini. Nelle vicinanze si trovano bancomat, locali di artigianato, farmacia, noleggio e attracco imbarcazioni da diporto.
La Spiaggia
La spiaggia di sabbia finissima e chiara dista da 300 a 600 metri dalle unità abitative. Tra la spiaggia e le unità abitative sono situati bar e servizi igienici.
Escursioni Imperdibili dal Futura Club Cala Fiorita
Il Futura Club Cala Fiorita offre diverse escursioni per scoprire le meraviglie della Sardegna:
- Arcipelago di La Maddalena: Partenza la mattina da Palau per una giornata di navigazione attraverso l’Arcipelago di La Maddalena. Si costeggeranno le 7 isole maggiori dell’arcipelago: La Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria, Caprera e Santo Stefano. Sosta bagno e tempo libero per visita della cittadina. Pranzo libero.
- Tavolara e Capo Coda Cavallo: Partenza in barca da Porto Ottiolu per l’Area Marina di Tavolara, “le piscine di Molara” e Capo Coda Cavallo. Approdo per una sosta libera e per un bagno. Pranzo a bordo. Proseguimento verso la costa della Sardegna per ammirare le suggestive baie dai fondali cristallini.
- Barbagia e Orgosolo: Partenza in pullman con guida verso il cuore della Barbagia; sosta al Mamoiada, nota per il Carnevale dei MAMUTHONES. Visita del Museo delle Maschere Mediterranee. Continuazione verso il Supramonte ed arrivo ad Orgosolo. Visita del centro con i caratteristici “Murales”: vere e proprie opere d’arte. Pranzo con degustazione di piatti tipici. Rientro in hotel in serata.
Tavolara: Un'Isola Ricca di Storia e Natura
La storia di Tavolara è legata a re Carlo Alberto di Savoia che, secondo una leggenda, arrivato sulle sue coste alla ricerca delle mitiche capre dai denti d’oro - probabilmente ingialliti a causa dell’elicriso - nominò il suo unico abitante Giuseppe Bertoleoni, re dell’isola. I discendenti sono tuttora gli unici residenti (e custodi) dell’isola.
Approderai nella ‘montagna di granito’ nella sua zona sud-orientale, a Spalmatore di terra, dotato di porticciolo, punti ristoro e uno sparuto gruppo di case. Accanto, incantevoli spiaggette bordate di gigli marini. Tutto il territorio è punteggiato da macchia mediterranea, tra cui risaltano il giallo dell’elicriso, il geranio selvatico e una campanula, la ‘stellina di Tavolara’.
Leggi anche: Attività per Bambini al Villaggio Turistico
Spingendoti poco oltre il porticciolo, nell’unica piana, incontrerai lo scenario naturale del festival internazionale del cinema, Una notte in Italia, che da decenni, a luglio, ospita attori, registi e spettatori in una cornice inimitabile, unico red carpet al mondo a contatto diretto col mare.
Le Spiagge di San Teodoro
Alcune delle più famose spiagge di San Teodoro (e di tutta la Gallura) distano pochi minuti: Cala Brandinchi, detta ‘Tahiti’, dune di sabbia bianca finissima, con fondale cristallino, e la sua ‘gemella’ Lu Impostu, un arco di quasi un chilometro di sabbia bianca con acque limpide, la deliziosa Cala Suaraccia (o ‘spiaggia delle farfalle’), le rocce modellate in forme originali di Cala Ghjlgolu, La Cinta, la più famosa, tre chilometri di dune di sabbia finissima che si chiudono a nord con lo splendido promontorio di Puntaldìa, e, al limite meridionale dell’area marina, s’Isuledda.
Alle spalle la laguna di San Teodoro, punto di sosta dei fenicotteri rosa e residenza del cavaliere d’Italia, luogo di passeggiate e birdwatching. In superficie spiagge di sabbia bianca, calette, isolotti e lagune, sott’acqua un altro mondo da scoprire. Potrai immergerti in percorsi collaudati nel sud-est dell’isola, tra pareti, spaccature e grotte, a Teddja Liscia e nella secca del Papa.
Animazione e Attività per Bambini
I bambini seguiti da uno staff dedicato trascorreranno in totale sicurezza giornate con attività suddivise per fasce di età: Mini Club (3-6 anni) e Kids Club (7/11 anni).
Informazioni Utili
Check-in: dalle ore 17:00. Check-out: entro le ore 10:00.
Leggi anche: La spiaggia di Cala Violina
Ammessi, su richiesta, animali di piccola taglia (max 10kg). Previsto un supplemento di € 50,00 a soggiorno per la disinfestazione finale da pagare in loco.
Supplementi e Formule Extra
È possibile arricchire il soggiorno con diverse formule:
- Formula All Inclusive: Da prenotare e pagare in agenzia. Adulti € 18, bambini 3/18 anni € 9 per persona a notte. Include tutto quanto è incluso nella formula Soft All Inclusive con in più, nell'open bar (presso il bar della struttura), consumo di vino bianco e rosso, birra (alla spina da dispenser), consumazioni di caffetteria (espresso, cappuccino, latte, latte macchiato, tè caldo, camomilla, tisana), amari e liquori nazionali (limoncello, whisky, brandy).
- Formula Top: € 25 per camera a notte (valida per soggiorni di minimo 7 notti).
- Formula Top Plus: € 30 per camera a notte (valida per soggiorni di minimo 7 notti).
- Futurotto Card: Supplemento obbligatorio per baby 0/3 anni, da pagare in agenzia, € 20 per bambino a notte.
Formula | Descrizione | Prezzo |
---|---|---|
All Inclusive (adulti) | Soft All Inclusive + bevande alcoliche e caffetteria | € 18 a persona a notte |
All Inclusive (bambini 3-18 anni) | Soft All Inclusive + bevande alcoliche e caffetteria | € 9 a persona a notte |
Formula Top | Servizi aggiuntivi (min. 7 notti) | € 25 per camera a notte |
Formula Top Plus | Servizi premium aggiuntivi (min. 7 notti) | € 30 per camera a notte |
Futurotto Card (0-3 anni) | Servizi dedicati ai neonati | € 20 per bambino a notte |
TAG: #Escursioni