Località Turistiche Significative della Sicilia
La Sicilia è una terra ricca di posti bellissimi da visitare. Abbiamo provato a compilare una lista delle cose da vedere assolutamente in questa regione.
Palermo
In cima alla lista delle cose da vedere in Sicilia troviamo necessariamente il suo capoluogo, Palermo. La città racchiude in sé l’essenza della Sicilia: mare, storia, arte cultura e buon cibo. È impossibile visitarla tutta in un giorno.
Tra i tanti tesori del suo patrimonio storico e artistico sono da visitare assolutamente la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, la Chiesa della Martorana e il Teatro Massimo. Chi invece preferisce il mare, può rilassarsi sulle spiagge di Mondello, Cinisi e Cefalù.
Siracusa
Spostiamoci sulla Sicilia orientale per trovare una delle città più affascinanti dell’isola, Siracusa. La città è molto interessante da visitare grazie all’impressionante numero di attrazioni turistiche, a cominciare dal suo incantevole centro storico.
Esso, impreziosito dalla bellissima Piazza Duomo, si trova su un isolotto, Ortigia, collegato alla terraferma tramite tre ponti. Imperdibile la visita di altri monumenti storici come il Castello di Maniace, il teatro greco del Parco Archeologico della Neapolis, l’Orecchio di Dioniso e la fonte Aretusa.
Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa
Arcipelago delle Eolie
Sbarchiamo ora nello splendido arcipelago delle Eolie. Sette isole di origine vulcanica, Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli, ognuna con la propria identità. L’azzurro del mare, natura incontaminata e villaggi preistorici sono solo alcune delle ricchezze di questa splendida terra.
Nell’isola più mondana dell’arcipelago, Panarea, si trova una bellissima struttura in cui vi consigliamo di alloggiare, l’Hotel La Piazza. Il luogo ideale per trascorrere le vostre vacanze all’insegna della tranquilla e del relax. Grazie anche al suo centro benessere.
Rimaniamo nelle Isole Eolie per visitare una delle terme più famose d’Italia, le Terme di Vulcano. Una pozza d’acqua calda circondata da collinette sulfuree, caratterizzata da calde emissioni di gas e fanghi argillosi.
Etna
Tra le mete imperdibili della Sicilia non poteva mancare il gigante dell’isola, l’Etna. Qualunque sia il periodo dell’anno in cui andrete a visitarlo, questo enorme vulcano attivo non vi deluderà.
Se trascorrerete le vacanze da queste parti, vi consigliamo di alloggiare nell’albergo Villa San Leonardo Wellness & SPA. La struttura, che si trova a Mascali, oltre che della tranquillità del cliente si occupa anche del suo benessere.
Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa
Lampedusa
Eccoci in un altro dei posti di mare più belli della Sicilia, Lampedusa. In quest’isola, la maggiore dell’arcipelago delle Pelagie, troviamo quella che dal popolo di TripAdvisor è stata eletta la spiaggia più bella del mondo, quella dell’Isola dei Conigli.
Isole Egadi
Continuiamo la nostra lista delle cose da vedere in Sicilia con un altro paradiso per gli amanti del mare, le Isole Egadi. Partendo dal porto di Trapani, basteranno circa trenta minuti per ritrovarvi sdraiati su una delle bellissime spiagge della zona o tuffarvi nell’azzurro delle sue acque.
Val di Noto
Il Val di Noto non è un luogo preciso, ma un vasto territorio che comprende splendide città ricche di meraviglie dell’arte barocca. Questa zona, distrutta da un terremoto nel 1693, fu riedificata secondo lo stile di quel tempo.
San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è una famosissima località balneare della Sicilia occidentale.
Valle dei Templi di Agrigento
Restiamo nella Sicilia occidentale per visitare uno dei tesori archeologici più affascinanti della regione, la Valle dei Templi di Agrigento. I suoi resti, molto ben conservati, ne fanno una delle testimonianze più significative della civiltà greca in Sicilia.
Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare
Scala dei Turchi
La Scala dei Turchi rappresenta uno dei paesaggi più belli della Sicilia.
Taormina
Taormina è un’altra città della Sicilia che merita di essere visitata sia per la ricchezza del suo patrimonio archeologico e culturale sia per il suo bellissimo mare.
TAG: #Turistiche #Turisti
