Diavel Ring a Mirabilandia: Informazioni e Divertimento per Tutta la Famiglia
A Mirabilandia la stagione 2019 è iniziata il 6 aprile, con il parco più grande d’Italia riaperto con i suoi 850.000 mq, 48 attrazioni e 5 aree tematiche.
Le Attrazioni da Record di Mirabilandia
Oltre ai “fantastici quattro” da record - Divertical, il più alto water coaster al mondo; Katun, il più lungo inverted coaster in Europa; iSpeed, il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, che con i suoi 90 metri è la seconda ruota panoramica più alta del continente - la grande novità è Ducati World.
Ducati World: Un'Area Tematica Unica al Mondo
Ducati World è una superficie di 35.000 mq completamente trasformata per accogliere la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti.
Desmo Race: L'Attrazione Principale
L’attrazione principale è un grande roller coaster a doppio binario dal nome Desmo Race. È un duelling coaster interattivo a doppio binario molto panoramico che simula la guida di una moto Panigale V4 per trasformare i visitatori in dei veri piloti. A bordo di una moto biposto che simula la guida di una Panigale V4, è possibile sfidarsi lungo due tracciati paralleli per una gara testa a testa. Frenata e accelerazione sono nelle mani del guidatore, che deve affrontare ogni curva domando la moto.
Il 25 luglio ha aperto al pubblico Desmo Race, il primo duelling coaster interattivo a doppio binario, dove il pilota Ducati Michele Pirro è stato il primo a provare l’attrazione.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Andrea Dovizioso, pilota ufficiale Ducati, ha commentato: "Desmo Race è davvero emozionante! Mi sono sentito come in sella alla mia moto. Puoi accelerare e frenare proprio come si fa in una vera gara!"
Secondo Riccardo Marcante, direttore generale Mirabilandia, "Desmo Race è un coaster unico al mondo, non solo per le sue caratteristiche tecniche (due moto che gareggiano lasciando al pilota la libertà di accelerare o frenare), ma soprattutto per le emozioni che regala a tutto il pubblico."
Altre Attrazioni a Ducati World
Accanto a questo esclusivo tracciato adatto al divertimento di tutta la famiglia, il pubblico potrà vivere una vera e propria Ducati Experience, con simulatori di ultima generazione:
- Motion Sphere: due simulatori di ultimissima generazione per una guida professionale a tre dimensioni come quella dei veri piloti.
- Diavel Ring: la corsa pensata per i più piccini per derapare, sentire le ruote stridere e slittare sul cemento.
Tutta l’area Ducati World è tematizzata sullo stile del mitico marchio motociclistico Ducati. Negozi dove acquistare dai modellini alle magliette con il logo Ducati, ristoranti a tema motociclistico e anche una mostra dei modelli storici più leggendari della casa di Borgo Panigale.
Punti di Ristoro a Tema Ducati
Per rifocillarsi, sono disponibili diverse opzioni:
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
- Pit Stop: la scelta perfetta per golose tentazioni.
- Paddock Caffè: piadine e panini per un pranzo veloce.
- Scrambler BBQ: la scelta perfetta per ricaricarsi a bordo lago e godere della vista mozzafiato sul laghetto, nato grazie alla collaborazione con Scrambler Ducati Food Factory; è il punto ristoro che abbina uno stile inconfondibile ad una proposta decisamente “street”.
Le Aree Tematiche di Mirabilandia
Il parco mescola 48 attrazioni adrenaliniche a zone più soft, adatte anche ai bambini più piccolini, su 850.000 metri quadri di superficie. Oltre a Ducati World, Mirabilandia offre diverse aree tematiche:
Far West Valley
Cow Boys e indiani protagonisti di questo settore del parco con attrazioni adatte anche ai bambini più piccoli. Gold Digger, dove si monta su un carrello da miniera per un percorso su roller coaster non troppo impegnativo. Ci sono poi le classiche giostre come Aquila Tonante e Buffalo Bill Rodeo, il water coaster El Dorado Falls, le torri verticali, la casa del terrore, un grande parco giochi, ristoranti a tema e il negozio in stile tipicamente nuova frontiera.
Bimbopoli
È l’area dedicata al mondo dei bambini, specialmente quelli più piccoli. Un bel numero di attrazioni tranquille come le classiche giostre con i cavallini, una montagna russa per nulla paurosa, giostre giocose e una mini rapida da affrontare sui tronchi e pure il trenino. È la zona dove i bambini trovano un mondo per divertirsi e giocare, anche nel grande playground, senza dover affrontare attrazioni non adatte a loro.
Dinoland
Il fascino dei dinosauri è innegabile su gran parte dei bambini. Ecco perché a Mirabilandia questo settore “mesozoico” è sempre affollato di ragazzini e perché no, anche di ragazzine super fan dei bestioni preistorici. Imperdibile un giro sul Monosauro, una monorotaia sopraelevata in un percorso tra dinosauri. Ma c’è anche la giostra Bicisauro o le fantastiche Brontocars! La classica giostra delle tazze diventa Raptotania, un’altra Reptilium, infine un piccolo roller coaster chiamato Rexplorer.
Route 66
Il mito della strada che attraversa gli USA è il motivo ricorrente di questa area caratterizzata dalla passione per le automobili. Se Divertical e Ispeed sono le due attrazioni di maggior richiamo, dobbiamo dire che lo spettacolo con auto e moto è veramente unico. Bravissimi gli stuntman che fanno trascorrere agli spettatori una mezzoretta divertente con più di qualche brivido per le spettacolari acrobazie e i motori ruggenti. Da non perdere! Nell’area altre tre attrazioni acquatiche come Autosplash, Ratatonga (una battaglia a suon di spruzzi d’acqua), il Blu River e una dark ride dove sparare al buio con simil raggi laser.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Aventurland
Come ogni parco a tema che si rispetti anche Mirabilandia ha un suo settore avventura. Ad Aventurland puoi scivolare sull’acqua sui gommoni rotondi tra grandi cascate su Rio Bravo, montare su una jeep formato roller coaster per affrontare un percorso tutte curve o provare il brivido sull’attrazione Katun.
Mirabeach: Il Parco Acquatico in Stile Caraibico
Dal 1° giugno ci si potrà divertire anche a Mirabeach, l’esclusivo parco acquatico in stile caraibico con sabbia bianchissima e una laguna cristallina che concilia relax e divertimento.
Attrazioni Acquatiche per Tutti i Gusti
Relax prima di tutto, nella grande Laguna del Sol dove i bambini possono sguazzare tranquilli. C’è poi il Castillo con scivoli formato bambino e uno spray park ad attenderli, Rio Angel dove farsi trasportare dolcemente dai gonfiabili e Baia de Ondas per divertirsi tutti insieme con le onde. Se i bambini sono più grandi arrivano tanti scivoli più divertenti e moderatamente veloci come Rio Diablo, Salto Tropical e Salto del Caribe, Los Rapidos e Rumba, dove si può scivolare tutti assieme su di un grande gonfiabile a ciambella. Non mancano gli scivoli più estremi. Vuelta Vertigo con lo scivolo a V per due e Cobra, dove sperimentare la caduta libera.
Spettacoli a Mirabilandia
Non possono mancare gli spettacoli a Mirabilandia:
- The Greatest Circus: uno show dove i protagonisti sono interamente gli artisti del parco che si esibiranno in uno spettacolo emozionante a tema circo.
- Magic Varieté: che riporta in auge le atmosfere del Moulin Rouge.
- Sfida a Hot Wheels city: è lo show più amato da sempre, quello che auto, moto e stunt men che danno vita ad infiniti numeri acrobatici.
Informazioni Utili per la Visita
Il parco Mirabilandia si trova poco fuori Ravenna vicino il Lido di Savio, qui si può arrivare anche con il treno e c’è la navetta gratuita per il parco. Il parcheggio per l’automobile costa 5 Euro.
Dove Alloggiare
Per visitare Mirabilandia e Mirabeach vi suggeriamo due family hotel dove è possibile alloggiare con i bambini a un buon rapporto qualità-prezzo-servizi. Il primo è il Fabilia Family Hotel Lido di Classe, una struttura fronte mare, con piscina e sala giochi per bambini, parco giochi e animazione. Il secondo è sempre della stessa catena ma si trova a Milano Marittima, è il Fabilia Family Hotel Milano Marittima, sempre con piscina e servizi family.
Biglietti e Servizi
I biglietti si possono acquistare direttamente online sul sito del parco (molto più convenienti che alle casse del parco). Ci sono le opzioni a data fissa (più convenienti) e quelle a data libera, pure un biglietto famiglia. Inoltre è possibile scegliere se prendere i biglietti solo per uno dei due parchi, Mirabilandia o Mirabeach, oppure per entrambi. Sotto i 100 cm i bambini non pagano. Sono disponibili anche dei pass saltacoda a pagamento.
All’interno dei due parchi sono disponibili ristoranti anche con alimenti per celiaci. Sempre all’interno dei due parchi sono presenti aree servizi igienici con fasciatoio. Sono presenti bancomat all’esterno e all’interno dei parchi.
I cani sono ammessi solo a Mirabilandia ma vanno tenuti sempre al guinzaglio e non possono accedere alle attrazioni e agli spettacoli al chiuso. A Mirabeach ci sono degli appositi box dove è possibile lasciarli.
TAG: #Mirabilandia